• Allievi Nazionali LegaPro GIR.A
  • Alessandria
  • 0 - 1
  • Carrarese


ALESSANDRIA: Varesio, Lagratta, Bianchi, Celussi, Gonella, Siciliani, Bertucci (50' Cogerino), Burallo (55' Rignanese), Zichittella, Striano (65' Sala), Cottarelli. A disp.: Viscido, Piromalli, Romano, Caristo, Casale, Cocchi. All.: Salvaggio.
CARRARESE: Gavellotti, Michelotti, Landucci (65' Dell'Amico), Contipelli, Andrei, Raffo, Pasqualetti, Amico, Gabrielli (74' Bedini), Del Freo (70' Imperatrice), Dal Lago (65' Ponticelli). A disp.: Ricci, Giusti, Scognamiglio, Bini. All.: Massimo Plicanti.

ARBITRO: Matteo Gualtieri di Asti, coad. da Mevio di Aosta e Sciuto di Alessandria.

RETE: 15' Amico.



Parte molto bene la Carrarese, che nel primo tempo gioca una splendida gara prendendo da subito in mano l'iniziativa e tenendo gli avversari ben distanti dalla porta difesa da Gavellotti. La prima occasione comunque è per i padroni di casa ma il tentativo di Bertucci viene sventato da Gavellotti con una bella parata. Dal 10' al 13' si registrano tre occasioni per i locali con Del Freo e con Landucci che però non riescono a superare il portiere piemontese. Al 15' sugli sviluppi da un calcio d'angolo, Dal Lago crossa al centro per Amico che di testa supera Varesio firmando l'uno a zero dei suoi. Anche dopo il vantaggio il predominio rimane in mano agli ospiti: dopo un'altra occasione per Del Freo, Dal Lago si presenta davanti a Varesio, ma questi è bravo a sventare e il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero.
Nel secondo tempo cresce l'Alessandria che alza il baricentro e serve alcuni palloni lunghi verso l'area azzurra, senza però impensierire più di tanto Gavellotti. Sono così per Gabrielli le occasioni per segnare, ma in contropiede l'attaccante azzurro non riesce a trovare la via del gol fallendo due buone opportunità. Nel recupero i tenaci locali avrebbero occasione buona per il pareggio: l'opportunità capita sui piedi di Cogerino, ma Gavellotti vola per salvare la sua porta e così la gara si chiude con la meritata vittoria dell'undici azzurro che sarà chiamato a confermarsi nel prossimo turno col Savona per avvicinare i piani alti della classifica.

ALESSANDRIA: Varesio, Lagratta, Bianchi, Celussi, Gonella, Siciliani, Bertucci (50' Cogerino), Burallo (55' Rignanese), Zichittella, Striano (65' Sala), Cottarelli. A disp.: Viscido, Piromalli, Romano, Caristo, Casale, Cocchi. All.: Salvaggio. <br >CARRARESE: Gavellotti, Michelotti, Landucci (65' Dell'Amico), Contipelli, Andrei, Raffo, Pasqualetti, Amico, Gabrielli (74' Bedini), Del Freo (70' Imperatrice), Dal Lago (65' Ponticelli). A disp.: Ricci, Giusti, Scognamiglio, Bini. All.: Massimo Plicanti.<br > ARBITRO: Matteo Gualtieri di Asti, coad. da Mevio di Aosta e Sciuto di Alessandria.<br > RETE: 15' Amico. Parte molto bene la Carrarese, che nel primo tempo gioca una splendida gara prendendo da subito in mano l'iniziativa e tenendo gli avversari ben distanti dalla porta difesa da Gavellotti. La prima occasione comunque &egrave; per i padroni di casa ma il tentativo di Bertucci viene sventato da Gavellotti con una bella parata. Dal 10' al 13' si registrano tre occasioni per i locali con Del Freo e con Landucci che per&ograve; non riescono a superare il portiere piemontese. Al 15' sugli sviluppi da un calcio d'angolo, Dal Lago crossa al centro per Amico che di testa supera Varesio firmando l'uno a zero dei suoi. Anche dopo il vantaggio il predominio rimane in mano agli ospiti: dopo un'altra occasione per Del Freo, Dal Lago si presenta davanti a Varesio, ma questi &egrave; bravo a sventare e il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero.<br >Nel secondo tempo cresce l'Alessandria che alza il baricentro e serve alcuni palloni lunghi verso l'area azzurra, senza per&ograve; impensierire pi&ugrave; di tanto Gavellotti. Sono cos&igrave; per Gabrielli le occasioni per segnare, ma in contropiede l'attaccante azzurro non riesce a trovare la via del gol fallendo due buone opportunit&agrave;. Nel recupero i tenaci locali avrebbero occasione buona per il pareggio: l'opportunit&agrave; capita sui piedi di Cogerino, ma Gavellotti vola per salvare la sua porta e cos&igrave; la gara si chiude con la meritata vittoria dell'undici azzurro che sar&agrave; chiamato a confermarsi nel prossimo turno col Savona per avvicinare i piani alti della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI