- Giovanissimi B GIR.C
-
Belmonte Antella Grassina
-
0 - 4
-
Desolati
BELMONTE: Manzetti, Ravenni, Corsani, Giacone, Celli, Benadì Marco, Galganotti, Matteini, Sinai, Forni, Campani. A disp.: Benadì Andrea, Gonnelli, Maddaluni, Martelli, Pini, Fisico. All.: Tepsich.
S.C.DESOLATI: Montanari,Cantini, Cresci, Grassi, Baccani, Troise, Pierattini, Cica, Natale, Romano, Ruocco; a disposizione: Raddi, Milanesi, Spagnolo, Li. All.: Menichetti.
RETI: 26' e 28' Romano, 45' Cica, 51' Ruocco
La partita è stata combattuta più di quanto non dica il risultato, anche se, in tutta la gara, il Belmonte si è reso pericoloso in un'unica occasione, allorché Montanari è costretto a commettere un fallo da penalty, che l'arbitro non concede. C'è grande impegno in difesa e a centrocampo da parte dei padroni di casa, il cui ultimo difensore è chiamato spesso a salvare la sua porta da tiri ravvicinati. Il primo tempo sembra avviarsi alla fine sul risultato di parità, quando la determinazione di Romano permette alla squadra ospite di andare in vantaggio e poi di consolidarlo, con due reti dovute esclusivamente alla sua caparbietà. Nel secondo tempo sono sempre i ragazzi di Menichetti ad avere in mano il pallino del gioco e prima Cica, poi Ruocco arrotondano il risultato che consente alla Desolati di restare nella parte alta della classifica. Un'ultima considerazione da fare è che finalmente la squadra ospite sembra aver trovato la formula giusta per un attacco incisivo ed efficace.
A.S.
BELMONTE: Manzetti, Ravenni, Corsani, Giacone, Celli, Benadì Marco, Galganotti, Matteini, Sinai, Forni, Campani. A disp.: Benadì Andrea, Gonnelli, Maddaluni, Martelli, Pini, Fisico. All.: Tepsich.
<br >S.C.DESOLATI: Montanari,Cantini, Cresci, Grassi, Baccani, Troise, Pierattini, Cica, Natale, Romano, Ruocco; a disposizione: Raddi, Milanesi, Spagnolo, Li. All.: Menichetti.
<br >
RETI: 26' e 28' Romano, 45' Cica, 51' Ruocco
La partita è stata combattuta più di quanto non dica il risultato, anche se, in tutta la gara, il Belmonte si è reso pericoloso in un'unica occasione, allorché Montanari è costretto a commettere un fallo da penalty, che l'arbitro non concede. C'è grande impegno in difesa e a centrocampo da parte dei padroni di casa, il cui ultimo difensore è chiamato spesso a salvare la sua porta da tiri ravvicinati. Il primo tempo sembra avviarsi alla fine sul risultato di parità, quando la determinazione di Romano permette alla squadra ospite di andare in vantaggio e poi di consolidarlo, con due reti dovute esclusivamente alla sua caparbietà. Nel secondo tempo sono sempre i ragazzi di Menichetti ad avere in mano il pallino del gioco e prima Cica, poi Ruocco arrotondano il risultato che consente alla Desolati di restare nella parte alta della classifica. Un'ultima considerazione da fare è che finalmente la squadra ospite sembra aver trovato la formula giusta per un attacco incisivo ed efficace.
A.S.