• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rosignano 6 Rose
  • 4 - 0
  • Lavagnese


ROSIGNANO 6 R.: Di Lupo 6, Caponi 7-, Ambrogi 7+ (76' Remelli sv), Esposito 7.5, Cagliari 7, Bracaloni 6+, Maraffino 6.5 (61' Borselli 6.5), Zanetti 6.5, Ferrante 6.5 (84' Mibelli sv), Baldaccheri 6.5, Sardi 6+. A disp.: Stefanini. All.: Fratini.
LAVAGNESE: Pastorino 5, Bacigalupo N. 5.5, Bacigalupo F 5, Savi 5.5 (46' Porro 6), Pestarino 5.5, Degli Esposti 6- (46' Foppiano 5.5), Lusardi 5, Canepa 5.5, El Bahja 5.5 (59' De Felice 4.5), Di Monte 5, Viale 5+. A disp.: Bellafronte, Bianchi. All.: Foppiano.

ARBITRO: Vingo di Pisa 4.5

RETI: 17' Ambrogi, 24' Ferrante, 37' Baldaccheri, 40' Esposito.
NOTE: recupero 1'+0'. Espulso De Felice al 88' per proteste.



In una giornata primaverile il Rosignano batte sul terreno amico la Lavagnese per 4 a 0. Risultato meritato per gli uomini di mister Riccardo Fratini che finalmente esprimono un buon gioco, mentre gli ospiti non entrano mai in partita. L'andamento della partita si riconosce subito nei primi minuti, quando i padroni di casa si portano molto bene sul fondo in più occasioni, sfondando sulle fasce. All'8' inserimento di Nicolò Bacigalupo che salta Ambrogi, sul tiro Cagliari chiude bene. Quattro minuti dopo è lo stesso Cagliari che effettua un lancio lungo per Baldaccheri, ma l'attaccante del Rosignano viene fermato in area. Sempre Cagliari si immola sul tiro di Viale liberato ancora da N. Bacigalupo. Al 17' Ambrogi si trova sulla fascia sinistra, crossa in area ma il pallone si insacca alle spalle di Pastorino appostato male. Il Rosignano è rinvigorito dalla rete e comanda il gioco. Al 23' mischia in area locale, ma nessuno dei giocatori della Lavagnese è capace di spingere il pallone in porta. Nell'azione successiva il Rosignano raddoppia: un ottimo Ambrogi crossa in area, i difensori ospiti non marcano Ferrante che di testa tranquillamente appoggia il pallone fra i pali. I ragazzi di Foppiano non riescono a creare palloni interessanti e dimostrano proprio di non trovarsi fra di loro. I locali controllano il gioco e prima della fine del tempo colpiscono altre due volte. Al 37' dopo una grande azione collettiva, ancora Ambrogi crossa dal fondo, Esposito calcia al volo trovando una grande risposta di Pastorino, ma anche il puntuale tap-in di Baldaccheri. Tre minuti dopo è Esposito, migliore assoluto in campo, a centrare da 25 metri il palo alla sinistra di Pastorino. In apertura di ripresa, l'arbitro Vingo di Pisa non concede un rigore netto al Rosignano, per un fallo in area su Ferrante. Gli ospiti cominciano ad entrare decisi sugli avversari, tanto che gli uomini di Fratini sono spesso a terra e l'arbitro colpevolmente non usa nemmeno un cartellino. Al 54' Viale spara alto un buon pallone, mentre cinque minuti dopo non riesce a sfruttare una serie di angoli per la propria squadra. Il Rosignano si limita a controllare la partita, forte dei tre punti ormai conquistati, anche perchè la Lavagnese non riesce proprio a costruire qualcosa di importante. Al 73' Ferrante toglie probabilmente ad Esposito la gioia della doppietta, deviando un tiro del centrocampista destinato al secondo palo. Nell'ultimo quarto d'ora la Lavagnese cerca di colpire da lontano prima con Porro, che cerca di dare una scossa alla squadra, e De Felice, prima che quest'ultimo venga espulso a pochi minuti dal termine per proteste. L'arbitro non concede niente di recupero e dopo 45 minuti manda tutti sotto la doccia. Per i ragazzi di Fratini, al di là del risultato, quello che può rendere felici è come detto in apertura l'aver ritrovato la convinzione ed il gioco smarriti probabilmente con la pausa invernale. La squadra di Foppiano rimane bloccata a 21 punti in classifica, non mostrando però alcun tipo di gioco.

Calciatoripiù
: migliore in campo Esposito, classe '94, autore di una partita superba. La difesa del Rosignano, con Ambrogi, Caponi e Cagliari, riesce ad arginare agilmente le poche azioni dell'attacco lavagnese.

Daniele Meucci ROSIGNANO 6 R.: Di Lupo 6, Caponi 7-, Ambrogi 7+ (76' Remelli sv), Esposito 7.5, Cagliari 7, Bracaloni 6+, Maraffino 6.5 (61' Borselli 6.5), Zanetti 6.5, Ferrante 6.5 (84' Mibelli sv), Baldaccheri 6.5, Sardi 6+. A disp.: Stefanini. All.: Fratini.<br >LAVAGNESE: Pastorino 5, Bacigalupo N. 5.5, Bacigalupo F 5, Savi 5.5 (46' Porro 6), Pestarino 5.5, Degli Esposti 6- (46' Foppiano 5.5), Lusardi 5, Canepa 5.5, El Bahja 5.5 (59' De Felice 4.5), Di Monte 5, Viale 5+. A disp.: Bellafronte, Bianchi. All.: Foppiano.<br > ARBITRO: Vingo di Pisa 4.5<br > RETI: 17' Ambrogi, 24' Ferrante, 37' Baldaccheri, 40' Esposito.<br >NOTE: recupero 1'+0'. Espulso De Felice al 88' per proteste. In una giornata primaverile il Rosignano batte sul terreno amico la Lavagnese per 4 a 0. Risultato meritato per gli uomini di mister Riccardo Fratini che finalmente esprimono un buon gioco, mentre gli ospiti non entrano mai in partita. L'andamento della partita si riconosce subito nei primi minuti, quando i padroni di casa si portano molto bene sul fondo in pi&ugrave; occasioni, sfondando sulle fasce. All'8' inserimento di Nicol&ograve; Bacigalupo che salta Ambrogi, sul tiro Cagliari chiude bene. Quattro minuti dopo &egrave; lo stesso Cagliari che effettua un lancio lungo per Baldaccheri, ma l'attaccante del Rosignano viene fermato in area. Sempre Cagliari si immola sul tiro di Viale liberato ancora da N. Bacigalupo. Al 17' Ambrogi si trova sulla fascia sinistra, crossa in area ma il pallone si insacca alle spalle di Pastorino appostato male. Il Rosignano &egrave; rinvigorito dalla rete e comanda il gioco. Al 23' mischia in area locale, ma nessuno dei giocatori della Lavagnese &egrave; capace di spingere il pallone in porta. Nell'azione successiva il Rosignano raddoppia: un ottimo Ambrogi crossa in area, i difensori ospiti non marcano Ferrante che di testa tranquillamente appoggia il pallone fra i pali. I ragazzi di Foppiano non riescono a creare palloni interessanti e dimostrano proprio di non trovarsi fra di loro. I locali controllano il gioco e prima della fine del tempo colpiscono altre due volte. Al 37' dopo una grande azione collettiva, ancora Ambrogi crossa dal fondo, Esposito calcia al volo trovando una grande risposta di Pastorino, ma anche il puntuale tap-in di Baldaccheri. Tre minuti dopo &egrave; Esposito, migliore assoluto in campo, a centrare da 25 metri il palo alla sinistra di Pastorino. In apertura di ripresa, l'arbitro Vingo di Pisa non concede un rigore netto al Rosignano, per un fallo in area su Ferrante. Gli ospiti cominciano ad entrare decisi sugli avversari, tanto che gli uomini di Fratini sono spesso a terra e l'arbitro colpevolmente non usa nemmeno un cartellino. Al 54' Viale spara alto un buon pallone, mentre cinque minuti dopo non riesce a sfruttare una serie di angoli per la propria squadra. Il Rosignano si limita a controllare la partita, forte dei tre punti ormai conquistati, anche perch&egrave; la Lavagnese non riesce proprio a costruire qualcosa di importante. Al 73' Ferrante toglie probabilmente ad Esposito la gioia della doppietta, deviando un tiro del centrocampista destinato al secondo palo. Nell'ultimo quarto d'ora la Lavagnese cerca di colpire da lontano prima con Porro, che cerca di dare una scossa alla squadra, e De Felice, prima che quest'ultimo venga espulso a pochi minuti dal termine per proteste. L'arbitro non concede niente di recupero e dopo 45 minuti manda tutti sotto la doccia. Per i ragazzi di Fratini, al di l&agrave; del risultato, quello che pu&ograve; rendere felici &egrave; come detto in apertura l'aver ritrovato la convinzione ed il gioco smarriti probabilmente con la pausa invernale. La squadra di Foppiano rimane bloccata a 21 punti in classifica, non mostrando per&ograve; alcun tipo di gioco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: migliore in campo <b>Esposito</b>, classe '94, autore di una partita superba. La difesa del Rosignano, con <b>Ambrogi, Caponi</b> e <b>Cagliari</b>, riesce ad arginare agilmente le poche azioni dell'attacco lavagnese. Daniele Meucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI