- Giovanissimi B GIR.A
-
Neri
-
0 - 11
-
Arno Calcio
NERI: Righi, Francalanci, Dori, Rudaj, Brandani, Viticchi, Brachetti, Savini, Cinello, Veltroni, Secciani. A disp.: Righi. All.: Roberto Tappetti.
ARNO CALCIO: Mugelli, Arcioni, Mei, Pasqui, Bigazzi, Maccor, Morelli, Crestini, Di Francesco, Setti, Guidelli. A disp.: Cuccoli, Anselmi, Damiano, Ezzarouali, Sani, Vasarri, Bindi. All. Stefano Falagiani.
ARBITRO: Lo Piccolo sez. Valdarno.
RETI: 3', 33' e 41' Di Francesco, 5', 21' e 32' Guidelli, 36', 43' 54' e 55' Vasarri, 48' Setti.
Sconfitta pesantissima per i ragazzi del Neri Calcio. che in casa subiscono la straripante squadra dell'Arno Calcio che ha giocato sempre nell'area avversaria segnando ben 11 gol. Qui mi fermo con la cronaca ed inizio una riflessione domandandomi, perchè sono stati schierati ben tre ragazzi del '98 ed altri del '97? Visto l'emergenza della dilagante pandemia influenzale sarebbe stato meglio dare il permesso di posticipare la partita che sicuramente avremmo perso, ma con la dovuta dignità. Si parla di scuola calcio dove la funzione pedagogica è importante, la crescita emotiva dei ragazzi passa anche dall'autostima, ma far perdere undici a zero non insegna niente, o crediamo veramente, di avere dei campioni e caschiamo nella trappola dei mass media.
Massimiliano Secciani
NERI: Righi, Francalanci, Dori, Rudaj, Brandani, Viticchi, Brachetti, Savini, Cinello, Veltroni, Secciani. A disp.: Righi. All.: Roberto Tappetti.<br >ARNO CALCIO: Mugelli, Arcioni, Mei, Pasqui, Bigazzi, Maccor, Morelli, Crestini, Di Francesco, Setti, Guidelli. A disp.: Cuccoli, Anselmi, Damiano, Ezzarouali, Sani, Vasarri, Bindi. All. Stefano Falagiani.<br >
ARBITRO: Lo Piccolo sez. Valdarno.<br >
RETI: 3', 33' e 41' Di Francesco, 5', 21' e 32' Guidelli, 36', 43' 54' e 55' Vasarri, 48' Setti.
Sconfitta pesantissima per i ragazzi del Neri Calcio. che in casa subiscono la straripante squadra dell'Arno Calcio che ha giocato sempre nell'area avversaria segnando ben 11 gol. Qui mi fermo con la cronaca ed inizio una riflessione domandandomi, perchè sono stati schierati ben tre ragazzi del '98 ed altri del '97? Visto l'emergenza della dilagante pandemia influenzale sarebbe stato meglio dare il permesso di posticipare la partita che sicuramente avremmo perso, ma con la dovuta dignità. Si parla di scuola calcio dove la funzione pedagogica è importante, la crescita emotiva dei ragazzi passa anche dall'autostima, ma far perdere undici a zero non insegna niente, o crediamo veramente, di avere dei campioni e caschiamo nella trappola dei mass media.
Massimiliano Secciani