• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Fiorentina
  • 1 - 1
  • Novara


FIORENTINA: Bardini, Papini (41' Proietti), Miccinesi (62' Tommasiello), Gigli, Mancini, Posarelli, Minelli, Berardi, Di Curzio, Peralta, Alagia (71' Segoni). A disp.: Bertolacci, Razzanelli, Bicchi, Pini, Cappelli, Servi. All.: Federico Guidi
NOVARA: Montipò, Crosato, Pisoni, Di Chiano (41' Pastorelli), Mansi, Forte, Dickman, Rocca, Svicki (75' Abbagnano), Alecov, Bricco (54' Villanova). A disp.: Pegorin, Villanova, Fiolo, Crupi, Dimitrov. All.: Massimo Sala.

ARBITRO: Lorenzo Bertani di Pisa, coad. da Del Vigna di Pistoia e De Giuli sez. Valdarno.

RETI: 3' Crosato, 8' Di Curzio.
NOTE: ammoniti Mansi al 50', Forte al 56', Minelli al 65', espulsi Mansi al 52', Minelli al 60', Alecov al 75'.



Gara stregata al Poggioloni per la Fiorentina di mister Guidi che, reduce dalla vittoria a Parma, si deve accontentare del pari al termine di una gara dominata contro il Novara. L'imprecisione degli attaccanti, la sfortuna e le grandi parate di Montipò tarpano quindi le ali all'undici viola, che sul campo avrebbe ampiamente meritato l'ottava vittoria stagionale. La gara comincia subito in salita per la Fiorentina, visto che dopo tre minuti gli ospiti con un tiro da fuori di Crosato si portano in vantaggio. La squadra di Guidi reagisce attaccando in modo veemente e all'8' trova il pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo è Di Curzio a battere il portiere ospite per l'uno a uno. La squadra viola si rende pericolosa al 16' con Alagia che, solo davanti al portiere, lo mette a sedere ma poi calcia clamorosamente fuori. Sempre nel primo tempo per due volte Minelli entra pericolosamente in area, ma prima salva il portiere, poi la conclusione centrale viene sventata. Il primo tempo si chiude sull'uno a uno, ma, viste le occasioni create, la sensazione è che il gol del sorpasso possa arrivare da un momento all'altro.
Nella seconda frazione il copione del match non cambia: la Fiorentina attacca a spron battuto, schiacciando gli avversari sulla difensiva. Dopo due minuti gran cambio di gioco di Berardi per Minelli che si presenta a tu per tu col portiere, ma il bravo Montipò con una splendida parata riesce a mettere in angolo. Poco più tardi Minelli giunto di nuovo solo davanti a Montipò, viene messo giù da Mansi. È calcio di rigore ed espulsione del difensore novarese. Dal dischetto Minelli calcia sulla sinistra, ma Montipò in tuffo devia in corner. Sul tiro dalla bandierina uno schema libera Berardi che mette fuori di un niente. In superiorità numerica premono i viola: l'occasione buona per il due a uno capita a Mancini che mette fuori causa il portiere, ma la palla finisce fuori. Peralta tenta la conclusione dal limite dell'area, ma ancora Montipò è bravo nell'intervento. Al 60' Minelli, già ammonito, allunga il pallone su una punizione e così l'arbitro lo spedisce negli spogliatoi. Nonostante la parità numerica, la Fiorentina attacca collezionando svariati calci piazzati. A cinque minuti dalla fine il Novara rimedia un altro espulso (finisce negli spogliatoi Alecov). La Fiorentina torna in superiorità numerica. All'ultimo secondo, dopo una bella azione, un cross di Posarelli non trova il tap in vincente di Di Curzio. È questa l'ultima occasione: la porta di Montipò rimane stregata fino all'ultimo e così la Fiorentina si deve accontentare dell'uno a uno.

FIORENTINA: Bardini, Papini (41' Proietti), Miccinesi (62' Tommasiello), Gigli, Mancini, Posarelli, Minelli, Berardi, Di Curzio, Peralta, Alagia (71' Segoni). A disp.: Bertolacci, Razzanelli, Bicchi, Pini, Cappelli, Servi. All.: Federico Guidi<br >NOVARA: Montip&ograve;, Crosato, Pisoni, Di Chiano (41' Pastorelli), Mansi, Forte, Dickman, Rocca, Svicki (75' Abbagnano), Alecov, Bricco (54' Villanova). A disp.: Pegorin, Villanova, Fiolo, Crupi, Dimitrov. All.: Massimo Sala.<br > ARBITRO: Lorenzo Bertani di Pisa, coad. da Del Vigna di Pistoia e De Giuli sez. Valdarno.<br > RETI: 3' Crosato, 8' Di Curzio.<br >NOTE: ammoniti Mansi al 50', Forte al 56', Minelli al 65', espulsi Mansi al 52', Minelli al 60', Alecov al 75'. Gara stregata al Poggioloni per la Fiorentina di mister Guidi che, reduce dalla vittoria a Parma, si deve accontentare del pari al termine di una gara dominata contro il Novara. L'imprecisione degli attaccanti, la sfortuna e le grandi parate di Montip&ograve; tarpano quindi le ali all'undici viola, che sul campo avrebbe ampiamente meritato l'ottava vittoria stagionale. La gara comincia subito in salita per la Fiorentina, visto che dopo tre minuti gli ospiti con un tiro da fuori di Crosato si portano in vantaggio. La squadra di Guidi reagisce attaccando in modo veemente e all'8' trova il pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo &egrave; Di Curzio a battere il portiere ospite per l'uno a uno. La squadra viola si rende pericolosa al 16' con Alagia che, solo davanti al portiere, lo mette a sedere ma poi calcia clamorosamente fuori. Sempre nel primo tempo per due volte Minelli entra pericolosamente in area, ma prima salva il portiere, poi la conclusione centrale viene sventata. Il primo tempo si chiude sull'uno a uno, ma, viste le occasioni create, la sensazione &egrave; che il gol del sorpasso possa arrivare da un momento all'altro.<br >Nella seconda frazione il copione del match non cambia: la Fiorentina attacca a spron battuto, schiacciando gli avversari sulla difensiva. Dopo due minuti gran cambio di gioco di Berardi per Minelli che si presenta a tu per tu col portiere, ma il bravo Montip&ograve; con una splendida parata riesce a mettere in angolo. Poco pi&ugrave; tardi Minelli giunto di nuovo solo davanti a Montip&ograve;, viene messo gi&ugrave; da Mansi. &Egrave; calcio di rigore ed espulsione del difensore novarese. Dal dischetto Minelli calcia sulla sinistra, ma Montip&ograve; in tuffo devia in corner. Sul tiro dalla bandierina uno schema libera Berardi che mette fuori di un niente. In superiorit&agrave; numerica premono i viola: l'occasione buona per il due a uno capita a Mancini che mette fuori causa il portiere, ma la palla finisce fuori. Peralta tenta la conclusione dal limite dell'area, ma ancora Montip&ograve; &egrave; bravo nell'intervento. Al 60' Minelli, gi&agrave; ammonito, allunga il pallone su una punizione e cos&igrave; l'arbitro lo spedisce negli spogliatoi. Nonostante la parit&agrave; numerica, la Fiorentina attacca collezionando svariati calci piazzati. A cinque minuti dalla fine il Novara rimedia un altro espulso (finisce negli spogliatoi Alecov). La Fiorentina torna in superiorit&agrave; numerica. All'ultimo secondo, dopo una bella azione, un cross di Posarelli non trova il tap in vincente di Di Curzio. &Egrave; questa l'ultima occasione: la porta di Montip&ograve; rimane stregata fino all'ultimo e cos&igrave; la Fiorentina si deve accontentare dell'uno a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI