• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 0 - 1
  • Gavorrano


PISA B: Raffa, Maffei, Safina, Cenci, Guerrini (Macelloni), Dani (Genco), Masini (Caponi), Mascagni, Memel (Poggianti), Zichella (Terreni), Kazazi (Carli). A disp.: Salvadori. All.: Giovanni Vitali.
GAVORRANO: Cogno, Molinaro, Harea, Bianchi, Forni, Giani, Terosi, Cinea, Presicci, Villani, Di Piazza. A disp.: Temperani, Sabbatini, Ritano, Lorini, Pasquini, Maiorano, Casacci, Francioli. All.: Marco Biagiotti.

ARBITRO: Lorenzo Dario Puccini di Pontedera.

RETE: 53' Cinea.



Un Gavorrano corsaro al Rosati di Romaiano ha la meglio sul Pisa capitalizzando al massimo l'andamento di una gara che forse avrebbe visto nel pareggio il risultato più giusto. La rete al 18' della ripresa siglata da Cinea con un tiro da fuori scaturito da una respinta su corner ha alla fine dato ai maremmani l'intera posta e la prima vittoria in questo campionato. Per i ragazzi di casa il momento nero sembra non avere fine ma l'impegno dimostrato in campo durante tutta la gara fa ben sperare per il futuro: il calendario non è amico in questo periodo visto il trittico che verrà sarà di quelli tosti, Prato, Fiorentina ed Empoli incombono e la classifica non rende merito a questi ragazzi che pur dannandosi l'anima ancora non sono riusciti a scrollarsi di dosso lo zero iniziale. La partita ha visto le due squadre fronteggiarsi soprattutto a centrocampo con occasioni da entrambe le parti ma, fatta eccezione per la rete ospite, mai tali da essere realmente pericolose. Nel primo tempo partono bene i ragazzi di casa che al 6' hanno sul piede di Mascagni la palla buona ma la conclusione finisce fuori. Escono alla distanza gli ospiti che concludono la seconda metà della prima frazione maggiormente nella metà campo avversaria. Al 20' un bel disimpegno di Cenci dice no ad un contropiede ospite, sul corner successivo la conclusione di Molinaro finisce alta. Poco dopo Presicci impatta sul palo una conclusione dalla riga di fondo e Raffa para a terra in mischia. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nella ripresa la musica non cambia, ancora Mascagni ha sui piedi la palla giusta dopo un errato disimpegno di Cogno, la conclusione da posizione quasi impossibile però non centra la porta. Si assiste quindi ad una serie di ribaltamenti di fronte dovuti ad errati disimpegni delle rispettive difese. Nonostante le poche vere occasioni la partita resta comunque piacevole. Al 53' il Gavorrano passa in vantaggio sfruttando l'azione già descritta, la reazione dei ragazzi di casa è veemente, Maffei ci prova da fuori subito dopo ma la conclusione finisce fuori. Mister Vitali prova a giocarsi tutte le carte inserendo forse fresche dalla panchina, la palla giusta tocca a Genco che al 62' calcia in acrobazia e costringe il portiere avversario alla deviazione in corner, nei quattro minuti di recupero arrembaggio finale dei ragazzi di casa ma la retroguardia del Gavorrano non si fa sorprendere anzi proprio allo scadere tocca a Raffa salvare su un contropiede degli avversari.
A margine dell'articolo registriamo che a partire da questa settimana Raffaello Safina interrompe la guida della squadra del Pisa B: esigenze di lavoro non permettono al tecnico un'adeguata conduzione della stessa. Safina resterà comunque a disposizione della società: il mister ringrazia la società per l'opportunità concessa ed augura all'amico mister Giovanni Vitali (che subentra al suo posto) e ai ragazzi un grande in bocca al lupo per il futuro.

PISA B: Raffa, Maffei, Safina, Cenci, Guerrini (Macelloni), Dani (Genco), Masini (Caponi), Mascagni, Memel (Poggianti), Zichella (Terreni), Kazazi (Carli). A disp.: Salvadori. All.: Giovanni Vitali.<br >GAVORRANO: Cogno, Molinaro, Harea, Bianchi, Forni, Giani, Terosi, Cinea, Presicci, Villani, Di Piazza. A disp.: Temperani, Sabbatini, Ritano, Lorini, Pasquini, Maiorano, Casacci, Francioli. All.: Marco Biagiotti.<br > ARBITRO: Lorenzo Dario Puccini di Pontedera.<br > RETE: 53' Cinea. Un Gavorrano corsaro al Rosati di Romaiano ha la meglio sul Pisa capitalizzando al massimo l'andamento di una gara che forse avrebbe visto nel pareggio il risultato pi&ugrave; giusto. La rete al 18' della ripresa siglata da Cinea con un tiro da fuori scaturito da una respinta su corner ha alla fine dato ai maremmani l'intera posta e la prima vittoria in questo campionato. Per i ragazzi di casa il momento nero sembra non avere fine ma l'impegno dimostrato in campo durante tutta la gara fa ben sperare per il futuro: il calendario non &egrave; amico in questo periodo visto il trittico che verr&agrave; sar&agrave; di quelli tosti, Prato, Fiorentina ed Empoli incombono e la classifica non rende merito a questi ragazzi che pur dannandosi l'anima ancora non sono riusciti a scrollarsi di dosso lo zero iniziale. La partita ha visto le due squadre fronteggiarsi soprattutto a centrocampo con occasioni da entrambe le parti ma, fatta eccezione per la rete ospite, mai tali da essere realmente pericolose. Nel primo tempo partono bene i ragazzi di casa che al 6' hanno sul piede di Mascagni la palla buona ma la conclusione finisce fuori. Escono alla distanza gli ospiti che concludono la seconda met&agrave; della prima frazione maggiormente nella met&agrave; campo avversaria. Al 20' un bel disimpegno di Cenci dice no ad un contropiede ospite, sul corner successivo la conclusione di Molinaro finisce alta. Poco dopo Presicci impatta sul palo una conclusione dalla riga di fondo e Raffa para a terra in mischia. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nella ripresa la musica non cambia, ancora Mascagni ha sui piedi la palla giusta dopo un errato disimpegno di Cogno, la conclusione da posizione quasi impossibile per&ograve; non centra la porta. Si assiste quindi ad una serie di ribaltamenti di fronte dovuti ad errati disimpegni delle rispettive difese. Nonostante le poche vere occasioni la partita resta comunque piacevole. Al 53' il Gavorrano passa in vantaggio sfruttando l'azione gi&agrave; descritta, la reazione dei ragazzi di casa &egrave; veemente, Maffei ci prova da fuori subito dopo ma la conclusione finisce fuori. Mister Vitali prova a giocarsi tutte le carte inserendo forse fresche dalla panchina, la palla giusta tocca a Genco che al 62' calcia in acrobazia e costringe il portiere avversario alla deviazione in corner, nei quattro minuti di recupero arrembaggio finale dei ragazzi di casa ma la retroguardia del Gavorrano non si fa sorprendere anzi proprio allo scadere tocca a Raffa salvare su un contropiede degli avversari.<br >A margine dell'articolo registriamo che a partire da questa settimana Raffaello Safina interrompe la guida della squadra del Pisa B: esigenze di lavoro non permettono al tecnico un'adeguata conduzione della stessa. Safina rester&agrave; comunque a disposizione della societ&agrave;: il mister ringrazia la societ&agrave; per l'opportunit&agrave; concessa ed augura all'amico mister Giovanni Vitali (che subentra al suo posto) e ai ragazzi un grande in bocca al lupo per il futuro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI