• Juniores Nazionali GIR.F
  • Chiavari
  • 3 - 3
  • Rosignano 6 Rose


CHIAVARI CAP.: Mazzini, Petetta, Ferrari, Buccheri, Petello, Callegari, Barbieri, Sanguineti, Chourkallah, Boussakioud, Perasso. A disp.: Riva, Di Vanna, Carubaldi, Cogozzo, Moschella, Mascaro, Grullo. All.: Alberto Barbieri.
ROSIGNANO 6 R.: Di Lupo, Ambrogi, Pardi, Cioni, Cagliari, Bracaloni, Ricciarini, Zanetti, Ferranti, Borselli, Baldaccheri. A disp.: Stefanini, Caponi, Rivelli, Mafraffino. All.: Riccardo Fratini.

ARBITRO: Renato Bertolini di Genova, coad. da Barretta e Di Varano di Chiavari.

RETI: 12' Baldaccheri, 21' Choukrollah, 38' Ricciarini, 60' Bracaloni, 62' Perasso, 87' Barbieri.



Trasferta amara per il Rosignano 6 Rose, che si vede raggiungere sul tre a tre sul campo del fanalino di coda Chiavari a tre minuti dal termine. La gara comincia bene per l'undici di mister Fratini che al 12' si porta in vantaggio: azione sulla fascia sinistra di Baldaccheri che riceve il passaggio da Ferrante e calcia in diagonale accanto al secondo palo dove Mazzini non può arrivare. Pronta la risposta dei locali, che acciuffano il pareggio nove minuti più tardi, grazie a Choukrollah, che irrompe sul pallone sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra e batte Di Lupo. Al 38' il Rosignano torna in vantaggio: l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Borselli e decreta il penalty per i locali. Batte Cioni, il portiere spinge ma sulla ribattuta Ricciarini insacca la rete del due a uno. Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio e anche nella ripresa i ragazzi di Fratini sembrano interpretare molto bene il match. Al 60' Bracaloni si incarica di battere un calcio di punizione che si infrange sulla traversa, sulla ribattuta il pallone torna allo stesso Bracaloni che calcia al volo e stavolta e trafigge il portiere ligure. Il Chiavari Caperana di mister Barbieri però non demorde e prima riduce le distanze con Perasso sugli sviluppi di un calcio d'angolo e poi a tre minuti dalla fine ottiene il pareggio: Barbieri si libera bene in area e fa partire un tiro che si infila all'angolino della porta difesa da Di Lupo per il definitivo tre a tre.

CHIAVARI CAP.: Mazzini, Petetta, Ferrari, Buccheri, Petello, Callegari, Barbieri, Sanguineti, Chourkallah, Boussakioud, Perasso. A disp.: Riva, Di Vanna, Carubaldi, Cogozzo, Moschella, Mascaro, Grullo. All.: Alberto Barbieri.<br >ROSIGNANO 6 R.: Di Lupo, Ambrogi, Pardi, Cioni, Cagliari, Bracaloni, Ricciarini, Zanetti, Ferranti, Borselli, Baldaccheri. A disp.: Stefanini, Caponi, Rivelli, Mafraffino. All.: Riccardo Fratini.<br > ARBITRO: Renato Bertolini di Genova, coad. da Barretta e Di Varano di Chiavari.<br > RETI: 12' Baldaccheri, 21' Choukrollah, 38' Ricciarini, 60' Bracaloni, 62' Perasso, 87' Barbieri. Trasferta amara per il Rosignano 6 Rose, che si vede raggiungere sul tre a tre sul campo del fanalino di coda Chiavari a tre minuti dal termine. La gara comincia bene per l'undici di mister Fratini che al 12' si porta in vantaggio: azione sulla fascia sinistra di Baldaccheri che riceve il passaggio da Ferrante e calcia in diagonale accanto al secondo palo dove Mazzini non pu&ograve; arrivare. Pronta la risposta dei locali, che acciuffano il pareggio nove minuti pi&ugrave; tardi, grazie a Choukrollah, che irrompe sul pallone sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra e batte Di Lupo. Al 38' il Rosignano torna in vantaggio: l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Borselli e decreta il penalty per i locali. Batte Cioni, il portiere spinge ma sulla ribattuta Ricciarini insacca la rete del due a uno. Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio e anche nella ripresa i ragazzi di Fratini sembrano interpretare molto bene il match. Al 60' Bracaloni si incarica di battere un calcio di punizione che si infrange sulla traversa, sulla ribattuta il pallone torna allo stesso Bracaloni che calcia al volo e stavolta e trafigge il portiere ligure. Il Chiavari Caperana di mister Barbieri per&ograve; non demorde e prima riduce le distanze con Perasso sugli sviluppi di un calcio d'angolo e poi a tre minuti dalla fine ottiene il pareggio: Barbieri si libera bene in area e fa partire un tiro che si infila all'angolino della porta difesa da Di Lupo per il definitivo tre a tre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI