• Giovanissimi B
  • Luigi Meroni
  • 1 - 1
  • Siena Nord


L.MERONI: Pennisi (63' Tanzini), Serusi, Mecheroni, Mancini, Bellavista (66' Ceccarelli), Sicurelli (70' Germanese), Regoli (63' Fiorenzani), Callaioli (36' Chiereghin T.), Di Cecca, Gamberucci (36' Frezzotti), Muzzi (36' Chiereghin P.). All.: Bigliazzi.
SIENA NORD: Federici (36' Anichini), Passeri, Fortunato, Pajaziti (53' Schwenn), Semboloni (53' Pieri), Taddei G., Burchi (72' Parroccini), Rodriguez, Russo (38' Canu), Taddei A. (72' Maio), Pompella (40' Stabile). All.: Gimignani.

ARBITRO: Bentivedo di Siena.

RETI: 27' Fortunato, 43' Di Cecca.
NOTE. Ammoniti: Passeri, Di Cecca e Bellavista. Angoli 3-1; tiri(in porta) 10(4)-5(2); al 30' allontanato per proteste l'allenatore del Siena Nord Gimignani.



Primi punti in campionato per Luigi Meroni e Siena Nord che si affrontano da fanalini di coda della classifica. Pareggio giusto, con i padroni di casa che hanno avuto qualche occasione in più senza però avere la concretezza giusta. Il primo tempo non brilla per fascino e le occasioni scarseggiano a causa della scarsa precisione delle due squadre nell'imbastire la manovra. Il gol del vantaggio arriva, infatti, in maniera casuale in quanto, sul tiro di controbalzo di Fortunato, Pennisi ci mette del suo facendosi passare il pallone in mezzo alle gambe nella più classica delle frittate da portiere. L'equilibrio spostato dal gol non si riflette nella manovra delle compagini che rimane spezzettata e poco lucida. Sul finire della frazione di gioco arriva un'occasione per gli ospiti con una punizione di Semboloni che, tuttavia, non crea problemi all'estremo difensore biancoverde che para centralmente. La ripresa del gioco è decisamente più vivace e il Meroni, grazie anche alla puntualità dei cambi di Bigliazzi, cambia marcia e inizia ad attaccare con maggior costanza l'avversario. Ci provano Gamberucci e Mancini ma è il solito Di Cecca a trovare il gol del pareggio trasformando un calcio di punizione con una pregevole esecuzione. La risposta dei rossoblu è nei piedi di Pajaziti, anch'egli su calcio piazzato, ma meno preciso dell'avversario. La chance più nitida è del Meroni con Pietro Chiereghin che, con un ottimo destro, costringe al tuffo sul secondo palo l'estremo difensore ospite. Pochi minuti dopo è l'altro Chiereghin, Tommaso, a rendersi pericoloso girando a volo di piatto una sponda nell'area piccola di Regoli che meriterebbe maggior fortuna. Il Siena Nord non sta a guardare e con un bel destro di Stabile incoccia la traversa ma i capovolgimenti di fronte si susseguono. Di Cecca in slalom arriva in area piccola quando Tommaso Chiereghin lo disturba soffiandogli il pallone e tirando, da defilato, sul portiere in uscita bassa. L'ultima opportunità, clamorosissima, è propiziata da un gran tiro di Gamberucci sul quale Anichini si distende per respingere, accorre Fiorenzani per ribadire in rete ma sulla linea salva un difensore avversario. Termina quindi con un pari la stracittadina senese che evidenzia come entrambe le squadre hanno ancora tanto da fare per arrivare ad un livello superiore.
Calciatoripiu': Chiereghin Tommaso
e Pietro (L.Meroni): il loro ingresso in campo è decisivo per le sorti dei biancoverdi; danno una grande mano a Di Cecca proponendosi spesso al tiro e per poco non lasciano il segno anche nel tabellino; abili palla al piede, si mostrano dotati di ottima tecnica. Sangue Blu.

Giovanni De Luca L.MERONI: Pennisi (63' Tanzini), Serusi, Mecheroni, Mancini, Bellavista (66' Ceccarelli), Sicurelli (70' Germanese), Regoli (63' Fiorenzani), Callaioli (36' Chiereghin T.), Di Cecca, Gamberucci (36' Frezzotti), Muzzi (36' Chiereghin P.). All.: Bigliazzi.<br >SIENA NORD: Federici (36' Anichini), Passeri, Fortunato, Pajaziti (53' Schwenn), Semboloni (53' Pieri), Taddei G., Burchi (72' Parroccini), Rodriguez, Russo (38' Canu), Taddei A. (72' Maio), Pompella (40' Stabile). All.: Gimignani.<br > ARBITRO: Bentivedo di Siena.<br > RETI: 27' Fortunato, 43' Di Cecca.<br >NOTE. Ammoniti: Passeri, Di Cecca e Bellavista. Angoli 3-1; tiri(in porta) 10(4)-5(2); al 30' allontanato per proteste l'allenatore del Siena Nord Gimignani. Primi punti in campionato per Luigi Meroni e Siena Nord che si affrontano da fanalini di coda della classifica. Pareggio giusto, con i padroni di casa che hanno avuto qualche occasione in pi&ugrave; senza per&ograve; avere la concretezza giusta. Il primo tempo non brilla per fascino e le occasioni scarseggiano a causa della scarsa precisione delle due squadre nell'imbastire la manovra. Il gol del vantaggio arriva, infatti, in maniera casuale in quanto, sul tiro di controbalzo di Fortunato, Pennisi ci mette del suo facendosi passare il pallone in mezzo alle gambe nella pi&ugrave; classica delle frittate da portiere. L'equilibrio spostato dal gol non si riflette nella manovra delle compagini che rimane spezzettata e poco lucida. Sul finire della frazione di gioco arriva un'occasione per gli ospiti con una punizione di Semboloni che, tuttavia, non crea problemi all'estremo difensore biancoverde che para centralmente. La ripresa del gioco &egrave; decisamente pi&ugrave; vivace e il Meroni, grazie anche alla puntualit&agrave; dei cambi di Bigliazzi, cambia marcia e inizia ad attaccare con maggior costanza l'avversario. Ci provano Gamberucci e Mancini ma &egrave; il solito Di Cecca a trovare il gol del pareggio trasformando un calcio di punizione con una pregevole esecuzione. La risposta dei rossoblu &egrave; nei piedi di Pajaziti, anch'egli su calcio piazzato, ma meno preciso dell'avversario. La chance pi&ugrave; nitida &egrave; del Meroni con Pietro Chiereghin che, con un ottimo destro, costringe al tuffo sul secondo palo l'estremo difensore ospite. Pochi minuti dopo &egrave; l'altro Chiereghin, Tommaso, a rendersi pericoloso girando a volo di piatto una sponda nell'area piccola di Regoli che meriterebbe maggior fortuna. Il Siena Nord non sta a guardare e con un bel destro di Stabile incoccia la traversa ma i capovolgimenti di fronte si susseguono. Di Cecca in slalom arriva in area piccola quando Tommaso Chiereghin lo disturba soffiandogli il pallone e tirando, da defilato, sul portiere in uscita bassa. L'ultima opportunit&agrave;, clamorosissima, &egrave; propiziata da un gran tiro di Gamberucci sul quale Anichini si distende per respingere, accorre Fiorenzani per ribadire in rete ma sulla linea salva un difensore avversario. Termina quindi con un pari la stracittadina senese che evidenzia come entrambe le squadre hanno ancora tanto da fare per arrivare ad un livello superiore. <b> Calciatoripiu': Chiereghin Tommaso</b> e <b>Pietro </b>(L.Meroni): il loro ingresso in campo &egrave; decisivo per le sorti dei biancoverdi; danno una grande mano a Di Cecca proponendosi spesso al tiro e per poco non lasciano il segno anche nel tabellino; abili palla al piede, si mostrano dotati di ottima tecnica. Sangue Blu. Giovanni De Luca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI