• Esordienti GIR.B
  • Settignanese
  • 2 - 3
  • Belmonte Antella Grassina


SETTIGNANESE: Cafissi, Bastianelli, Romano, Prestanti, Brogi, Tramonti, Consigli, Napolitano, Raiano, Danti, Cecchi. Entrati: Sacchi, De Simone, Sulaj, Brasini. All.: Romei Maurizio.
BELMONTE: Conti, Del Lungo, Trentanove, Conti, Ciabatti, Baecchi, Torrini, Ceccovecchi, Tacconi, Landi, Corsini. Entrati: Guidotti, Baglioni. All.: Spadaro Maurizio.

ARBITRO: Marazzi di Firenze.

RETI: 17' Landi, 27' e 50' Tacconi, 56' Napolitano, 58' Consigli.
NOTE: parziali: 0-1, 0-1, 2-1. Risultato Figc: 1-2.



Una Settignanese in cerca di continuità di risultati dopo una sconfitta e una vittoria nei primi due turni di campionato ospita un Belmonte che con un solo punto conquistato finora insegue il primo successo stagionale. In un terreno di gioco allentato dall'abbondante pioggia ma pur sempre in buone condizioni il tema della partita è chiaro fin dai primi minuti: il Belmonte prova a fare la partita con fraseggi e idee di gioco ben definite, i padroni di casa provano a ripartire in contropiede sfruttando la fisicità di Raiano e la velocità di Consigli. Al quindicesimo sono proprio gli ospiti a rendersi pericolosi: dopo un'insistente azione corale Tacconi corregge in rete un tiro proveniente dalla destra di Ceccovecchi. Sarebbe vantaggio ospite ma il direttore di gara annulla giustamente la zampata del bomber biancorosso per posizione di fuorigioco che appare evidente. Passano però solo due minuti per lo 0-1, e stavolta è tutto regolare: Tacconi protegge bene un pallone all'interno dell'area di rigore e serve Landi che a tu per tu col portiere rimane freddo e lo trafigge con un piatto destro ad incrociare. Vantaggio meritato dei ragazzi di mister Spadaro che iniziano la seconda frazione di gioco con la stessa vivacità della prima. Prima sfiorano il raddoppio con Ciabatti che calcia di poco a lato un cross dalla destra di Trentanove e poi, al ventisettesimo, lo trovano con Landi che da pochi passi e a porta sguarnita sfrutta l'assist di uno scatenato Trentanove. Il doppio vantaggio del Belmonte costringe così i padroni di casa ad un atteggiamento meno remissivo e i frutti si vedono fin da subito con una doppia occasione per riaprire il match. Al trentaduesimo è Brasini che dallo sviluppo di un corner calcia a botta sicura trovando però il salvataggio provvidenziale di capitan Baecchi, autore di una straordinaria prestazione al centro della difesa. Due minuti più tardi è il velocissimo Consigli che dopo aver seminato due diretti avversari colpisce la traversa da posizione angolata. La terza e ultima frazione di gioco si apre con un'altra occasione per i rossoneri, stavolta firmata da Raiano che con un potente destro a incrociare impegna seriamente Conti, bravo a distendersi sulla destra e a rifugiarsi in corner. I padroni di casa non riescono quindi a riaprire la partita e allora gli ospiti ne approfittano. È spettacolare la giocata a centrocampo di Corsini che col tacco dribbla un avversario prima di servire con l'esterno destro una palla meravigliosa a Tacconi il quale batte l'estremo difensore di casa con un pallonetto imprendibile. La gara sembra essere chiusa ma, complice forse anche la stanchezza del Belmonte, arriva sul finale la veemente reazione della Settignanese che prima trova il gol di Napolitano, il più lesto ad arrivare sul pallone dopo il tiro di Raiano finito sulla traversa, e poi accorcia nuovamente le distanze col rigore perfettamente calciato da Consigli. Tuttavia è tanto impetuosa quanto tardiva la reazione dei ragazzi di mister Romei che riescono solamente a spaventare un Belmonte la cui meritata vittoria è frutto di una splendida prestazione di squadra promettente per un futuro di stagione altrettanto brillante.
Calciatoripiù
: Tra i padroni di casa si distinguono Consigli, instancabile nel battere la corsia di destra per tutta la partita, e Napolitano, autore della rete che da il via alla reazione finale rossonera. Per il Belmonte segnaliamo le ottime prestazioni di Baecchi, dotato di un grande senso della posizione al centro della difesa, Tacconi, autore di due gol e un assist e Landi, la cui marcatura è solo la punta di un iceberg formato da una mole di gioco di qualità e sostanza.

Leonardo Chiesi SETTIGNANESE: Cafissi, Bastianelli, Romano, Prestanti, Brogi, Tramonti, Consigli, Napolitano, Raiano, Danti, Cecchi. Entrati: Sacchi, De Simone, Sulaj, Brasini. All.: Romei Maurizio. <br >BELMONTE: Conti, Del Lungo, Trentanove, Conti, Ciabatti, Baecchi, Torrini, Ceccovecchi, Tacconi, Landi, Corsini. Entrati: Guidotti, Baglioni. All.: Spadaro Maurizio. <br > ARBITRO: Marazzi di Firenze. <br > RETI: 17' Landi, 27' e 50' Tacconi, 56' Napolitano, 58' Consigli.<br >NOTE: parziali: 0-1, 0-1, 2-1. Risultato Figc: 1-2. Una Settignanese in cerca di continuit&agrave; di risultati dopo una sconfitta e una vittoria nei primi due turni di campionato ospita un Belmonte che con un solo punto conquistato finora insegue il primo successo stagionale. In un terreno di gioco allentato dall'abbondante pioggia ma pur sempre in buone condizioni il tema della partita &egrave; chiaro fin dai primi minuti: il Belmonte prova a fare la partita con fraseggi e idee di gioco ben definite, i padroni di casa provano a ripartire in contropiede sfruttando la fisicit&agrave; di Raiano e la velocit&agrave; di Consigli. Al quindicesimo sono proprio gli ospiti a rendersi pericolosi: dopo un'insistente azione corale Tacconi corregge in rete un tiro proveniente dalla destra di Ceccovecchi. Sarebbe vantaggio ospite ma il direttore di gara annulla giustamente la zampata del bomber biancorosso per posizione di fuorigioco che appare evidente. Passano per&ograve; solo due minuti per lo 0-1, e stavolta &egrave; tutto regolare: Tacconi protegge bene un pallone all'interno dell'area di rigore e serve Landi che a tu per tu col portiere rimane freddo e lo trafigge con un piatto destro ad incrociare. Vantaggio meritato dei ragazzi di mister Spadaro che iniziano la seconda frazione di gioco con la stessa vivacit&agrave; della prima. Prima sfiorano il raddoppio con Ciabatti che calcia di poco a lato un cross dalla destra di Trentanove e poi, al ventisettesimo, lo trovano con Landi che da pochi passi e a porta sguarnita sfrutta l'assist di uno scatenato Trentanove. Il doppio vantaggio del Belmonte costringe cos&igrave; i padroni di casa ad un atteggiamento meno remissivo e i frutti si vedono fin da subito con una doppia occasione per riaprire il match. Al trentaduesimo &egrave; Brasini che dallo sviluppo di un corner calcia a botta sicura trovando per&ograve; il salvataggio provvidenziale di capitan Baecchi, autore di una straordinaria prestazione al centro della difesa. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il velocissimo Consigli che dopo aver seminato due diretti avversari colpisce la traversa da posizione angolata. La terza e ultima frazione di gioco si apre con un'altra occasione per i rossoneri, stavolta firmata da Raiano che con un potente destro a incrociare impegna seriamente Conti, bravo a distendersi sulla destra e a rifugiarsi in corner. I padroni di casa non riescono quindi a riaprire la partita e allora gli ospiti ne approfittano. &Egrave; spettacolare la giocata a centrocampo di Corsini che col tacco dribbla un avversario prima di servire con l'esterno destro una palla meravigliosa a Tacconi il quale batte l'estremo difensore di casa con un pallonetto imprendibile. La gara sembra essere chiusa ma, complice forse anche la stanchezza del Belmonte, arriva sul finale la veemente reazione della Settignanese che prima trova il gol di Napolitano, il pi&ugrave; lesto ad arrivare sul pallone dopo il tiro di Raiano finito sulla traversa, e poi accorcia nuovamente le distanze col rigore perfettamente calciato da Consigli. Tuttavia &egrave; tanto impetuosa quanto tardiva la reazione dei ragazzi di mister Romei che riescono solamente a spaventare un Belmonte la cui meritata vittoria &egrave; frutto di una splendida prestazione di squadra promettente per un futuro di stagione altrettanto brillante. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra i padroni di casa si distinguono <b>Consigli</b>, instancabile nel battere la corsia di destra per tutta la partita, e <b>Napolitano</b>, autore della rete che da il via alla reazione finale rossonera. Per il Belmonte segnaliamo le ottime prestazioni di <b>Baecchi</b>, dotato di un grande senso della posizione al centro della difesa, <b>Tacconi</b>, autore di due gol e un assist e <b>Landi</b>, la cui marcatura &egrave; solo la punta di un iceberg formato da una mole di gioco di qualit&agrave; e sostanza. Leonardo Chiesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI