• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Portuale Guasticce
  • 1 - 0
  • Cascina Valdera


PORTUALE GUASTICCE: Pacifico, Nelli, Falleni, Lazzerini, Bazzi, Nencini, Annibale, Biagioni, Tomei, Mazzoni, Morana. A disp.: Marrucci, Guidi, Aquino, Morlacchi, Volpe, Fermi, Bizzi. All.: Maurizio Betti.
CASCINA VALDERA: Pelagatti, Gerini, Colaruotolo, Di Sacco, Shala, Bernardini, Altini, Di Pinto, Bernardeschi, Mirigliani, Falugi. A disp.: Simoncini, Bottaro, De Matteis, Giani, Habumuremyi, Barbieri, Simoncini. All.: Filippo Cioni.

ARBITRO: Michele Bongiorni di Lucca.

RETE: Biagioni.



Giornata dal clima primaverile al Marcacci di Livorno dove si affrontano, in un ennesimo scontro importante per la salvezza, il Portuale Guasticce e il Cascina Valdera. Il Portuale Guasticce si presenta rimaneggiato in quanto ad una rosa già ristretta si aggiungono gli infortuni di Bizzi, Volpe e Fermi. Il Cascina Valdera si presenta con gli undici che hanno ben figurato portando a casa punti preziosi nelle gare precedenti. La gara comincia subito con alti ritmi, i ragazzi del Portuale Guasticce cercano il possesso palla e la circolazione veloce, ma la pressione degli attaccanti pisani porta subito un pericolo alla difesa dei labronici, poiché al 2' Falugi ruba palla a Falleni e effettua un cross per Mirigliani che non arriva all'impatto con la palla. Al 5' risponde Lazzerini che vede un inserimento in area di Mazzoni, verticalizza per il compagno che non aggancia per un soffio; sul prosieguo dell'azione Tomei crossa dalla destra ma nessun compagno raccoglie il buon invito. Al 12' sempre Tomei taglia il campo con un lancio di 35 metri per Morana che in velocità salta il diretto avversario ma non arriva alla conclusione per l'ottima chiusura di Bernardini. Al 14' Di Pinto recupera palla e appoggia a Di Sacco che imbecca con precisione Mirigliani, il quale serve Falugi che lascia partire un fendente dalla destra che esce di poco a lato. Scampato il pericolo il Portuale si fa avanti, è Annibale che in uscita dalla difesa, serve con un colpo sotto Mazzoni che non riesce nel controllo per il tempestivo disturbo di Shala. Al 21' grande occasione per il Cascina Valdera con Di Sacco che, dopo un ottimo scambio con Altini, lascia partire un tiro di pregevole fattura e potenza che si stampa sulla traversa con l'incolpevole Pacifico che nulla avrebbe potuto. Il momento sembra favorevole ai ragazzi pisani, che si portano in avanti ancora con Falugi, scambio con Bernardeschi che lancia Mirigliani, ma l'attaccante non arriva alla conclusione imbattendosi contro il muro difensivo dei locali. Al 25' punizione al limite dell'area per il Portuale Guasticce, va alla battuta con il mancino Morana ma la palla esce alta sopra la traversa. Al 28' Di Pinto vede e serve Bernardeschi, ma il numero 9 pisano manca l'aggancio e si vede sfilare la palla in fallo laterale da buona posizione. L'ultima azione degna di nota del primo tempo è da parte dei livornesi con Biagioni che lavora una palla a centrocampo per Tomei, l'attaccante livornese attende la sovrapposizione di Nelli che riceve la palla sulla destra, mette in area con precisione ma la difesa risponde presente evitando rischi. Il primo tempo si conclude con un minuto di recupero.
Nel secondo tempo i mister si affidano ai cambi per poter gestire al meglio la gara. Nel Cascina Valdera Mirigliani lascia il posto a Habumuremyi, che crea subito scompiglio nella difesa livornese e appena entrato si procura la palla che potrebbe portare al vantaggio il Cascina: la fortuna, però, non assiste l'attaccante pisano, che dopo aver saltato Bazzi calcia in porta ma colpisce solamente la base del palo. Il suo ingresso è comunque linfa vitale per il Cascina. Scampato il pericolo il Portuale Guasticce si riversa in avanti e passa in vantaggio. Falleni esegue un fallo laterale su Tomei che si libera dell'avversario e crossa in area per il liberissimo Biagioni, il quale da sottomisura colpisce un palo clamoroso: il rimpallo però gli è favorevole, tanto che la palla rimane lì e gli permette di colpire nuovamente di testa per il vantaggio livornese. L'1-0 esalta i labronici che godono di superiorità a centrocampo, dove Lazzerini lavora bene una palla invitante per Annibale che non sfrutta calciando fuori. In una azione di contropiede la palla buona la riceve Morana che servito da Lazzerini fallisce il controllo, complice il non perfetto stato del terreno. Al 18' Biagioni raccoglie un errato disimpegno della difesa e calcia da oltre 20 metri, ma la palla esce abbondantemente a lato. Al 20' è Bernardeschi che su sponda di Di Pinto calcia in porta, ma Nencini intercetta e si rifugia in angolo. Sugli sviluppi del corner sia Di Sacco che Bernardeschi falliscono il facile impatto con la palla. Il Cascina si rende pericoloso sempre con Habumuremyi che, servito alla perfezione da Di Sacco, va al tiro ma conclude di poco alto sulla traversa. Al 25' Lazzerini inventa per Mazzoni, la cui conclusione di destro viene ribattuta dalla schiena di un difensore pisano che salva la porta difesa da Pelagatti e lascia ancora aperto il risultato. Siamo ben oltre la metà del secondo tempo e il Cascina si porta sempre più avanti lasciando varchi all'avversario. Al 28' Lazzerini serve Aquino, sponda su Mazzoni che si libera della marcatura e calcia in porta, con Pelagatti che blocca senza problemi. Al 30' ottima combinazione tra Di Sacco e Habumuremyi che in velocità si beve i due centrocampisti livornesi ma si imbatte in Bazzi che sventa il pericolo. Siamo alle battute finali e il Cascina si fa avanti ancora con Bernardeschi che scarica per Di Sacco, ma la conclusione è da dimenticare. Al 33' contropiede del Portuale: Lazzerini conquista una palla a centrocampo e serve sulla destra l'accorrente Aquino che arriva sulla palla, ma l'arbitro ferma il gioco per un sospetto fuorigioco. I restanti minuti dell'incontro non offrono niente di significativo. La gara termina con 5' di recupero. Ottima la direzione di gara del signor Bongiorni, aiutato senza dubbio dalla correttezza dei protagonisti in campo.

Calciatoripiù:
per il Portuale Guasticce ottima gara di Lazzerini che gestisce la maggior parte dei palloni in maniera concreta ed efficace. Per il Cascina Valdera buona la gara di Di Sacco, sempre presente e preciso nei suoi interventi.

PORTUALE GUASTICCE: Pacifico, Nelli, Falleni, Lazzerini, Bazzi, Nencini, Annibale, Biagioni, Tomei, Mazzoni, Morana. A disp.: Marrucci, Guidi, Aquino, Morlacchi, Volpe, Fermi, Bizzi. All.: Maurizio Betti.<br >CASCINA VALDERA: Pelagatti, Gerini, Colaruotolo, Di Sacco, Shala, Bernardini, Altini, Di Pinto, Bernardeschi, Mirigliani, Falugi. A disp.: Simoncini, Bottaro, De Matteis, Giani, Habumuremyi, Barbieri, Simoncini. All.: Filippo Cioni.<br > ARBITRO: Michele Bongiorni di Lucca.<br > RETE: Biagioni. Giornata dal clima primaverile al Marcacci di Livorno dove si affrontano, in un ennesimo scontro importante per la salvezza, il Portuale Guasticce e il Cascina Valdera. Il Portuale Guasticce si presenta rimaneggiato in quanto ad una rosa gi&agrave; ristretta si aggiungono gli infortuni di Bizzi, Volpe e Fermi. Il Cascina Valdera si presenta con gli undici che hanno ben figurato portando a casa punti preziosi nelle gare precedenti. La gara comincia subito con alti ritmi, i ragazzi del Portuale Guasticce cercano il possesso palla e la circolazione veloce, ma la pressione degli attaccanti pisani porta subito un pericolo alla difesa dei labronici, poich&eacute; al 2' Falugi ruba palla a Falleni e effettua un cross per Mirigliani che non arriva all'impatto con la palla. Al 5' risponde Lazzerini che vede un inserimento in area di Mazzoni, verticalizza per il compagno che non aggancia per un soffio; sul prosieguo dell'azione Tomei crossa dalla destra ma nessun compagno raccoglie il buon invito. Al 12' sempre Tomei taglia il campo con un lancio di 35 metri per Morana che in velocit&agrave; salta il diretto avversario ma non arriva alla conclusione per l'ottima chiusura di Bernardini. Al 14' Di Pinto recupera palla e appoggia a Di Sacco che imbecca con precisione Mirigliani, il quale serve Falugi che lascia partire un fendente dalla destra che esce di poco a lato. Scampato il pericolo il Portuale si fa avanti, &egrave; Annibale che in uscita dalla difesa, serve con un colpo sotto Mazzoni che non riesce nel controllo per il tempestivo disturbo di Shala. Al 21' grande occasione per il Cascina Valdera con Di Sacco che, dopo un ottimo scambio con Altini, lascia partire un tiro di pregevole fattura e potenza che si stampa sulla traversa con l'incolpevole Pacifico che nulla avrebbe potuto. Il momento sembra favorevole ai ragazzi pisani, che si portano in avanti ancora con Falugi, scambio con Bernardeschi che lancia Mirigliani, ma l'attaccante non arriva alla conclusione imbattendosi contro il muro difensivo dei locali. Al 25' punizione al limite dell'area per il Portuale Guasticce, va alla battuta con il mancino Morana ma la palla esce alta sopra la traversa. Al 28' Di Pinto vede e serve Bernardeschi, ma il numero 9 pisano manca l'aggancio e si vede sfilare la palla in fallo laterale da buona posizione. L'ultima azione degna di nota del primo tempo &egrave; da parte dei livornesi con Biagioni che lavora una palla a centrocampo per Tomei, l'attaccante livornese attende la sovrapposizione di Nelli che riceve la palla sulla destra, mette in area con precisione ma la difesa risponde presente evitando rischi. Il primo tempo si conclude con un minuto di recupero.<br >Nel secondo tempo i mister si affidano ai cambi per poter gestire al meglio la gara. Nel Cascina Valdera Mirigliani lascia il posto a Habumuremyi, che crea subito scompiglio nella difesa livornese e appena entrato si procura la palla che potrebbe portare al vantaggio il Cascina: la fortuna, per&ograve;, non assiste l'attaccante pisano, che dopo aver saltato Bazzi calcia in porta ma colpisce solamente la base del palo. Il suo ingresso &egrave; comunque linfa vitale per il Cascina. Scampato il pericolo il Portuale Guasticce si riversa in avanti e passa in vantaggio. Falleni esegue un fallo laterale su Tomei che si libera dell'avversario e crossa in area per il liberissimo Biagioni, il quale da sottomisura colpisce un palo clamoroso: il rimpallo per&ograve; gli &egrave; favorevole, tanto che la palla rimane l&igrave; e gli permette di colpire nuovamente di testa per il vantaggio livornese. L'1-0 esalta i labronici che godono di superiorit&agrave; a centrocampo, dove Lazzerini lavora bene una palla invitante per Annibale che non sfrutta calciando fuori. In una azione di contropiede la palla buona la riceve Morana che servito da Lazzerini fallisce il controllo, complice il non perfetto stato del terreno. Al 18' Biagioni raccoglie un errato disimpegno della difesa e calcia da oltre 20 metri, ma la palla esce abbondantemente a lato. Al 20' &egrave; Bernardeschi che su sponda di Di Pinto calcia in porta, ma Nencini intercetta e si rifugia in angolo. Sugli sviluppi del corner sia Di Sacco che Bernardeschi falliscono il facile impatto con la palla. Il Cascina si rende pericoloso sempre con Habumuremyi che, servito alla perfezione da Di Sacco, va al tiro ma conclude di poco alto sulla traversa. Al 25' Lazzerini inventa per Mazzoni, la cui conclusione di destro viene ribattuta dalla schiena di un difensore pisano che salva la porta difesa da Pelagatti e lascia ancora aperto il risultato. Siamo ben oltre la met&agrave; del secondo tempo e il Cascina si porta sempre pi&ugrave; avanti lasciando varchi all'avversario. Al 28' Lazzerini serve Aquino, sponda su Mazzoni che si libera della marcatura e calcia in porta, con Pelagatti che blocca senza problemi. Al 30' ottima combinazione tra Di Sacco e Habumuremyi che in velocit&agrave; si beve i due centrocampisti livornesi ma si imbatte in Bazzi che sventa il pericolo. Siamo alle battute finali e il Cascina si fa avanti ancora con Bernardeschi che scarica per Di Sacco, ma la conclusione &egrave; da dimenticare. Al 33' contropiede del Portuale: Lazzerini conquista una palla a centrocampo e serve sulla destra l'accorrente Aquino che arriva sulla palla, ma l'arbitro ferma il gioco per un sospetto fuorigioco. I restanti minuti dell'incontro non offrono niente di significativo. La gara termina con 5' di recupero. Ottima la direzione di gara del signor Bongiorni, aiutato senza dubbio dalla correttezza dei protagonisti in campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Portuale Guasticce ottima gara di <b>Lazzerini </b>che gestisce la maggior parte dei palloni in maniera concreta ed efficace. Per il Cascina Valdera buona la gara di <b>Di Sacco</b>, sempre presente e preciso nei suoi interventi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI