• Allievi Provinciali GIR.A
  • San Piero a Sieve
  • 3 - 1
  • Porta Romana Oltrarno


SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Pieri, Cipriani, Innocenti, Blinishta, Talluri, Harushaj, Bertini, Ragona, Rapi, Ez Zoubir. A disp.: Leone, Braccesi, Grisolia, Bacciotti, Goti, Kane, Autolitano, Parra, Merolla. All.: Filippo Galeotti.
PORTA ROMANA OLTRARNO: Romagnoli, Gori Leonardo, Gori Lorenzo, Cingolani, Mori, Alinari, Messana, Scarti, Moncada, Catallo, Cortigiani. A disp.: Toci, Ermini, Trenti, Gargani, Rodriguez, Jafouri. All.: Marzio Mori.

ARBITRO: Mazzoni di Prato.

RETI: Rapi, Harushaj, Ez Zoubir, Mori.



Prima dell'inizio di questo quinto turno di campionato la classifica vede ben sei squadre in testa, due di queste sono proprio San Piero a Sieve e Porta Romana Oltrarno: ci troviamo di fronte a uno di quei match che mette già in palio punti preziosi. La fase iniziale di studio si stoppa al minuto numero otto: campanile dalla mediana da parte dei giocatori di casa. La difesa arancionera si fa trovare impreparata, mentre Rapi è rapidissimo nell'anticipare sia un difensore e il portiere avversario depositando di testa la palla nel sacco. Il San Piero a Sieve, forte del vantaggio continua a premere, dopo due minuti dall'uno a zero i padroni di casa servono il bis. Gli ospiti non fanno in tempo a attutire il colpo dell'uno a zero che si ritrovano a fronteggiare un'altra avanzata avversaria e per fermare l'attaccante locale sono costretti a commettere fallo in area: il signor Mazzoni indica il dischetto. Dagli undici metri prende la rincorsa Harushaj che mira e centra l'angolo giusto per il raddoppio dei padroni di casa. L'inerzia della contesa sembra già ben definita ma il Porta Romana è squadra forte tecnicamente e gagliarda. Mori controlla un pallone dai venti metri, vede che c'è lo spazio per tirare e senza pensarci due volte lascia partire una conclusione precisissima che prima di finire nel sacco pizzica la faccia interna del palo. Nell'ultimo quarto d'ora di gioco gli arancioneri giocano senza i timori della prima parte del parziale e costruiscono un altro paio di occasioni pericolose con Moncada e Mori; in entrambi i casi il San Piero a Sieve tira un sospiro di sollievo. Al rientro dagli spogliatoi il tema tattico della partita non cambia con le squadre che se la giocano sempre a viso aperto e la maggior parte delle fasi salienti si concentrano nella zona nevralgica del campo. Arriviamo al 65', ovvero il momento in cui si decide definitivamente l'esito finale della contesa. Ez Zoubir col mancino disegna una traiettoria a girare con la palla che oltrepassa la linea di porta. Il San Piero a Sieve nonostante il doppio vantaggio tenta di aumentare i gol di scarto: per due volte Merolla va a segno, in entrambi i casi l'arbitro ravvede irregolarità che lo portano alla decisione di annullare le reti. A tempo praticamente scaduto il direttore di gare espelle, forse troppo frettolosamente, il numero otto ospite Scarti. Finisce qui il match: San Piero a Sieve batte Porta Romana Oltrarno col punteggio di tre a uno.

SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Pieri, Cipriani, Innocenti, Blinishta, Talluri, Harushaj, Bertini, Ragona, Rapi, Ez Zoubir. A disp.: Leone, Braccesi, Grisolia, Bacciotti, Goti, Kane, Autolitano, Parra, Merolla. All.: Filippo Galeotti.<br >PORTA ROMANA OLTRARNO: Romagnoli, Gori Leonardo, Gori Lorenzo, Cingolani, Mori, Alinari, Messana, Scarti, Moncada, Catallo, Cortigiani. A disp.: Toci, Ermini, Trenti, Gargani, Rodriguez, Jafouri. All.: Marzio Mori.<br > ARBITRO: Mazzoni di Prato.<br > RETI: Rapi, Harushaj, Ez Zoubir, Mori. Prima dell'inizio di questo quinto turno di campionato la classifica vede ben sei squadre in testa, due di queste sono proprio San Piero a Sieve e Porta Romana Oltrarno: ci troviamo di fronte a uno di quei match che mette gi&agrave; in palio punti preziosi. La fase iniziale di studio si stoppa al minuto numero otto: campanile dalla mediana da parte dei giocatori di casa. La difesa arancionera si fa trovare impreparata, mentre Rapi &egrave; rapidissimo nell'anticipare sia un difensore e il portiere avversario depositando di testa la palla nel sacco. Il San Piero a Sieve, forte del vantaggio continua a premere, dopo due minuti dall'uno a zero i padroni di casa servono il bis. Gli ospiti non fanno in tempo a attutire il colpo dell'uno a zero che si ritrovano a fronteggiare un'altra avanzata avversaria e per fermare l'attaccante locale sono costretti a commettere fallo in area: il signor Mazzoni indica il dischetto. Dagli undici metri prende la rincorsa Harushaj che mira e centra l'angolo giusto per il raddoppio dei padroni di casa. L'inerzia della contesa sembra gi&agrave; ben definita ma il Porta Romana &egrave; squadra forte tecnicamente e gagliarda. Mori controlla un pallone dai venti metri, vede che c'&egrave; lo spazio per tirare e senza pensarci due volte lascia partire una conclusione precisissima che prima di finire nel sacco pizzica la faccia interna del palo. Nell'ultimo quarto d'ora di gioco gli arancioneri giocano senza i timori della prima parte del parziale e costruiscono un altro paio di occasioni pericolose con Moncada e Mori; in entrambi i casi il San Piero a Sieve tira un sospiro di sollievo. Al rientro dagli spogliatoi il tema tattico della partita non cambia con le squadre che se la giocano sempre a viso aperto e la maggior parte delle fasi salienti si concentrano nella zona nevralgica del campo. Arriviamo al 65', ovvero il momento in cui si decide definitivamente l'esito finale della contesa. Ez Zoubir col mancino disegna una traiettoria a girare con la palla che oltrepassa la linea di porta. Il San Piero a Sieve nonostante il doppio vantaggio tenta di aumentare i gol di scarto: per due volte Merolla va a segno, in entrambi i casi l'arbitro ravvede irregolarit&agrave; che lo portano alla decisione di annullare le reti. A tempo praticamente scaduto il direttore di gare espelle, forse troppo frettolosamente, il numero otto ospite Scarti. Finisce qui il match: San Piero a Sieve batte Porta Romana Oltrarno col punteggio di tre a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI