• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Firenze Ovest
  • 7 - 0
  • San Giusto Le Bagnese


FIRENZE OVEST: Carnevali, Krasniqi, Ermini, Banchi, Nustri, Monetta, Drovandi, Di Vico Al., Marinaro, Staderini, Bifulco. A disp.: Montefusco, Vittimberga, Recordi, Masini, Di Vico An., Dei,
Sinacciolo. All.: Matteo Nocentini.
SAN GIUSTO: Russo, Barcotto, Saccardi, Sarti, Lapini, Tondini,
Guarnaccia, Olmastroni, Travagli, Rettori, Focardi. A disp.: Braccini, Frullini, Rettori, Vitali. All.: Danielel Maiorana.

ARBITRO: Magini di Firenze.

RETI: 12' e 29' Marinaro, 32' e 42' Staderini, 9', 15' e 66' Banchi.



Non c'è partita tra Firenze Ovest e San Giusto, con i padroni di casa che si prendono i tre punti con l'esagerato punteggio di 7-0. Fin da subito sono i locali a prendere le redini del gioco: il San Giusto è messo subito all'angolo e basta poco a capire che lo 0-0 non è destinato a durare a lungo. E infatti, a lungo non dura: siamo intorno al 10' del primo tempo quando Marinaro rompe l'equilibrio con un tocco di precisione appena dentro l'area di rigore. La risposta del San Giusto però non si fa attendere: non passano neanche due minuti dal gol del vantaggio che gli ospiti vanno a un passo dal pareggio con la punizione a due in area di rigore battuta bene da Olmastroni e respinta da Carnevali con un intervento strepitoso. Poco dopo Monetta prova dalla distanza e Russo si salva alzando il pallone sopra la traversa. I ritmi non sono particolarmente elevati, il Firenze Ovest cerca senza affanno il raddoppio mentre il San Giusto fatica a costruire palle-gol degne di questo nome. Poco prima della mezz'ora, Di Vico Al. prova il diagonale da fuori area ma Russo si distende e respinge, sulla respinta arriva Marinaro che segna a porta vuota. Tutto molto bello, peccato che l'arbitro abbia fischiato l'offside e il gioco sia fermo ormai da un pezzo. Ma l'appuntamento con il gol per Marinaro è solo rimandato: passano 60'' dal gol annullato e l'attaccante dell'Ovest chiude la doppietta personale. Sul finire del primo tempo arriva anche il terzo gol per il Firenze Ovest: fa tutto da solo Staderini, che passa centralmente dribblando un paio di avversari, entra in area, evita Russo in uscita e appoggia in rete. Con il gol più bello di giornata si chiude il primo tempo. Nella ripresa la musica non cambia: il Firenze Ovest riesce a trovare la via della rete con una facilità mai vista nel corso del primo tempo. Si comincia con Banchi che serve in profondità Staderini, Staderini resiste alla marcatura, entra in area e supera Russo con un tiro preciso. Due minuti più tardi, è Banchi a finire sul tabellino dei marcatori: punizione dalla destra di Di Vico Al., palla bassa in mezzo all'area dove il numero 4 del Firenze Ovest anticipa tutti e scaraventa il pallone sotto l'incrocio dei pali. Il San Giusto si affida soprattutto a Guarnaccia almeno per cercare di segnare il gol della bandiera, ma il giocatore ospite trova l'opposizione prima di Carnevali e poi di Montefusco (il secondo portiere, entrato a partita in corso). Al quarto d'ora ecco un'altra rete del Firenze Ovest: calcio d'angolo dalla destra di Bifulco, Banchi stacca a centro area e di testa mette in porta. La partita non ha più niente da dire, ma sul finire di gara Banchi riesce a chiudere la tripletta personale: su calcio d'angolo il numero 4 di mister Nocentini trova la deviazione vincente e fissa il punteggio sullo 0-7 finale con un colpo di testa incredibilmente preciso che non lascia scampo all'estremo difensore avversario.
Calciatoripiù
: In una gara ricca di gol, funzione tutto bene. Sugli scudi Staderini e Banchi, bene anche Di Vico Al. e Monetta (Firenze Ovest); Guarnaccia è l'ultimo a mollare (San Giusto).

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Carnevali, Krasniqi, Ermini, Banchi, Nustri, Monetta, Drovandi, Di Vico Al., Marinaro, Staderini, Bifulco. A disp.: Montefusco, Vittimberga, Recordi, Masini, Di Vico An., Dei, <br >Sinacciolo. All.: Matteo Nocentini.<br >SAN GIUSTO: Russo, Barcotto, Saccardi, Sarti, Lapini, Tondini, <br >Guarnaccia, Olmastroni, Travagli, Rettori, Focardi. A disp.: Braccini, Frullini, Rettori, Vitali. All.: Danielel Maiorana.<br > ARBITRO: Magini di Firenze.<br > RETI: 12' e 29' Marinaro, 32' e 42' Staderini, 9', 15' e 66' Banchi. Non c'&egrave; partita tra Firenze Ovest e San Giusto, con i padroni di casa che si prendono i tre punti con l'esagerato punteggio di 7-0. Fin da subito sono i locali a prendere le redini del gioco: il San Giusto &egrave; messo subito all'angolo e basta poco a capire che lo 0-0 non &egrave; destinato a durare a lungo. E infatti, a lungo non dura: siamo intorno al 10' del primo tempo quando Marinaro rompe l'equilibrio con un tocco di precisione appena dentro l'area di rigore. La risposta del San Giusto per&ograve; non si fa attendere: non passano neanche due minuti dal gol del vantaggio che gli ospiti vanno a un passo dal pareggio con la punizione a due in area di rigore battuta bene da Olmastroni e respinta da Carnevali con un intervento strepitoso. Poco dopo Monetta prova dalla distanza e Russo si salva alzando il pallone sopra la traversa. I ritmi non sono particolarmente elevati, il Firenze Ovest cerca senza affanno il raddoppio mentre il San Giusto fatica a costruire palle-gol degne di questo nome. Poco prima della mezz'ora, Di Vico Al. prova il diagonale da fuori area ma Russo si distende e respinge, sulla respinta arriva Marinaro che segna a porta vuota. Tutto molto bello, peccato che l'arbitro abbia fischiato l'offside e il gioco sia fermo ormai da un pezzo. Ma l'appuntamento con il gol per Marinaro &egrave; solo rimandato: passano 60'' dal gol annullato e l'attaccante dell'Ovest chiude la doppietta personale. Sul finire del primo tempo arriva anche il terzo gol per il Firenze Ovest: fa tutto da solo Staderini, che passa centralmente dribblando un paio di avversari, entra in area, evita Russo in uscita e appoggia in rete. Con il gol pi&ugrave; bello di giornata si chiude il primo tempo. Nella ripresa la musica non cambia: il Firenze Ovest riesce a trovare la via della rete con una facilit&agrave; mai vista nel corso del primo tempo. Si comincia con Banchi che serve in profondit&agrave; Staderini, Staderini resiste alla marcatura, entra in area e supera Russo con un tiro preciso. Due minuti pi&ugrave; tardi, &egrave; Banchi a finire sul tabellino dei marcatori: punizione dalla destra di Di Vico Al., palla bassa in mezzo all'area dove il numero 4 del Firenze Ovest anticipa tutti e scaraventa il pallone sotto l'incrocio dei pali. Il San Giusto si affida soprattutto a Guarnaccia almeno per cercare di segnare il gol della bandiera, ma il giocatore ospite trova l'opposizione prima di Carnevali e poi di Montefusco (il secondo portiere, entrato a partita in corso). Al quarto d'ora ecco un'altra rete del Firenze Ovest: calcio d'angolo dalla destra di Bifulco, Banchi stacca a centro area e di testa mette in porta. La partita non ha pi&ugrave; niente da dire, ma sul finire di gara Banchi riesce a chiudere la tripletta personale: su calcio d'angolo il numero 4 di mister Nocentini trova la deviazione vincente e fissa il punteggio sullo 0-7 finale con un colpo di testa incredibilmente preciso che non lascia scampo all'estremo difensore avversario. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: In una gara ricca di gol, funzione tutto bene. Sugli scudi <b>Staderini </b>e <b>Banchi</b>, bene anche <b>Di Vico Al.</b> e <b>Monetta </b>(Firenze Ovest); <b>Guarnaccia </b>&egrave; l'ultimo a mollare (San Giusto). Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI