• Esordienti GIR.C
  • Cortona Camucia
  • 2 - 2
  • Santa Firmina


CORTONA CAMUCIA: Bruni, Marinelli, Miniati G., Kifor, Leonardi, Tacchini, Miniati F., Contemori, Barbini, Santiccioli, Faloci. A disp.: Biagi, Gregori, Gjeta, Petrucci, Sgura, Pieroni, Fragai. All.: Lionel Manso.
S.FIRMINA: Palazzini, Corsini, Tralci, Renzi, Di Michele, De Pellegrin, Bisaccioni, Caneschi, Orlandi, Garbinesi, Veliu. A disp.: Balucani, Casali, Poggiaroni, Ciampelli, Scartoni, Testi, Lodolo. All.: Paolo Angioli - Maurizio Gori.

ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.

RETI: Leonardi, Kifor, Orlandi, Veliu.
NOTE: parziali 0-1, 1-0, 1-1. Risultato Figc: 2-2.



In una tiepida domenica di autunno allo stadio Ivan Accordi di Camucia va in scena la quinta giornata del campionato Esordienti, che vede contrapposti il Santa Firmina ed il Cortona Camucia. I presupposti per un bell'incontro ci sono tutti e in effetti gli spettatori hanno assistito ad un match vibrante, che si è risolto solo allo scadere del terzo tempo. Il primo parziale vede subito le due squadre che si contendono il dominio a centrocampo, con azioni ed occasioni sfumate da entrambe le parti. L'equilibrio fa da sovrano fino a quando Orlandi, su cross dalla fascia di Veliu, si trova in condizione di calciare a rete da distanza ravvicinata, portando in vantaggio gli ospiti. Il secondo tempo dal punto di vista del gioco è la fotocopia del primo: entrambe le squadre attaccano e i reparti difensivi ribattono colpo su colpo. È un'invenzione di Faloci, in versione assist-man, a liberare Fragai che, superato il diretto avversario sul fondo, appoggia la palla al centro per Leonardi, che segna con estrema freddezza il vantaggio arancione. Nel terzo tempo il vantaggio dei padroni di casa è opera di Kifor, che calcia direttamente in porta una punizione da fuori area; il portiere del Santa Firmina tocca la palla, ma questo non basta per evitare il gol. Gli ospiti cercano in tutti i modi di riacciuffare il risultato e in occasione di un batti e ribatti, a poco dalla fine, Veliu si ritrova la palla fra i piedi e batte Bruni con un diagonale. Arriva dunque un pareggio, giusto, che dimostra la qualità di entrambe le squadre.

CORTONA CAMUCIA: Bruni, Marinelli, Miniati G., Kifor, Leonardi, Tacchini, Miniati F., Contemori, Barbini, Santiccioli, Faloci. A disp.: Biagi, Gregori, Gjeta, Petrucci, Sgura, Pieroni, Fragai. All.: Lionel Manso.<br >S.FIRMINA: Palazzini, Corsini, Tralci, Renzi, Di Michele, De Pellegrin, Bisaccioni, Caneschi, Orlandi, Garbinesi, Veliu. A disp.: Balucani, Casali, Poggiaroni, Ciampelli, Scartoni, Testi, Lodolo. All.: Paolo Angioli - Maurizio Gori.<br > ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.<br > RETI: Leonardi, Kifor, Orlandi, Veliu.<br >NOTE: parziali 0-1, 1-0, 1-1. Risultato Figc: 2-2. In una tiepida domenica di autunno allo stadio Ivan Accordi di Camucia va in scena la quinta giornata del campionato Esordienti, che vede contrapposti il Santa Firmina ed il Cortona Camucia. I presupposti per un bell'incontro ci sono tutti e in effetti gli spettatori hanno assistito ad un match vibrante, che si &egrave; risolto solo allo scadere del terzo tempo. Il primo parziale vede subito le due squadre che si contendono il dominio a centrocampo, con azioni ed occasioni sfumate da entrambe le parti. L'equilibrio fa da sovrano fino a quando Orlandi, su cross dalla fascia di Veliu, si trova in condizione di calciare a rete da distanza ravvicinata, portando in vantaggio gli ospiti. Il secondo tempo dal punto di vista del gioco &egrave; la fotocopia del primo: entrambe le squadre attaccano e i reparti difensivi ribattono colpo su colpo. &Egrave; un'invenzione di Faloci, in versione assist-man, a liberare Fragai che, superato il diretto avversario sul fondo, appoggia la palla al centro per Leonardi, che segna con estrema freddezza il vantaggio arancione. Nel terzo tempo il vantaggio dei padroni di casa &egrave; opera di Kifor, che calcia direttamente in porta una punizione da fuori area; il portiere del Santa Firmina tocca la palla, ma questo non basta per evitare il gol. Gli ospiti cercano in tutti i modi di riacciuffare il risultato e in occasione di un batti e ribatti, a poco dalla fine, Veliu si ritrova la palla fra i piedi e batte Bruni con un diagonale. Arriva dunque un pareggio, giusto, che dimostra la qualit&agrave; di entrambe le squadre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI