• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 1
  • ProLivorno Sorgenti


V.MAZZOLA: Florindi, Duranti, Batignani, Zacchei, Franceschini, Barbucci, Lekeune (45' Costantino), Pasquinuzzi, Papini (61' Vichi), Jrad, Cenni. A disp.: Benvenuto, Moscatelli, Crocetta, Gugliotta, Vegni. All.: Alfons Muca.
PRO LIVORNO SORGENTI: Giovannoni, Lenzi, Picari (35' Cardini), Sciortino, Galeazzi, Pirone, Guida (35' Lonzi), Finocchietti (55' Damiani), Bernardoni, Chelli (67' Perullo), Arbulla (35' Vannucci). A disp.: Baiguera, Cucchiara. All.: Massimo Arrighi.

ARBITRO: Perrone di Siena.

RETI: 17' Cenni, 21' Chelli
NOTE: nessun ammonito. Recupero 2'+ 4'.



In una fresca ma soleggiata mattinata, al campo di Cerchiaia a Siena, va in scena la sfida fra Valentino Mazzola e Pro Livorno Sorgenti, gara valida per l'undicesima Giornata del Campionato Giovanissimi Regionali. La partita terminerà con un giusto pareggio fra le due squadre che si sono date battaglia fino all'ultimo ma le vere vincitrici della partita sono le difese di entrambi gli schieramenti che sono state veramente formidabili. Prima del via della gara, viene effettuato un minuto di silenzio in memoria di Matteo Roghi. Comunque, pronti, via e la gara si fa subito combattuta a centrocampo ma è il Mazzola che tiene il pallino del gioco. La prima vera occasione della partita è dei padroni di casa ed avviene al 16': Zacchei serve Jrad in area avversaria, il numero 10 biancoceleste stoppa il pallone e prova il tiro di destro ma il portiere avversario Giovannoni respinge bene. Ma nemmeno un minuto dopo, ecco che il Mazzola passa in vantaggio: azione insistita sulla sinistra da parte di Jrad che arriva sul fondo, mette basso in mezzo e trova Cenni che con un bel diagonale mette in rete il goal del 1-0. La Pro Livorno Sorgenti, non si abbatte e continua a combattere ed al 21' trova subito il pareggio: azione ben costruita da parte dei centrocampisti blu-amaranto, la palla arriva in area avversaria a Chelli che si gira e con un bel tiro angolato mette la palla alla sinistra del portiere. La gara non perde intensità ma le difese delle due squadre, continuano ad arginare ogni possibile attacco avversario e solo al 31' si rivede un'occasione pericolosa da parte degli ospiti: tiro potente da fuori area di Finocchietti ma il portiere avversario Florindi mette in angolo. Sugli sviluppi di questo calcio d'angolo, Bernardoni spreca da buona occasione. Così la prima frazione di gara continuerà con il solito canovaccio e dopo i due minuti di recupero, l'arbitro fischierà la fine del primo tempo che si chiude con il risultato di 1-1.
Ad inizio secondo tempo, Mister Arrighi del Pro Livorno compie subito tre cambi: entrano Cardini, Lonzi e Vannucci ed escono Picari, Guida e Arbulla. Anche nel secondo tempo, la partita è combattutissima a centrocampo dove le squadre si affrontano senza paura ma le difese continuano a stoppare tutte le azioni offensive degli avversari. Al 45', primo cambio per il Mazzola: entra Costantino ed esce Lekeune. Al 49', il Pro Livorno Sorgenti costruisce un bel contropiede con Finocchietti che serve Chelli ma il portiere dei biancocelesti Florindi blocca prontamente l'azione avversaria. A questo punto, la partita perde di intensità ma la lotta continua a centrocampo senza sosta. Al 55', cambio per la Pro Livorno Sorgenti: entra Damiani ed esce Finocchietti. Al 61', altro cambio per Mister Muca del Mazzola: entra Vichi ed esce Papini. Qualche minuto dopo, altro cambio per il Pro Livorno che, cambiando le carte in tavola, vuole provare ad aggiudicarsi i tre punti: entra Perullo ed esce Chelli. La partita continua ad essere giocata su buoni ritmi ma le due squadre non riusciranno mai ad essere incisive anche grazie al buon lavoro in fase difensiva di entrambe le formazioni. Così, dopo quattro minuti di recupero pieni di batti e ribatti con ripartenze veloci, la partita terminerà con un giustissimo pareggio fra due squadre, almeno per quanto fatto vedere in questi settanta minuti, alla pari.
Calciatorepiù: Batignani (V.Mazzola): il terzino sinistro biancoceleste, è stato il migliore in campo sotto tutti i punti di vista. Attentissimo in difesa con buone chiusure, ottimi anticipi ed anche in fase offensiva si è fatto sentire molto.

Claudio Bicchi V.MAZZOLA: Florindi, Duranti, Batignani, Zacchei, Franceschini, Barbucci, Lekeune (45' Costantino), Pasquinuzzi, Papini (61' Vichi), Jrad, Cenni. A disp.: Benvenuto, Moscatelli, Crocetta, Gugliotta, Vegni. All.: Alfons Muca.<br >PRO LIVORNO SORGENTI: Giovannoni, Lenzi, Picari (35' Cardini), Sciortino, Galeazzi, Pirone, Guida (35' Lonzi), Finocchietti (55' Damiani), Bernardoni, Chelli (67' Perullo), Arbulla (35' Vannucci). A disp.: Baiguera, Cucchiara. All.: Massimo Arrighi.<br > ARBITRO: Perrone di Siena.<br > RETI: 17' Cenni, 21' Chelli<br >NOTE: nessun ammonito. Recupero 2'+ 4'. In una fresca ma soleggiata mattinata, al campo di Cerchiaia a Siena, va in scena la sfida fra Valentino Mazzola e Pro Livorno Sorgenti, gara valida per l'undicesima Giornata del Campionato Giovanissimi Regionali. La partita terminer&agrave; con un giusto pareggio fra le due squadre che si sono date battaglia fino all'ultimo ma le vere vincitrici della partita sono le difese di entrambi gli schieramenti che sono state veramente formidabili. Prima del via della gara, viene effettuato un minuto di silenzio in memoria di Matteo Roghi. Comunque, pronti, via e la gara si fa subito combattuta a centrocampo ma &egrave; il Mazzola che tiene il pallino del gioco. La prima vera occasione della partita &egrave; dei padroni di casa ed avviene al 16': Zacchei serve Jrad in area avversaria, il numero 10 biancoceleste stoppa il pallone e prova il tiro di destro ma il portiere avversario Giovannoni respinge bene. Ma nemmeno un minuto dopo, ecco che il Mazzola passa in vantaggio: azione insistita sulla sinistra da parte di Jrad che arriva sul fondo, mette basso in mezzo e trova Cenni che con un bel diagonale mette in rete il goal del 1-0. La Pro Livorno Sorgenti, non si abbatte e continua a combattere ed al 21' trova subito il pareggio: azione ben costruita da parte dei centrocampisti blu-amaranto, la palla arriva in area avversaria a Chelli che si gira e con un bel tiro angolato mette la palla alla sinistra del portiere. La gara non perde intensit&agrave; ma le difese delle due squadre, continuano ad arginare ogni possibile attacco avversario e solo al 31' si rivede un'occasione pericolosa da parte degli ospiti: tiro potente da fuori area di Finocchietti ma il portiere avversario Florindi mette in angolo. Sugli sviluppi di questo calcio d'angolo, Bernardoni spreca da buona occasione. Cos&igrave; la prima frazione di gara continuer&agrave; con il solito canovaccio e dopo i due minuti di recupero, l'arbitro fischier&agrave; la fine del primo tempo che si chiude con il risultato di 1-1. <br >Ad inizio secondo tempo, Mister Arrighi del Pro Livorno compie subito tre cambi: entrano Cardini, Lonzi e Vannucci ed escono Picari, Guida e Arbulla. Anche nel secondo tempo, la partita &egrave; combattutissima a centrocampo dove le squadre si affrontano senza paura ma le difese continuano a stoppare tutte le azioni offensive degli avversari. Al 45', primo cambio per il Mazzola: entra Costantino ed esce Lekeune. Al 49', il Pro Livorno Sorgenti costruisce un bel contropiede con Finocchietti che serve Chelli ma il portiere dei biancocelesti Florindi blocca prontamente l'azione avversaria. A questo punto, la partita perde di intensit&agrave; ma la lotta continua a centrocampo senza sosta. Al 55', cambio per la Pro Livorno Sorgenti: entra Damiani ed esce Finocchietti. Al 61', altro cambio per Mister Muca del Mazzola: entra Vichi ed esce Papini. Qualche minuto dopo, altro cambio per il Pro Livorno che, cambiando le carte in tavola, vuole provare ad aggiudicarsi i tre punti: entra Perullo ed esce Chelli. La partita continua ad essere giocata su buoni ritmi ma le due squadre non riusciranno mai ad essere incisive anche grazie al buon lavoro in fase difensiva di entrambe le formazioni. Cos&igrave;, dopo quattro minuti di recupero pieni di batti e ribatti con ripartenze veloci, la partita terminer&agrave; con un giustissimo pareggio fra due squadre, almeno per quanto fatto vedere in questi settanta minuti, alla pari. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Batignani</b> (V.Mazzola): il terzino sinistro biancoceleste, &egrave; stato il migliore in campo sotto tutti i punti di vista. Attentissimo in difesa con buone chiusure, ottimi anticipi ed anche in fase offensiva si &egrave; fatto sentire molto. Claudio Bicchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI