• Esordienti GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 8 - 0
  • Castelfranco


U.T.CHIMERA: Scatragli, Faragli Severi, Frosini, Bicchi, Ercolani, Corsi, Acquisti, Rotelli, Biagi, Marzielli, Sacconi, Tiezzi, Tachrif, Ercolano, Tassini, Pilastri, Giusti. All.: Antonio Tiezzi.
CASTELFRANCO: Vannelli, Lapi, Notturni, De Chiara, Buti, Pellicciari, Corsi, Bettini, Liccardo, Passateo, Di Caterino, Bamundo, Lo Santo, Donati, Lapi.

RETI: Biagi 2, Rotelli 2, Tachrif, Pilastri, Frosini, Bicchi.



La pioggia a Pratantico non frena la corsa dei ragazzi del Chimera. La partita inizia con il Chimera sempre in attacco con ottime giocate ma inconcludenti, molto per merito dell'attenta difesa del Castelfranco. Dopo vari tentativi è il solito Rotelli che sblocca il risultato realizzando l' 1 a 0 e termina il primo tempo. Il secondo forse ancora più divertente del primo mette in evidenza varie cose, fra le quali spicca l'esordio nel campionato provinciale del concentratissimo Sacconi, classe 1998. E così il Chimera attacca ancora trascinato dalle giocate di capitan Acquisti, ma è B biagi il vero protagonista, ottima la sua prestazione a tratti sfortunata. Quando però Pilastri gli fa una delle sue solite sponde, Biagi piazza un missile terra aria che si infila alla destra di Bamundo. Fine secondo tempo. A questo punto il chimera va in discesa sul rilassamento della squadra ospite nelle cui fila, forse, l'unico a non rilassarsi è il numero 1 Vannelli che ci delizia con due interventi da fotografia. Ora le occasioni per il Chimera sono tante, ci prova Severi con un tiro micidiale di sinistro di poco a lato, segna Pilastri, che si meritava il goal per l'altruismo dimostrato nelle ultime 3 giornate, segna Tachrif e segna Frosini con un tiro dai 40 metri. Davvero tanto per i 12 anni di età. Arriva anche il goal del difensore Bicchi che dopo il movimento da punta esperta tanto difensore non si sente più. Finisce 8 a 0 ma quello davvero importante è che questa Ferrari amaranto quando gioca così piace molto a tutti anche al pilota Antonio Tiezzi che di macchine da corsa ne ha guidate davvero tante.

U.T.CHIMERA: Scatragli, Faragli Severi, Frosini, Bicchi, Ercolani, Corsi, Acquisti, Rotelli, Biagi, Marzielli, Sacconi, Tiezzi, Tachrif, Ercolano, Tassini, Pilastri, Giusti. All.: Antonio Tiezzi.<br >CASTELFRANCO: Vannelli, Lapi, Notturni, De Chiara, Buti, Pellicciari, Corsi, Bettini, Liccardo, Passateo, Di Caterino, Bamundo, Lo Santo, Donati, Lapi.<br > RETI: Biagi 2, Rotelli 2, Tachrif, Pilastri, Frosini, Bicchi. La pioggia a Pratantico non frena la corsa dei ragazzi del Chimera. La partita inizia con il Chimera sempre in attacco con ottime giocate ma inconcludenti, molto per merito dell'attenta difesa del Castelfranco. Dopo vari tentativi &egrave; il solito Rotelli che sblocca il risultato realizzando l' 1 a 0 e termina il primo tempo. Il secondo forse ancora pi&ugrave; divertente del primo mette in evidenza varie cose, fra le quali spicca l'esordio nel campionato provinciale del concentratissimo Sacconi, classe 1998. E cos&igrave; il Chimera attacca ancora trascinato dalle giocate di capitan Acquisti, ma &egrave; B biagi il vero protagonista, ottima la sua prestazione a tratti sfortunata. Quando per&ograve; Pilastri gli fa una delle sue solite sponde, Biagi piazza un missile terra aria che si infila alla destra di Bamundo. Fine secondo tempo. A questo punto il chimera va in discesa sul rilassamento della squadra ospite nelle cui fila, forse, l'unico a non rilassarsi &egrave; il numero 1 Vannelli che ci delizia con due interventi da fotografia. Ora le occasioni per il Chimera sono tante, ci prova Severi con un tiro micidiale di sinistro di poco a lato, segna Pilastri, che si meritava il goal per l'altruismo dimostrato nelle ultime 3 giornate, segna Tachrif e segna Frosini con un tiro dai 40 metri. Davvero tanto per i 12 anni di et&agrave;. Arriva anche il goal del difensore Bicchi che dopo il movimento da punta esperta tanto difensore non si sente pi&ugrave;. Finisce 8 a 0 ma quello davvero importante &egrave; che questa Ferrari amaranto quando gioca cos&igrave; piace molto a tutti anche al pilota Antonio Tiezzi che di macchine da corsa ne ha guidate davvero tante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI