• Allievi Provinciali
  • Terranuovese
  • 2 - 1
  • Union Team Chimera Arezzo


TERRANUOVESE: Nocentini, Simoni, Gambini, Bianchini, Cioncolini, Malatesta, Zazzeri, Falsini, Le Rose, Amanzi M, Amanzi F.. A disp.: Baldi, Cecatiello, Calamunci, Ghini, Becattini, Di Muccio, Mori. All.: Uncini.
U.T.CHIMERA: Cateni, Menchetti, Artini, Ercolini, Buccero, Nocciolini, Renzi, Gjolekaj, Ezzarouali, Belloni, Morelli. A disp.: Severi, Gallorini, Statache, Falchi, Statache. All.: Maggini.

ARBITRO: Artini di Arezzo.

RETI: 7' Amanzi M., 50' Ezzarouali, 64' Falsini.



Terranuovese padrona del proprio destino, domina la prima parte di gara salvo poi riaprirne le sorti peccando di immaturità.
La gara si mette subito bene per i padroni di casa che danno la sensazione di voler cancellare la brutta esperienza della domenica precedente. Amanzi M. dopo pochi minuti dal fischio d'inizio prova a sorprendere Cateni battendo a rete da fuori area, ma l'estremo difensore aretino si distende alla propria destra facendo intuire che da lì non si passa. Deve capitolare però già al settimo minuto allorché non riesce a trattenere l'insidiosa conclusione di Amanzi F., gemello di M., il quale crede in quella opportunità e accorre più lesto di tutti nell'area piccola a ribadire in rete. Il momentaneo vantaggio non cambia sostanzialmente il corso della gara che vede il Terranuova premere costantemente nella metà campo avversaria e il Chimera affidarsi alle verticalizzazioni per Ezzarouali e Morelli. Al 14' Cioncolini su calcio piazzato trova la testa di Amanzi F., il centravanti schiaccia la sua conclusione sulla linea di porta e Cateni si deve superare per bloccare la sfera. Dieci minuti dopo, ancora su calcio da fermo, nasce una palla gol per i padroni di casa. Questa volta è Zazzeri su angolo ad offrire l'occasione ad Amanzi M. per concludere a rete, ma la sua conclusione va fuori di poco a lato. I padroni di casa continuano a fare giuoco ma faticano a trovare la chiave per chiudere la partita. Come nell'occasione nella quale Cioncolini, dal limite d'area, riesce a liberarsi dei marcatori e fintando la conclusione apre improvvisamente per Amanzi M. alla sua sinistra. Cateni non abbocca e si concentra sulla palla riuscendo così a neutralizzare la velenosa conclusione, limitando di fatto lo score negativo della sua squadra. Fine primo tempo, Chimera non pervenuto.
Al rientro sul terreno di giuoco la posizione di supremazia della squadra di casa pare immutata, ma passano dieci minuti e il Chimera riapre le danze. Nasce da calcio d'angolo il gol della compagine aretina guidata oggi oltre cha da Maggini anche da Ezzarouali. Il giovane attaccante si fa carico delle difficoltà della propria squadra e la guida alla riscossa realizzando la rete del momentaneo pareggio. E' il 17', Mori ha sui piedi una palla deliziosa confezionata dal generoso Amanzi M. il quale sfugge dalle strette marcature degli avversari e si porta sulla linea di fondo, da dove può osservare la posizione del compagno di squadra. Conclusione sopra la traversa da dimenticare. La frenesia di riportare il risultato a proprio vantaggio induce i valdarnesi a scoprirsi un po' e offre agli ospiti occasioni per ripartire in velocità, nelle quali Ezzarouali in un modo o nell'altro impensierisce il reparto difensivo che fa fatica a contenerlo. Arriva come una liberazione la marcatura di capitan Falsini quando siamo al 24' della ripresa. Cross di Bianchini su punizione, Simoni svetta in area e prolunga sul secondo palo dove è posizionato il centrale del Terranuova. Controllo e tiro sotto la traversa, imparabile per l'estremo difensore. A questo punto, come troppo spesso succede, la squadra di casa si fa prendere dal nervosismo, e nonostante il vantaggio smette di giocare e si dedica a recriminazioni sui comportamenti arbitrali e degli avversari anziché concentrarsi sulla parte di gara rimanente. Comportamento da squadra immatura alquanto pericoloso che rischia di vanificare gli sforzi compiuti quando di fronte hai avversari mai domi come nel caso odierno. Tant'è che la squadra rimane in dieci per l'espulsione di Cioncolini (proteste) e rischia di capitolare in due occasioni con il Chimera proteso in avanti. Di fatto Ercolini grazia i biancorossi mandando fuori di poco una conclusione al volo scaturita da punizione. Un minuto dopo Nocentini neutralizza in due tempi, complice la scarsa lucidità degli attaccanti sotto porta. La gara avviata così a conclusione elenca l'ultimo acuto riservato ai padroni di casa. Mori recuperata palla all'altezza della propria area sfila lungo la linea laterale trascinandosi dietro due avversari che no riescono a bloccarlo. La sua iniziativa personale è da applauso ma il debito di ossigeno ha il sopravvento sulla sua conclusione a rete.
CALCIATORIPIU': Amanzi F. (Terranuovese), Ercolini (U.T.Chimera).

TERRANUOVESE: Nocentini, Simoni, Gambini, Bianchini, Cioncolini, Malatesta, Zazzeri, Falsini, Le Rose, Amanzi M, Amanzi F.. A disp.: Baldi, Cecatiello, Calamunci, Ghini, Becattini, Di Muccio, Mori. All.: Uncini.<br >U.T.CHIMERA: Cateni, Menchetti, Artini, Ercolini, Buccero, Nocciolini, Renzi, Gjolekaj, Ezzarouali, Belloni, Morelli. A disp.: Severi, Gallorini, Statache, Falchi, Statache. All.: Maggini.<br > ARBITRO: Artini di Arezzo.<br > RETI: 7' Amanzi M., 50' Ezzarouali, 64' Falsini. Terranuovese padrona del proprio destino, domina la prima parte di gara salvo poi riaprirne le sorti peccando di immaturit&agrave;. <br >La gara si mette subito bene per i padroni di casa che danno la sensazione di voler cancellare la brutta esperienza della domenica precedente. Amanzi M. dopo pochi minuti dal fischio d'inizio prova a sorprendere Cateni battendo a rete da fuori area, ma l'estremo difensore aretino si distende alla propria destra facendo intuire che da l&igrave; non si passa. Deve capitolare per&ograve; gi&agrave; al settimo minuto allorch&eacute; non riesce a trattenere l'insidiosa conclusione di Amanzi F., gemello di M., il quale crede in quella opportunit&agrave; e accorre pi&ugrave; lesto di tutti nell'area piccola a ribadire in rete. Il momentaneo vantaggio non cambia sostanzialmente il corso della gara che vede il Terranuova premere costantemente nella met&agrave; campo avversaria e il Chimera affidarsi alle verticalizzazioni per Ezzarouali e Morelli. Al 14' Cioncolini su calcio piazzato trova la testa di Amanzi F., il centravanti schiaccia la sua conclusione sulla linea di porta e Cateni si deve superare per bloccare la sfera. Dieci minuti dopo, ancora su calcio da fermo, nasce una palla gol per i padroni di casa. Questa volta &egrave; Zazzeri su angolo ad offrire l'occasione ad Amanzi M. per concludere a rete, ma la sua conclusione va fuori di poco a lato. I padroni di casa continuano a fare giuoco ma faticano a trovare la chiave per chiudere la partita. Come nell'occasione nella quale Cioncolini, dal limite d'area, riesce a liberarsi dei marcatori e fintando la conclusione apre improvvisamente per Amanzi M. alla sua sinistra. Cateni non abbocca e si concentra sulla palla riuscendo cos&igrave; a neutralizzare la velenosa conclusione, limitando di fatto lo score negativo della sua squadra. Fine primo tempo, Chimera non pervenuto.<br >Al rientro sul terreno di giuoco la posizione di supremazia della squadra di casa pare immutata, ma passano dieci minuti e il Chimera riapre le danze. Nasce da calcio d'angolo il gol della compagine aretina guidata oggi oltre cha da Maggini anche da Ezzarouali. Il giovane attaccante si fa carico delle difficolt&agrave; della propria squadra e la guida alla riscossa realizzando la rete del momentaneo pareggio. E' il 17', Mori ha sui piedi una palla deliziosa confezionata dal generoso Amanzi M. il quale sfugge dalle strette marcature degli avversari e si porta sulla linea di fondo, da dove pu&ograve; osservare la posizione del compagno di squadra. Conclusione sopra la traversa da dimenticare. La frenesia di riportare il risultato a proprio vantaggio induce i valdarnesi a scoprirsi un po' e offre agli ospiti occasioni per ripartire in velocit&agrave;, nelle quali Ezzarouali in un modo o nell'altro impensierisce il reparto difensivo che fa fatica a contenerlo. Arriva come una liberazione la marcatura di capitan Falsini quando siamo al 24' della ripresa. Cross di Bianchini su punizione, Simoni svetta in area e prolunga sul secondo palo dove &egrave; posizionato il centrale del Terranuova. Controllo e tiro sotto la traversa, imparabile per l'estremo difensore. A questo punto, come troppo spesso succede, la squadra di casa si fa prendere dal nervosismo, e nonostante il vantaggio smette di giocare e si dedica a recriminazioni sui comportamenti arbitrali e degli avversari anzich&eacute; concentrarsi sulla parte di gara rimanente. Comportamento da squadra immatura alquanto pericoloso che rischia di vanificare gli sforzi compiuti quando di fronte hai avversari mai domi come nel caso odierno. Tant'&egrave; che la squadra rimane in dieci per l'espulsione di Cioncolini (proteste) e rischia di capitolare in due occasioni con il Chimera proteso in avanti. Di fatto Ercolini grazia i biancorossi mandando fuori di poco una conclusione al volo scaturita da punizione. Un minuto dopo Nocentini neutralizza in due tempi, complice la scarsa lucidit&agrave; degli attaccanti sotto porta. La gara avviata cos&igrave; a conclusione elenca l'ultimo acuto riservato ai padroni di casa. Mori recuperata palla all'altezza della propria area sfila lungo la linea laterale trascinandosi dietro due avversari che no riescono a bloccarlo. La sua iniziativa personale &egrave; da applauso ma il debito di ossigeno ha il sopravvento sulla sua conclusione a rete.<br ><b>CALCIATORIPIU': Amanzi F. (Terranuovese), Ercolini (U.T.Chimera). </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI