• Allievi Provinciali
  • Limite e Capraia
  • 0 - 5
  • Maliseti


LIMITE C.: Paci, Rubino, Leggieri, Filippini, Manetti, Ippoliti, Lacivita, Pucci, Baronti, Coli, Parente. A disp.: Giunti, Innocenti, Peluso, Bellucci, Bianconi, Rathtori. All.: Simone Coccia.
MALISETI: Baldesi, Dugo, Nanni, Vannucci, Mangani, Anzilotti, Baccini, Prisco, Manganello, Locorotondo, Mihalachiuta. A disp.: Gentili, Lepri, Frosini, Zoppi, Dimagli, Caggianese. All.: Simone Cavalieri.

ARBITRO: Lambardi di Prato.

RETI: Anzilotti, Manganello, Baccini 2, Caggianese.



Il finale parla da solo: Maliseti troppo forte e Limite bene solo nella prima frazione. Partono forte i ragazzi di mister Cavalieri che vanno in vantaggio grazie ad Anzilotti che raccoglie una corta respinta della difesa di casa che realizzare con un tiro che scavalca Paci. La reazione dei ragazzi di mister Coccia è solo generosa, con il gioco spezzettato, pallone spesso fuori e ritmo molto basso. In avvio di ripresa bella partenza ancora del Limite che chiama in causa l'attento Baldesi, bravo a salvare la propria porta su Lacivita. Passati i primi minuti, il Maliseti si distende e raddoppia grazie a Manganello che sfrutta al meglio un assist di Locorotondo. A questo punto il Limite è costretto a scoprirsi alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita. Dimagli trova il varco giusto per mandare a rete Baccini per il gol dello 0-3. La formazione di Coccia si butta in avanti, ma Baldesi è ancora determinante su Lacivita. Nel finale la squadra di Cavalieri dilaga segnando con Caggianese, su passaggio di Baccini, e con lo stesso Baccini su cross di Manganello per il definitivo 5-0.
Calciatoripiù
. Nei locali su tutti Lacivita che partecipa alla fase difensiva ed è anche l'unico a rendersi pericoloso in avanti; negli ospiti bene due classe '96, Mangani e Prisco.

LIMITE C.: Paci, Rubino, Leggieri, Filippini, Manetti, Ippoliti, Lacivita, Pucci, Baronti, Coli, Parente. A disp.: Giunti, Innocenti, Peluso, Bellucci, Bianconi, Rathtori. All.: Simone Coccia.<br >MALISETI: Baldesi, Dugo, Nanni, Vannucci, Mangani, Anzilotti, Baccini, Prisco, Manganello, Locorotondo, Mihalachiuta. A disp.: Gentili, Lepri, Frosini, Zoppi, Dimagli, Caggianese. All.: Simone Cavalieri.<br > ARBITRO: Lambardi di Prato.<br > RETI: Anzilotti, Manganello, Baccini 2, Caggianese. Il finale parla da solo: Maliseti troppo forte e Limite bene solo nella prima frazione. Partono forte i ragazzi di mister Cavalieri che vanno in vantaggio grazie ad Anzilotti che raccoglie una corta respinta della difesa di casa che realizzare con un tiro che scavalca Paci. La reazione dei ragazzi di mister Coccia &egrave; solo generosa, con il gioco spezzettato, pallone spesso fuori e ritmo molto basso. In avvio di ripresa bella partenza ancora del Limite che chiama in causa l'attento Baldesi, bravo a salvare la propria porta su Lacivita. Passati i primi minuti, il Maliseti si distende e raddoppia grazie a Manganello che sfrutta al meglio un assist di Locorotondo. A questo punto il Limite &egrave; costretto a scoprirsi alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita. Dimagli trova il varco giusto per mandare a rete Baccini per il gol dello 0-3. La formazione di Coccia si butta in avanti, ma Baldesi &egrave; ancora determinante su Lacivita. Nel finale la squadra di Cavalieri dilaga segnando con Caggianese, su passaggio di Baccini, e con lo stesso Baccini su cross di Manganello per il definitivo 5-0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nei locali su tutti Lacivita che partecipa alla fase difensiva ed &egrave; anche l'unico a rendersi pericoloso in avanti; negli ospiti bene due classe '96, Mangani e Prisco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI