• Esordienti GIR.B
  • Prato
  • 6 - 1
  • Seano 1948


PRATO: Grandini, Cortonesi, Mauro, Tinagli, Magelli, Benvenuti, Cecchi, Rossellò, Verdi, De Simone, Pacini, Ripanti. A disp.: Rancati, Grasso, Fabrizi, Hajji, Begliomini. All.: Pratesi
SEANO: Gasparri, Gori, Sacco, Barbagallo, Ciolini, Attucci, Cardini, Sottile, Zenunaj, Pratesi, Sasso. A disp.: Palloni. All.: Bonfiglio

RETI: De Simone 2, Pacini, Verdi 2 (1 rig.), Cardini, Cecchi (rig.).



Vince 6-1 il Prato di mister Pratesi, faticando più di quanto lasci intendere il risultato, almeno per quel che concerne il primo e l'ultimo tempo. A rendersi inizialmente pericolosi sono gli ospiti, bravi ad approfittare con Zenunaj di un errato disimpegno della retroguardia laniera, tuttavia pronta a chiudere provvidenzialmente il tiro dello stesso attaccante. I locali reagiscano ed iniziano a macinare gioco, ma l'ottimo trio difensivo Barbagallo-Ciolini-Sacco non si lascia sorprendere. Ciononostante il Prato passa: al 10' una rimessa laterale innesca Pacini che si invola sulla fascia e serve al centro De Simone che dopo un primo tiro respinto dall'attento Gasparri si ritrova sui piedi il pallone dell'1-0. E' l'acuto che decide la prima frazione e si passa così alla ripresa. Il possente centravanti biancazzurro trova il raddoppio al 28', scattando sul filo del fuorigioco e vanificando la tempestiva uscita del portiere. Il Seano prova a reagire, eppure Magelli e compagni non rischiano molto. Arriva così il gol del 3-0 con un rigore trasformato con freddezza da Verdi e maturato a seguito di una confusionaria mischia in area. Nel finale va a bersaglio pure Pacini - partito in dubbia posizione di off-side - che beffa l'estremo difensore con tiro angolato. Nell'ultima frazione i giallo-verdi trovano però un'immediata reazione e segnano al 43'. Fútbol bailado del trio Zenunaj-Pratesi-Cardini che, dopo una pregevole combinazione al limite dell'area, consente al numero sette di gonfiare la rete avversaria con uno splendido pallonetto. Gli ospiti credono nella vittoria del parziale, ma a sette minuti dalla fine subiscono il pareggio. Il gol lo firma Verdi, bravo a pennellare una contestatissima punizione sotto la traversa. Al 58' il Prato segna ancora con Cecchi, abile a capitalizzare un penalty che fa recriminare gli ospiti. Le braccia di Sacco sembrano attaccate al corpo, ma l'arbitro è irremovibile e non sente giustificazioni. Nota stonata nel finale: un irrigatore presente al limite dell'area causa l'infortunio del portiere ospite, costretto a recarsi in pronto soccorso per accertamenti. A lui sono rivolti i migliori auguri da parte di tutti gli amici sportivi.

B.A. PRATO: Grandini, Cortonesi, Mauro, Tinagli, Magelli, Benvenuti, Cecchi, Rossell&ograve;, Verdi, De Simone, Pacini, Ripanti. A disp.: Rancati, Grasso, Fabrizi, Hajji, Begliomini. All.: Pratesi<br >SEANO: Gasparri, Gori, Sacco, Barbagallo, Ciolini, Attucci, Cardini, Sottile, Zenunaj, Pratesi, Sasso. A disp.: Palloni. All.: Bonfiglio<br > RETI: De Simone 2, Pacini, Verdi 2 (1 rig.), Cardini, Cecchi (rig.). Vince 6-1 il Prato di mister Pratesi, faticando pi&ugrave; di quanto lasci intendere il risultato, almeno per quel che concerne il primo e l'ultimo tempo. A rendersi inizialmente pericolosi sono gli ospiti, bravi ad approfittare con Zenunaj di un errato disimpegno della retroguardia laniera, tuttavia pronta a chiudere provvidenzialmente il tiro dello stesso attaccante. I locali reagiscano ed iniziano a macinare gioco, ma l'ottimo trio difensivo Barbagallo-Ciolini-Sacco non si lascia sorprendere. Ciononostante il Prato passa: al 10' una rimessa laterale innesca Pacini che si invola sulla fascia e serve al centro De Simone che dopo un primo tiro respinto dall'attento Gasparri si ritrova sui piedi il pallone dell'1-0. E' l'acuto che decide la prima frazione e si passa cos&igrave; alla ripresa. Il possente centravanti biancazzurro trova il raddoppio al 28', scattando sul filo del fuorigioco e vanificando la tempestiva uscita del portiere. Il Seano prova a reagire, eppure Magelli e compagni non rischiano molto. Arriva cos&igrave; il gol del 3-0 con un rigore trasformato con freddezza da Verdi e maturato a seguito di una confusionaria mischia in area. Nel finale va a bersaglio pure Pacini - partito in dubbia posizione di off-side - che beffa l'estremo difensore con tiro angolato. Nell'ultima frazione i giallo-verdi trovano per&ograve; un'immediata reazione e segnano al 43'. F&uacute;tbol bailado del trio Zenunaj-Pratesi-Cardini che, dopo una pregevole combinazione al limite dell'area, consente al numero sette di gonfiare la rete avversaria con uno splendido pallonetto. Gli ospiti credono nella vittoria del parziale, ma a sette minuti dalla fine subiscono il pareggio. Il gol lo firma Verdi, bravo a pennellare una contestatissima punizione sotto la traversa. Al 58' il Prato segna ancora con Cecchi, abile a capitalizzare un penalty che fa recriminare gli ospiti. Le braccia di Sacco sembrano attaccate al corpo, ma l'arbitro &egrave; irremovibile e non sente giustificazioni. Nota stonata nel finale: un irrigatore presente al limite dell'area causa l'infortunio del portiere ospite, costretto a recarsi in pronto soccorso per accertamenti. A lui sono rivolti i migliori auguri da parte di tutti gli amici sportivi. B.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI