• Allievi Provinciali GIR.B
  • Audace Legnaia
  • 1 - 5
  • Sales


AUD. LEGNAIA: Talli (41' Enot), Frassinetti, Giovannozzi, Catini, Miccinesi, Casini Prucher, Barbugli (41' Qasri), Fanelli, Lanni (65' Geri), Sbaragli. All.: Regoli.
SALES: Bordoni (57' Niba), Vecchio, Cassetti Burchi (Ratti), Pompili (70' Bejzaku), Romero, Guerzoni (Cecconi), Chelazzi (47' Vagniluca), Del Pasqua (61' Giorgi), Renieri, Ciancaleoni, Margheri (68' Schiavotti). All.: Razzi.

RETI: Magheri, Renieri 2, Ciancaleoni 2, Miccinesi.
NOTE: Espulsi Catini e Renieri.



Audace Legnaia e Sales scendono in campo schierando entrambe la formazione tipo. Parte forte la squadra ospite cui bastano cinque minuti per passare in vantaggio: da Ciancaleoni a Margheri che controlla e dalla trequarti, guardata la posizione del portiere, fa partire un tracciante che termina la propria corsa a filo del secondo palo. Subito dopo ci prova anche Del Pasqua, sempre da fuori area, ma il tiro è a lato. Un minuto dopo Ciancaleoni inventa una veronica con cui si libera della marcatura ma non del laterale basso, lancio per Prucher che si invola verso la porta, Pompili lo contrasta atterrandolo al limite dell'area di rigore guadagnandosi la giusta ammonizione. La punizione di Lanni è alta.
La Sales alza il ritmo sviluppando manovre ariose e spesso di prima. All'11' Ciancaleoni prova il tiro da fuori area ma Talli blocca in tuffo.18': Vecchio si porta all'esterno, guarda la disposizione dei compagni e lancia sull'out per Renieri che controlla, prende il tempo al difensore e lo passa accentrandosi in area, Casini vistosi saltato lo falcia, ammonizione e rigore trasformato dallo stesso attaccante. L'ammonizione poco dopo tocca anche a Chelazzi per un entrata fuori tempo ai danni di Catini. Bella al 20' l'azione che parte dal piede di Guerzoni, da Renieri per Margheri che in area tenta il colpo sotto rete ma la palla supera la traversa. Sempre Guerzoni stoppa in scivolata il tiro di Lanni, palla a Del Pasqua che serve Ciancaleoni, tiro al volo ma alto. Al 28' l'ennesimo pallone recuperato da Margheri arriva a Chelazzi, uno-due con Renieri e tiro, il portiere respinge di piede ancora sui piedi del centrocampista il cui secondo tentativo termina alto. Primo tiro in porta dell'Audace al 30' con la punizione di Lanni comodamente controllata in presa alta da Bordoni. Due minuti e Cassetti si concede una delle sue uscite palla al piede, la sfera arriva a Margheri il cui cross a centro area viene deviato di testa da Guerzoni, Talli in tuffo devia in corner. Al 35' sempre in velocità, la Sales cala il tris: Guerzoni vede il taglio di Renieri e lo serve in profondità, il cross del brasiliano è un invito perfetto per Ciancaleoni che di testa, sovrastando Frassinetti in elevazione, trafigge nuovamente il portiere. L'Audace cerca la reazione e Sbaragli, proteggendo palla, serve Fanelli il cui tiro al giro è preda di un attento Bordoni. La ripresa vede l'ingresso di Qasri per Barbugli e il suo innesto per i primi quindici minuti ha l'effetto sperato, quello di alzare il baricentro dell'Audace. È proprio lui al 49' a ricevere spalle alla porta poco fuori area: protezione palla, dribbling e tiro a incrociare, para Bordoni in tuffo. La Sales controlla la partita e piano piano riprende possesso del centrocampo. Al 62' Romero, arrivato a rimorchio su una penetrazione di Renieri, si vede respingere la conclusione dal numero 12 Enot. Tre minuti e Margheri, oggi davvero in forma strepitosa, serve a Renieri un pallone d'oro che l'attaccante, resistendo al tentativo di contrasto di Frassinetti, deposita in rete con un tocco di suola eludendo l'uscita dell'estremo difensore. Al 74' un cross di Qasri picchia sul braccio del neo entrato Bejizaku: ammonizione e rigore che Miccinesi realizza spiazzando Niba. Schiavotti, da poco entrato, ha subito l'occasione per ristabilire il massimo vantaggio quando, ricevuta palla da un generoso Renieri, dribbla tre difensori ma a tu per tu col portiere strozza il tiro consentendone l'intervento in corner. Sull'angolo successivo Ciancaleoni calcia al volo colpendo Renieri e sul rimbalzo indirizza nuovamente a rete per una nuova deviazione in angolo, sul quale Vecchio di testa manda alto. A un minuto dalla fine, sugli sviluppi di un calcio d'angolo per l'Audace, Geri di esterno al giro cerca la via della rete ma Niba con un riflesso notevole riesce a deviare a mano aperta. Sulla ripartenza la pressione di Renieri su Catini induce quest'ultimo a un retropassaggio al portiere sul quale Ciancaleoni si avventa dribblando Enot per poi arrivare sulla linea di porta e insaccare dopo aver atteso l'intervento disperato di un difensore. Catini, nervoso e già redarguito dall'arbitro durante la partita, sicuramente frustrato dal proprio errore ma anche dal gesto irriverente dell'attaccante, spintona il numero nove ospite inducendo l'arbitro a una doppia espulsione, esagerata per entrambi ma soprattutto per Renieri, che dagli spalti non sembrava aver reagito. Per l'Audace una partita in salita contro una squadra che le ha concesso veramente poco. La gara termina con l'amaro in bocca per la Sales a causa della prima espulsione in carriera del sempre corretto attaccante brasiliano, ma sono motivo di soddisfazione i tre punti conquistati con un gioco dinamico e prolifico.
Calciatoripiù
: per l'Audace Legnaia premiamo le punte Fanelli e Sbaragli, che fanno buoni movimenti e dimostrano intesa. Qasri entra e nel secondo tempo fa valere fisico e grinta. Nella Sales bene Margheri: il migliore dei suoi, sblocca il risultato e gioca ad alto livello una partita a tutto campo. Ottima anche la prova di Cassetti Burchi: qualcuno lo ha sopprannominato CassetTomovic . Per grinta ricorda il giocatore viola e anche oggi si distingue per aver controllato, con l'aiuto dell'intera difesa, le folate offensive degli avanti avversari. Da citare anche Guerzoni, autore nuovamente di una prova maiuscola fatta non solo di recuperi ma anche di proposizione offensiva: poliedrico. Infine Renieri: goal, assist, eleganza, tecnica, fantasia: l'espulsione punisce oltremodo un giocatore correttissimo, che gioca sempre col sorriso, prediligendo il gioco di squadra a personalismi e leziosità: un vero esempio per tutti i compagni.

F.B. AUD. LEGNAIA: Talli (41' Enot), Frassinetti, Giovannozzi, Catini, Miccinesi, Casini Prucher, Barbugli (41' Qasri), Fanelli, Lanni (65' Geri), Sbaragli. All.: Regoli.<br >SALES: Bordoni (57' Niba), Vecchio, Cassetti Burchi (Ratti), Pompili (70' Bejzaku), Romero, Guerzoni (Cecconi), Chelazzi (47' Vagniluca), Del Pasqua (61' Giorgi), Renieri, Ciancaleoni, Margheri (68' Schiavotti). All.: Razzi.<br > RETI: Magheri, Renieri 2, Ciancaleoni 2, Miccinesi.<br >NOTE: Espulsi Catini e Renieri. Audace Legnaia e Sales scendono in campo schierando entrambe la formazione tipo. Parte forte la squadra ospite cui bastano cinque minuti per passare in vantaggio: da Ciancaleoni a Margheri che controlla e dalla trequarti, guardata la posizione del portiere, fa partire un tracciante che termina la propria corsa a filo del secondo palo. Subito dopo ci prova anche Del Pasqua, sempre da fuori area, ma il tiro &egrave; a lato. Un minuto dopo Ciancaleoni inventa una veronica con cui si libera della marcatura ma non del laterale basso, lancio per Prucher che si invola verso la porta, Pompili lo contrasta atterrandolo al limite dell'area di rigore guadagnandosi la giusta ammonizione. La punizione di Lanni &egrave; alta.<br >La Sales alza il ritmo sviluppando manovre ariose e spesso di prima. All'11' Ciancaleoni prova il tiro da fuori area ma Talli blocca in tuffo.18': Vecchio si porta all'esterno, guarda la disposizione dei compagni e lancia sull'out per Renieri che controlla, prende il tempo al difensore e lo passa accentrandosi in area, Casini vistosi saltato lo falcia, ammonizione e rigore trasformato dallo stesso attaccante. L'ammonizione poco dopo tocca anche a Chelazzi per un entrata fuori tempo ai danni di Catini. Bella al 20' l'azione che parte dal piede di Guerzoni, da Renieri per Margheri che in area tenta il colpo sotto rete ma la palla supera la traversa. Sempre Guerzoni stoppa in scivolata il tiro di Lanni, palla a Del Pasqua che serve Ciancaleoni, tiro al volo ma alto. Al 28' l'ennesimo pallone recuperato da Margheri arriva a Chelazzi, uno-due con Renieri e tiro, il portiere respinge di piede ancora sui piedi del centrocampista il cui secondo tentativo termina alto. Primo tiro in porta dell'Audace al 30' con la punizione di Lanni comodamente controllata in presa alta da Bordoni. Due minuti e Cassetti si concede una delle sue uscite palla al piede, la sfera arriva a Margheri il cui cross a centro area viene deviato di testa da Guerzoni, Talli in tuffo devia in corner. Al 35' sempre in velocit&agrave;, la Sales cala il tris: Guerzoni vede il taglio di Renieri e lo serve in profondit&agrave;, il cross del brasiliano &egrave; un invito perfetto per Ciancaleoni che di testa, sovrastando Frassinetti in elevazione, trafigge nuovamente il portiere. L'Audace cerca la reazione e Sbaragli, proteggendo palla, serve Fanelli il cui tiro al giro &egrave; preda di un attento Bordoni. La ripresa vede l'ingresso di Qasri per Barbugli e il suo innesto per i primi quindici minuti ha l'effetto sperato, quello di alzare il baricentro dell'Audace. &Egrave; proprio lui al 49' a ricevere spalle alla porta poco fuori area: protezione palla, dribbling e tiro a incrociare, para Bordoni in tuffo. La Sales controlla la partita e piano piano riprende possesso del centrocampo. Al 62' Romero, arrivato a rimorchio su una penetrazione di Renieri, si vede respingere la conclusione dal numero 12 Enot. Tre minuti e Margheri, oggi davvero in forma strepitosa, serve a Renieri un pallone d'oro che l'attaccante, resistendo al tentativo di contrasto di Frassinetti, deposita in rete con un tocco di suola eludendo l'uscita dell'estremo difensore. Al 74' un cross di Qasri picchia sul braccio del neo entrato Bejizaku: ammonizione e rigore che Miccinesi realizza spiazzando Niba. Schiavotti, da poco entrato, ha subito l'occasione per ristabilire il massimo vantaggio quando, ricevuta palla da un generoso Renieri, dribbla tre difensori ma a tu per tu col portiere strozza il tiro consentendone l'intervento in corner. Sull'angolo successivo Ciancaleoni calcia al volo colpendo Renieri e sul rimbalzo indirizza nuovamente a rete per una nuova deviazione in angolo, sul quale Vecchio di testa manda alto. A un minuto dalla fine, sugli sviluppi di un calcio d'angolo per l'Audace, Geri di esterno al giro cerca la via della rete ma Niba con un riflesso notevole riesce a deviare a mano aperta. Sulla ripartenza la pressione di Renieri su Catini induce quest'ultimo a un retropassaggio al portiere sul quale Ciancaleoni si avventa dribblando Enot per poi arrivare sulla linea di porta e insaccare dopo aver atteso l'intervento disperato di un difensore. Catini, nervoso e gi&agrave; redarguito dall'arbitro durante la partita, sicuramente frustrato dal proprio errore ma anche dal gesto irriverente dell'attaccante, spintona il numero nove ospite inducendo l'arbitro a una doppia espulsione, esagerata per entrambi ma soprattutto per Renieri, che dagli spalti non sembrava aver reagito. Per l'Audace una partita in salita contro una squadra che le ha concesso veramente poco. La gara termina con l'amaro in bocca per la Sales a causa della prima espulsione in carriera del sempre corretto attaccante brasiliano, ma sono motivo di soddisfazione i tre punti conquistati con un gioco dinamico e prolifico. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Audace Legnaia premiamo le punte<b> Fanelli e Sbaragli,</b> che fanno buoni movimenti e dimostrano intesa. <b>Qasri </b>entra e nel secondo tempo fa valere fisico e grinta. Nella Sales bene <b>Margheri</b>: il migliore dei suoi, sblocca il risultato e gioca ad alto livello una partita a tutto campo. Ottima anche la prova di <b>Cassetti Burchi</b>: qualcuno lo ha sopprannominato CassetTomovic . Per grinta ricorda il giocatore viola e anche oggi si distingue per aver controllato, con l'aiuto dell'intera difesa, le folate offensive degli avanti avversari. Da citare anche <b>Guerzoni</b>, autore nuovamente di una prova maiuscola fatta non solo di recuperi ma anche di proposizione offensiva: poliedrico. Infine <b>Renieri: </b>goal, assist, eleganza, tecnica, fantasia: l'espulsione punisce oltremodo un giocatore correttissimo, che gioca sempre col sorriso, prediligendo il gioco di squadra a personalismi e leziosit&agrave;: un vero esempio per tutti i compagni. F.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI