- Juniores Provinciali GIR.B
-
Firenzuola
-
1 - 0
-
Scarperia
FIRENZUOLA: Livi, Mantelli, Ndiaye K., Guga, D'Agnolo, Moncelli, Galeotti, Giorgi, Diani, Cavicchi, Duraku. A disp.: Barzagli, Amerighi, Biondi, Gerlotti, Orlandi, Ndiaye V., Mini. All.: Baracani.
SCARPERIA: Fabbri, Mordini, Musso, Serotti, Castelli, Diop, Caprio, Calzolari, Malaj, Lo Monaco, Campos. A disp.: Faccini, Marchi, Marchesini, Parisi, Hasanaj, Tosaj. All.: Musso.
ARBITRO: Blasi di Prato.
RETI: Cavicchi.
È il Firenzuola a spuntarla in un match non certo entusiasmante contro lo Scarperia: le due formazioni sono apparse un po' appannate e fisicamente spente, e il divertimento e i gol hanno latitato in questa partita. Forse il pubblico si aspettava qualcosa di più dai giocatori in campo, ma quel qualcosa non è mai arrivato e il ritmo, come l'andamento del match non è mai cambiato e non ci sono stati scossoni improvvisi o sussulti particolari. Il gol che apre e chiude definitivamente la gara è quello di Cavicchi, che ha il merito di farsi trovare pronto davanti al portiere e a piazzarla nell'angolino dopo essersi ben inserito sul lancio verticale di Duraku. Per il resto non ci sono molte emozioni, le due formazioni non hanno creato certamente grandi occasioni e l'1-0 lascia più dubbi che gioie in entrambe le formazioni, che dovranno migliorare necessariamente sotto il punto di vista del gioco e dell'atteggiamento da mostrare in campo.
Calciatoripiù: Guga e Moncelli per i padroni di casa. Musso per gli ospiti.
FIRENZUOLA: Livi, Mantelli, Ndiaye K., Guga, D'Agnolo, Moncelli, Galeotti, Giorgi, Diani, Cavicchi, Duraku. A disp.: Barzagli, Amerighi, Biondi, Gerlotti, Orlandi, Ndiaye V., Mini. All.: Baracani.<br >SCARPERIA: Fabbri, Mordini, Musso, Serotti, Castelli, Diop, Caprio, Calzolari, Malaj, Lo Monaco, Campos. A disp.: Faccini, Marchi, Marchesini, Parisi, Hasanaj, Tosaj. All.: Musso.<br >
ARBITRO: Blasi di Prato.<br >
RETI: Cavicchi.
È il Firenzuola a spuntarla in un match non certo entusiasmante contro lo Scarperia: le due formazioni sono apparse un po' appannate e fisicamente spente, e il divertimento e i gol hanno latitato in questa partita. Forse il pubblico si aspettava qualcosa di più dai giocatori in campo, ma quel qualcosa non è mai arrivato e il ritmo, come l'andamento del match non è mai cambiato e non ci sono stati scossoni improvvisi o sussulti particolari. Il gol che apre e chiude definitivamente la gara è quello di Cavicchi, che ha il merito di farsi trovare pronto davanti al portiere e a piazzarla nell'angolino dopo essersi ben inserito sul lancio verticale di Duraku. Per il resto non ci sono molte emozioni, le due formazioni non hanno creato certamente grandi occasioni e l'1-0 lascia più dubbi che gioie in entrambe le formazioni, che dovranno migliorare necessariamente sotto il punto di vista del gioco e dell'atteggiamento da mostrare in campo. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Guga </b>e <b>Moncelli </b>per i padroni di casa. <b>Musso </b>per gli ospiti.