• Allievi B GIR.D
  • Calenzano
  • 2 - 5
  • D.L.F. Firenze


CALENZANO: Pinzauti, Balloni, Mertino, Novara, Mari, Daghini, Trinci, Balzi, Oliverio, Ilari, Pelagatti. A disp.: Aiazzi, De Angelis, Papi, Funosi, Cappiello. All.: Gianluca D'Agostino.

DLF: Dall'Era, Faienza, Ciatti, Lapomarda, Frassinetti, Degli Innocenti, Landi, Mazzocchi, Hazrolaj, Frisoni, Concordia. A disp.: Campagni, Ciampi, Marchi, Kinhsh. All.: Paolo Mei.


ARBITRO: Corsinovi di Firenze.


RETI: 22', 24', 82' Concordia, 28' Hazrolaj, 34' Landi, 71', 75' Balzi.



Vittoria meritata da parte del Dlf in virtù di un ottimo primo tempo concluso con il risultato di 4-0 per i ragazzi di Mei. Generosa la reazione dei padroni di casa nel corso della ripresa, poi finale in cui gli ospiti hanno ribadito la loro superiorità, prima sfiorando e poi segnando il quinto gol, in un crescendo di nervosismo poco giustificabile, in cui sono caduti i giocatori delle due squadre. Certamente la direzione di gara non del tutto convincente del sig. Corsinovi può aver influito su questa situazione ma non può essere presa a pretesto in un finale in cui i nervi sono saltati un po' a troppi protagonisti della gara. All'inizio, all'8' da segnalare una conclusione di Mari parata dall'estremo avversario, quindi dopo alcune azioni pericolose da parte del Dlf, i fiorentini passano in vantaggio al 22' con il bravo Concordia e dopo due minuti raddoppiano con lo stesso attaccante. Il Calenzano non riesce a reagire e prima della fine del primo tempo, ci sono da registrare altre due reti per gli ospiti messi a segno rispettivamente al 28' da Hazrolaj e al 35' da Landi. Nel secondo tempo, mister D'Agostino manda in campo Cappiello e Papi al posto di Trinci e Pelagatti, il Calenzano si porta in avanti e riesce a rientrare in partita grazie ad una doppietta realizzata da Balzi con reti messe a segno al 31' e al 35'. Pericoloso in contropiede il Dlf nel finale di gara, prima il portiere di casa riesce a parare un calcio di rigore calciato da Mazzocchi e concesso per un fallo commesso dallo stesso estremo calenzanese, quindi Concordia, autore di una tripletta, chiude il conto, realizzando il quinto gol per la sua squadra. Scintille di nervosismo in campo e al rientro negli spogliatoi.

A.F. CALENZANO: Pinzauti, Balloni, Mertino, Novara, Mari, Daghini, Trinci, Balzi, Oliverio, Ilari, Pelagatti. A disp.: Aiazzi, De Angelis, Papi, Funosi, Cappiello. All.: Gianluca D'Agostino. <br >DLF: Dall'Era, Faienza, Ciatti, Lapomarda, Frassinetti, Degli Innocenti, Landi, Mazzocchi, Hazrolaj, Frisoni, Concordia. A disp.: Campagni, Ciampi, Marchi, Kinhsh. All.: Paolo Mei. <br > ARBITRO: Corsinovi di Firenze. <br > RETI: 22', 24', 82' Concordia, 28' Hazrolaj, 34' Landi, 71', 75' Balzi. Vittoria meritata da parte del Dlf in virt&ugrave; di un ottimo primo tempo concluso con il risultato di 4-0 per i ragazzi di Mei. Generosa la reazione dei padroni di casa nel corso della ripresa, poi finale in cui gli ospiti hanno ribadito la loro superiorit&agrave;, prima sfiorando e poi segnando il quinto gol, in un crescendo di nervosismo poco giustificabile, in cui sono caduti i giocatori delle due squadre. Certamente la direzione di gara non del tutto convincente del sig. Corsinovi pu&ograve; aver influito su questa situazione ma non pu&ograve; essere presa a pretesto in un finale in cui i nervi sono saltati un po' a troppi protagonisti della gara. All'inizio, all'8' da segnalare una conclusione di Mari parata dall'estremo avversario, quindi dopo alcune azioni pericolose da parte del Dlf, i fiorentini passano in vantaggio al 22' con il bravo Concordia e dopo due minuti raddoppiano con lo stesso attaccante. Il Calenzano non riesce a reagire e prima della fine del primo tempo, ci sono da registrare altre due reti per gli ospiti messi a segno rispettivamente al 28' da Hazrolaj e al 35' da Landi. Nel secondo tempo, mister D'Agostino manda in campo Cappiello e Papi al posto di Trinci e Pelagatti, il Calenzano si porta in avanti e riesce a rientrare in partita grazie ad una doppietta realizzata da Balzi con reti messe a segno al 31' e al 35'. Pericoloso in contropiede il Dlf nel finale di gara, prima il portiere di casa riesce a parare un calcio di rigore calciato da Mazzocchi e concesso per un fallo commesso dallo stesso estremo calenzanese, quindi Concordia, autore di una tripletta, chiude il conto, realizzando il quinto gol per la sua squadra. Scintille di nervosismo in campo e al rientro negli spogliatoi. A.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI