• Allievi B GIR.D
  • Club Sportivo Firenze
  • 3 - 2
  • Atletica Castello


C.S. FIRENZE: Vecchio, Pianigiani, Khahib, Nuti, Bruschi, Pagliai, Penaido, Mastakuo, Viviani, Borrani, Conti. A disp: Tartagli, Aziz, Karance, Ventura. All.: Boriosi.

ATLETICA CASTELLO: Tito, Crescioli, Deglinnocenti, Fede, Napoleone, Orlando, Magni, Mazzoli, Anselmo, Leonardi, Dragoni. A disp: Vannucci, Mangagni, De Santis, Merola, Rossi, Comparini, Montero. All.: Leonardi.


RETI: 20' Anselmo, 36' Conti, 60' rig. Borrani, 67' rig. Mastakuo, 75' Leonardi.


ARBITRO: Bausi di Firenze.



Il Club Sportivo supera il Castello per 3-2; risultato non del tutto veritiero per quando visto in campo con gli ospiti spesso e volentieri in avanti incapaci però di concretizzare quanto di buono costruito nell'arco della partita. Il pareggio forse sarebbe stato il risultato più giusto. I locali hanno giocato una partita ordinata, sfruttando nel migliore dei modi le occasioni avute. Tre rigori in 80' e quindi anche l'arbitro protagonista del match. Pronti via e gli ospiti sembrano messi meglio in campo e passano in vantaggio al 20' con Anselmo che realizza in mischia. I locali si svegliano grazie al goal subito e allora iniziano a spingere, stazionando spesso e volentieri nella tre quarti avversaria. Nel giro di 15' il Club Sportivo pareggia: Conti realizza con un elegante pallonetto. La partita è più viva che mai e gli ospiti potrebbero tornare in vantaggio con il rigore assegnato per fallo su Crescioli; lo stesso Crescioli va sul dischetto ma il suo tiro è respinto in modo impeccabile da Vecchio. È il momento chiave del match, gli ospiti accusano l'occasione fallita e devono anche incassare il raddoppio dei padroni di casa su calcio di rigore con Borrani. La partita è incalanata in una direzione ben precisa e al 67' il Club mette definitivamente il risultato al sicuro con il goal di Mastakuo ancora su calcio di rigore. Non succede più nulla fino al 75' quando Leonardi si incarica della battuta di una punizione dalla destra. Memore il recente schema adottato dai giocatori della Fiorentina, il numero dieci batte senza chiedere la barriera sorprendendo Vecchio e la palla finisce in rete per il goal del 2-3 con il quale si conclude il match. Nel finale espulso Napoleone nel Castello.
Calciatoripiù: Leonardi 7:
gran bel goal per il talentuoso numero dieci. Nuti 7,5: giocatore di gran classe, dopo la partita del sabato scende in campo di domenica mattina e offre una prestazione superlativa con tante iniziative interessanti. Davvero molto bravo.

C.S. FIRENZE: Vecchio, Pianigiani, Khahib, Nuti, Bruschi, Pagliai, Penaido, Mastakuo, Viviani, Borrani, Conti. A disp: Tartagli, Aziz, Karance, Ventura. All.: Boriosi. <br >ATLETICA CASTELLO: Tito, Crescioli, Deglinnocenti, Fede, Napoleone, Orlando, Magni, Mazzoli, Anselmo, Leonardi, Dragoni. A disp: Vannucci, Mangagni, De Santis, Merola, Rossi, Comparini, Montero. All.: Leonardi. <br > RETI: 20' Anselmo, 36' Conti, 60' rig. Borrani, 67' rig. Mastakuo, 75' Leonardi. <br > ARBITRO: Bausi di Firenze. Il Club Sportivo supera il Castello per 3-2; risultato non del tutto veritiero per quando visto in campo con gli ospiti spesso e volentieri in avanti incapaci per&ograve; di concretizzare quanto di buono costruito nell'arco della partita. Il pareggio forse sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto. I locali hanno giocato una partita ordinata, sfruttando nel migliore dei modi le occasioni avute. Tre rigori in 80' e quindi anche l'arbitro protagonista del match. Pronti via e gli ospiti sembrano messi meglio in campo e passano in vantaggio al 20' con Anselmo che realizza in mischia. I locali si svegliano grazie al goal subito e allora iniziano a spingere, stazionando spesso e volentieri nella tre quarti avversaria. Nel giro di 15' il Club Sportivo pareggia: Conti realizza con un elegante pallonetto. La partita &egrave; pi&ugrave; viva che mai e gli ospiti potrebbero tornare in vantaggio con il rigore assegnato per fallo su Crescioli; lo stesso Crescioli va sul dischetto ma il suo tiro &egrave; respinto in modo impeccabile da Vecchio. &Egrave; il momento chiave del match, gli ospiti accusano l'occasione fallita e devono anche incassare il raddoppio dei padroni di casa su calcio di rigore con Borrani. La partita &egrave; incalanata in una direzione ben precisa e al 67' il Club mette definitivamente il risultato al sicuro con il goal di Mastakuo ancora su calcio di rigore. Non succede pi&ugrave; nulla fino al 75' quando Leonardi si incarica della battuta di una punizione dalla destra. Memore il recente schema adottato dai giocatori della Fiorentina, il numero dieci batte senza chiedere la barriera sorprendendo Vecchio e la palla finisce in rete per il goal del 2-3 con il quale si conclude il match. Nel finale espulso Napoleone nel Castello.<b> Calciatoripi&ugrave;: Leonardi 7:</b> gran bel goal per il talentuoso numero dieci. Nuti 7,5: giocatore di gran classe, dopo la partita del sabato scende in campo di domenica mattina e offre una prestazione superlativa con tante iniziative interessanti. Davvero molto bravo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI