- Esordienti B GIR.A
-
Gracciano
-
2 - 1
-
Asta
GRACCIANO: Puntillo, Miscio, Pellegrini, Lapucci, Feti, Bellini, Scivoletto, Rubinacci, Pagnanelli, Varone, Lenzi, Ramadani, Cornamusini, Guja, Gallo, Muzio, Bertini, Manganelli, Chitic. All.: Enzo Di Meglio.
ASTA TAVERNE: Cantalici, Scortecci, Mazzini, Braimi, Abdovis, Casini, Capannoli, Ejupi, Frusteri, Lucchese, Vaglini. All.: Enrico Martelli.
RETI: 7' e 13' Varone, 61' Lucchese.
Vince e convince il Gracciano di mister Di Meglio aggiudicandosi una gara il cui punteggio sarebbe stato più ampio se i locali non avessero sbagliato le molte occasioni da rete create. A partire meglio nel primo tempo è però l'Asta che nel giro dei primi cinque minuti ci prova per ben due volte: al 3' il tiro dalla distanza di Capannoli si stampa sulla traversa; due minuti dopo invece è il portiere locale Puntillo ad opporsi con bravura al tentativo di Lucchese. Il Gracciano non perdona gli errori avversari e al primo affondo si porta in vantaggio: al 7' Varone, dopo una percussione per vie centrali, tira dai quindici metri sorprendendo Cantalici. Come se non bastasse, al 13' arriva il raddoppio locale: Pagnanelli con uno splendido passaggio filtrante serve in profondità Varone; il numero dieci graccianese stoppa in corsa e con un tiro rasoterra firma la doppietta personale. Nel finale di tempo si rivede l'Asta: al 14' ci riprova Lucchese da lontano ma il suo tiro scheggia la traversa; allo scadere è invece il turno di Abdovis che calcia sul primo palo ma Puntillo è attento e devia in corner col piede. Nel secondo tempo si assiste a venti minuti senza reti ma ricchi di occasioni: ci prova subito il neo entrato Feti che, servito da Rubinacci, spara a lato di pochissimo. La migliore occasione, ancora per i locali, si registra al 24': il tiro cross di Rubinacci trova al centro dell'area Lenzi; il numero sedici, da pochi passi, calcia clamorosamente sopra la traversa. La risposta ospite arriva al 27': Lucchese, su splendido assist di Ejupi, calcia bene in porta ma Miscio si oppone con un tuffo prodigioso. Il finale di tempo concede un'occasione per parte: al 31' Miscio si ripete in tuffo, bloccando il tiro del solito Lucchese; sei minuti dopo, in contropiede, ci riprova il graccianese Lenzi ma stavolta spara addosso al portiere. In avvio di terzo tempo si assiste ad un assedio del Gracciano che tenta in tutti i modi di chiudere la partita anche in virtù dei tempi Fair Play (primo tempo vinto e secondo pareggiato): al 47' Varone scavalca il portiere con uno splendido pallonetto ma la palla si stampa sul palo. Due minuti più tardi Varone, anziché calciare dal limite dell'area, serve Rubinacci sulla destra; il numero undici chiude troppo il suo diagonale ed il pallone esce incredibilmente a lato. Al 55' la vera occasione per il 3-0: i locali si procurano un calcio di rigore per un fallo di mano avversario; dal dischetto Varone spreca il jolly calciando sopra la traversa. Le squadre si allungano e nel finale si susseguono continui rovesciamenti di fronte. Come negli altri due tempi, anche in quest'ultimo si vede nel finale l'Asta che mette a segno il gol del definitivo 2-1: dopo la grande parata su Lucchese al 60', il portiere Pellegrini non può nulla, un minuto dopo, sul tap-in sotto misura dello stesso Lucchese che dopo tanti tentativi trova finalmente il meritato gol personale.
Calciatoripiù: Tra le fila locali si sono messi in evidenza Lapucci, Varone e Feti. Tra gli ospiti merita la palma di migliore in campo Ejupi, rapido e preciso nei passaggi; oltre a lui bene anche l'attaccante Lucchese.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Puntillo, Miscio, Pellegrini, Lapucci, Feti, Bellini, Scivoletto, Rubinacci, Pagnanelli, Varone, Lenzi, Ramadani, Cornamusini, Guja, Gallo, Muzio, Bertini, Manganelli, Chitic. All.: Enzo Di Meglio.<br >ASTA TAVERNE: Cantalici, Scortecci, Mazzini, Braimi, Abdovis, Casini, Capannoli, Ejupi, Frusteri, Lucchese, Vaglini. All.: Enrico Martelli. <br >
RETI: 7' e 13' Varone, 61' Lucchese.
Vince e convince il Gracciano di mister Di Meglio aggiudicandosi una gara il cui punteggio sarebbe stato più ampio se i locali non avessero sbagliato le molte occasioni da rete create. A partire meglio nel primo tempo è però l'Asta che nel giro dei primi cinque minuti ci prova per ben due volte: al 3' il tiro dalla distanza di Capannoli si stampa sulla traversa; due minuti dopo invece è il portiere locale Puntillo ad opporsi con bravura al tentativo di Lucchese. Il Gracciano non perdona gli errori avversari e al primo affondo si porta in vantaggio: al 7' Varone, dopo una percussione per vie centrali, tira dai quindici metri sorprendendo Cantalici. Come se non bastasse, al 13' arriva il raddoppio locale: Pagnanelli con uno splendido passaggio filtrante serve in profondità Varone; il numero dieci graccianese stoppa in corsa e con un tiro rasoterra firma la doppietta personale. Nel finale di tempo si rivede l'Asta: al 14' ci riprova Lucchese da lontano ma il suo tiro scheggia la traversa; allo scadere è invece il turno di Abdovis che calcia sul primo palo ma Puntillo è attento e devia in corner col piede. Nel secondo tempo si assiste a venti minuti senza reti ma ricchi di occasioni: ci prova subito il neo entrato Feti che, servito da Rubinacci, spara a lato di pochissimo. La migliore occasione, ancora per i locali, si registra al 24': il tiro cross di Rubinacci trova al centro dell'area Lenzi; il numero sedici, da pochi passi, calcia clamorosamente sopra la traversa. La risposta ospite arriva al 27': Lucchese, su splendido assist di Ejupi, calcia bene in porta ma Miscio si oppone con un tuffo prodigioso. Il finale di tempo concede un'occasione per parte: al 31' Miscio si ripete in tuffo, bloccando il tiro del solito Lucchese; sei minuti dopo, in contropiede, ci riprova il graccianese Lenzi ma stavolta spara addosso al portiere. In avvio di terzo tempo si assiste ad un assedio del Gracciano che tenta in tutti i modi di chiudere la partita anche in virtù dei tempi Fair Play (primo tempo vinto e secondo pareggiato): al 47' Varone scavalca il portiere con uno splendido pallonetto ma la palla si stampa sul palo. Due minuti più tardi Varone, anziché calciare dal limite dell'area, serve Rubinacci sulla destra; il numero undici chiude troppo il suo diagonale ed il pallone esce incredibilmente a lato. Al 55' la vera occasione per il 3-0: i locali si procurano un calcio di rigore per un fallo di mano avversario; dal dischetto Varone spreca il jolly calciando sopra la traversa. Le squadre si allungano e nel finale si susseguono continui rovesciamenti di fronte. Come negli altri due tempi, anche in quest'ultimo si vede nel finale l'Asta che mette a segno il gol del definitivo 2-1: dopo la grande parata su Lucchese al 60', il portiere Pellegrini non può nulla, un minuto dopo, sul tap-in sotto misura dello stesso Lucchese che dopo tanti tentativi trova finalmente il meritato gol personale. <b>
Calciatoripiù</b>: Tra le fila locali si sono messi in evidenza Lapucci, Varone e Feti. Tra gli ospiti merita la palma di migliore in campo Ejupi, rapido e preciso nei passaggi; oltre a lui bene anche l'attaccante Lucchese.
Matteo Donatini