• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 7 - 1
  • Gavorrano


FIORENTINA: Cerofolini, Del Carlo, Bertoncini, D'Alessandro (36' Giachi), Della Morte, Fossi, Marozzi (36' Benericetti), Dell'Amico, Caniggia, Aramini, Camarlinghi. A disp: Sarri, Grandoni, Zaniolo, Umbrenda. All.: Eddy Baggio.
GAVORANNO: Cogno, Molinaro (49' Francioli), Harea (42' Tassi), Bianchi, Forni, Giani, Presicci (36' Di Piazza), Cinea, Riitano (59' Lorini), Villani (56' Maioranno), Sabbatini (41' Casacci). A disp: Temperani, Pasquini, Scala. All.: Marco Biagiotti.

ARBITRO: Duccio Simonelli di Firenze.

RETI: 4', 19' e 65' Camarlinghi, 15' e 59' Caniggia, 21' Bertoncini, 23' Villani, 40' Aramini.



Troppo superiore la Fiorentina per il Gavoranno sia dal punto di vista tecnico che da quello atletico. I viola hanno dominato la gara segnando a grappoli con i propri attaccanti saliti in cattedra più volte. Al 4' i viola sono già avanti, un errore in disimpegno della difesa ospite con un passaggio troppo corto per il compagno consente a Carmalinghi di impadronirsi della palla e battere il portiere ospite, sorpreso dall'errore del suo difensore. Marozzi cerca la gloria personale con una punizione dal limite dell'area che aggira la barriera, ma termina alta. Sempre da una punizione di Marozzi arriva il raddoppio: la sfera viene spedita in area e in mischia Caniggia è più lesto di tutti e mette dentro. Caniggia dimostra ottime qualità anche come uomo assist quando al 19' serve in area Carmalinghi che aggira Cogno e insacca nella porta ormai sguarnita. Arriva anche il poker da corner, sempre lo specialista Marozzi calcia con il sinistro a rientrare e trova un intervento non perfetto di Cogno che smanaccia si la sfera, ma per sua sfortuna, sulla testa di Bertoncini che sulla linea di porta tocca in rete. Il Gavorrano ha comunque uno scatto d'orgoglio quando l'azione del duo Sabbatini-Villani trova impreparata la difesa gigliata presa in contropiede. Sabbatini serve un pallone al bacio a Villani che insacca nonostante il tentativo in uscita disperata di Cerofolini. Il gol ospite resta un episodio isolato e i padroni di casa riprendono immediatamente in mano le redini dell'incontro costruendo tre nitide occasioni in chiusura di primo tempo. Prima Dell'Amico serve Amarini in area, ma il tiro termina a lato. Stessa sorte per la conclusione di Caniggia, che delizia il pubblico con un dribbling su due avversari prima di tirare. Infine Carmalinghi con un accelerazione impressionante entra in area lasciando sul posto l'intera difesa ospite, calciando però a lato il pallone della possibile tripletta. Nella ripresa c'è gloria anche per Aramini, imbeccato da Giachi nel corridoio centrale, che col piatto destro realizza il quinto goal. Al 59' Caniggia trova il gran goal, sfuggito nel primo tempo per un difetto di precisione, con un diagonale al volo potente e angolato. C'è spazio anche per la tripletta di Carmalinghi, che potrà così portarsi a casa il pallone: l'attaccante viene servito da Del Carlo e realizza con un piattone angolato da distanza ravvicinata.

Calciatoripiù
: Impeccabile la prova dell'intera formazione viola, spiccano le prestazioni della coppia goal Carmalinghi e Caniggia: 5 gol in 2! Il primo ha nella progressione palla al piede la sua arma letale, abbinata alla freddezza sottoporta che non perde dopo metri e metri di scatto. Imprendibile. Il secondo ha tanta tecnica e una grande abilità nel tiro, sempre bravo a farsi trovare dai compagni, ottimo anche in versione assistman, attaccante completo. Nel Gavoranno legittima la menzione per Villani, autore del goal della bandiera.

Alessandro Nesterini FIORENTINA: Cerofolini, Del Carlo, Bertoncini, D'Alessandro (36' Giachi), Della Morte, Fossi, Marozzi (36' Benericetti), Dell'Amico, Caniggia, Aramini, Camarlinghi. A disp: Sarri, Grandoni, Zaniolo, Umbrenda. All.: Eddy Baggio.<br >GAVORANNO: Cogno, Molinaro (49' Francioli), Harea (42' Tassi), Bianchi, Forni, Giani, Presicci (36' Di Piazza), Cinea, Riitano (59' Lorini), Villani (56' Maioranno), Sabbatini (41' Casacci). A disp: Temperani, Pasquini, Scala. All.: Marco Biagiotti.<br > ARBITRO: Duccio Simonelli di Firenze.<br > RETI: 4', 19' e 65' Camarlinghi, 15' e 59' Caniggia, 21' Bertoncini, 23' Villani, 40' Aramini. Troppo superiore la Fiorentina per il Gavoranno sia dal punto di vista tecnico che da quello atletico. I viola hanno dominato la gara segnando a grappoli con i propri attaccanti saliti in cattedra pi&ugrave; volte. Al 4' i viola sono gi&agrave; avanti, un errore in disimpegno della difesa ospite con un passaggio troppo corto per il compagno consente a Carmalinghi di impadronirsi della palla e battere il portiere ospite, sorpreso dall'errore del suo difensore. Marozzi cerca la gloria personale con una punizione dal limite dell'area che aggira la barriera, ma termina alta. Sempre da una punizione di Marozzi arriva il raddoppio: la sfera viene spedita in area e in mischia Caniggia &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti e mette dentro. Caniggia dimostra ottime qualit&agrave; anche come uomo assist quando al 19' serve in area Carmalinghi che aggira Cogno e insacca nella porta ormai sguarnita. Arriva anche il poker da corner, sempre lo specialista Marozzi calcia con il sinistro a rientrare e trova un intervento non perfetto di Cogno che smanaccia si la sfera, ma per sua sfortuna, sulla testa di Bertoncini che sulla linea di porta tocca in rete. Il Gavorrano ha comunque uno scatto d'orgoglio quando l'azione del duo Sabbatini-Villani trova impreparata la difesa gigliata presa in contropiede. Sabbatini serve un pallone al bacio a Villani che insacca nonostante il tentativo in uscita disperata di Cerofolini. Il gol ospite resta un episodio isolato e i padroni di casa riprendono immediatamente in mano le redini dell'incontro costruendo tre nitide occasioni in chiusura di primo tempo. Prima Dell'Amico serve Amarini in area, ma il tiro termina a lato. Stessa sorte per la conclusione di Caniggia, che delizia il pubblico con un dribbling su due avversari prima di tirare. Infine Carmalinghi con un accelerazione impressionante entra in area lasciando sul posto l'intera difesa ospite, calciando per&ograve; a lato il pallone della possibile tripletta. Nella ripresa c'&egrave; gloria anche per Aramini, imbeccato da Giachi nel corridoio centrale, che col piatto destro realizza il quinto goal. Al 59' Caniggia trova il gran goal, sfuggito nel primo tempo per un difetto di precisione, con un diagonale al volo potente e angolato. C'&egrave; spazio anche per la tripletta di Carmalinghi, che potr&agrave; cos&igrave; portarsi a casa il pallone: l'attaccante viene servito da Del Carlo e realizza con un piattone angolato da distanza ravvicinata.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Impeccabile la prova dell'intera formazione viola, spiccano le prestazioni della coppia goal <b>Carmalinghi </b>e <b>Caniggia</b>: 5 gol in 2! Il primo ha nella progressione palla al piede la sua arma letale, abbinata alla freddezza sottoporta che non perde dopo metri e metri di scatto. Imprendibile. Il secondo ha tanta tecnica e una grande abilit&agrave; nel tiro, sempre bravo a farsi trovare dai compagni, ottimo anche in versione assistman, attaccante completo. Nel Gavoranno legittima la menzione per <b>Villani</b>, autore del goal della bandiera. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI