• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rosignano 6 Rose
  • 3 - 0
  • Tuttocuoio


ROSIGNANO SEI ROSE: Stefanini 6, Caponi 6.5, Sardi 6, Piombino 6.5 (65' Ambrogi 6+), Cagliari 6+, Bracaloni 6, Zanetti 5, Cioni 6.5, Mibelli 5.5 (81' Baldaccheri sv), Borselli 6.5, Maraffino 6- (71' Esposito 6). A disp.: Leoncini, Remelli, Ghelardini. All.: Riccardo Fratini.
TUTTOCUOIO: Venezia 6, Paganelli 5, Nascosti 6.5, Bruni 6- (54' Arzilli 6), Macchioni 6.5, Lunardi 6, Meliani 6-, Toni 5, Gennusa 5.5, Delbino 6- (76' Scali sv), Oliano 6 (87' Capasso sv). A disp.: Rocchini, Emiliani. All.: Marco Masetti.

ARBITRO: Gozzi di Siena.

RETI: 44' Piombino, 82' Caponi, 94' rig. Cioni.
NOTE: ammoniti Stefanini, Caponi, Bracaloni, Zanetti, Cioni, Bruni, Toni, Gennusa; espulsi al 70' Zanetti, al 85' Toni, al 93' Paganelli.



Grande risultato quello conseguito al Lillatro dal Rosignano, che riesce ad imporsi con un secco tre a zero sulla seconda della classe Tuttocuoio. È stata una gara equilibrata che il Tuttocuoio ha cercato di condurre per poi essere colpito nelle uniche occasioni concesse. I ragazzi di Masetti possono comunque guardare avanti, non avendo mostrato particolari lacune. Il Rosignano è subito arroccato nella metà campo, con gli ospiti a creare gioco. Al 10' Toni lancia Nascosti sulla sinistra, crossa al centro per Gennusa che gira di testa ma il pallone è di poco sul fondo. I difensori del Rosignano sembrano non trovarsi, al 20' è Zanetti a rimediare al pallone perso da Caponi, poi è proprio quest'ultimo che dopo l'errore di Cagliari ferma Gennusa lanciato a rete. Toni cerca di farsi vedere in attacco in più occasioni ma i suoi tiri sono sempre di facile preda per Stefanini. Al 38' uno dei continui lanci lunghi del Rosignano arriva a Maraffino, ma il giocatore è fermato da un fuorigioco che si poteva anche non fischiare. Due minuti dopo Bruni calcia una punizione che termina poco a lato. Al 44' il Rosignano conquista una punizione indiretta proprio sulla linea dell'area di rigore. A battere va Piombino, il suo tiro passa la barriera e va ad insaccarsi alle spalle di Venezia, per l'uno a zero locale. L'arbitro fischia la fine della partita con un ottimo vantaggio per gli uomini di casa. Il Tuttocuoio non ci sta: subito nei primi minuti gli ospiti vanno alla caccia del pareggio, costringendo il Rosignano nella propria metà campo,ma non riuscendo a trovare delle occasioni concrete. Al 58' Toni crossa per Paganelli, che però è anticipato da Caponi; un minuto dopo la bella girata di Oliano è fuori di poco. Sempre Paganelli non coglie il rimbalzo buono e non riesce a sfruttare il tiro in solitaria sul secondo palo. Al 67' Caponi allontana la punizione di Lunardi. La partita comincia seriamente a scaldarsi: dopo le già tante ammonizioni, Zanetti viene espulso dall'arbitro per un fallo di reazione su un'avversario, costringendo il Rosignano in dieci uomini. Nonostante l'inferiorità numerica, Mibelli riesce a lanciare Borselli che però è fermato da Paganelli. Al minuto 80 Stefanini per poco non regala il pareggio agli ospiti, non trattendendo la palla a pochi centimetri dalla linea, solo il provvidenziale intervento di Caponi non permette a Macchioni di appoggiare in rete. Sull'azione successiva, Baldaccheri appena entrato prende palla a centrocampo, parte in avanti e passa a Caponi lasciato solo dagli avversari che segna di piattone il suo primo gol stagionale. Oramai calma relativa per il Rosignano, e sembra che anche gli ospiti oramai siano quasi rassegnati. Al minuto 85 Toni viene espulso per un brutto intervento dettato dal nervosismo su Ambrogi. Gennusa invece, al 91', manca la zampata dell'1-2 che avrebbe riaperto la partita. Ultimo dettaglio al 93', quando Paganelli atterra in area Borselli con un intervento davvero inutile. Espulsione per il difensore e rigore per il Rosignano. Cioni si presenta sul dischetto e da fermo segna, chiudendo quindi la partita.

Calciatoripiù
: prestazione più o meno simile da parte delle due squadre. Macchioni nel Tuttocuoio è stato sempre presente, nel Rosignano Cioni, se è in condizione, riesce veramente a giostrare il gioco.

D.b.M. ROSIGNANO SEI ROSE: Stefanini 6, Caponi 6.5, Sardi 6, Piombino 6.5 (65' Ambrogi 6+), Cagliari 6+, Bracaloni 6, Zanetti 5, Cioni 6.5, Mibelli 5.5 (81' Baldaccheri sv), Borselli 6.5, Maraffino 6- (71' Esposito 6). A disp.: Leoncini, Remelli, Ghelardini. All.: Riccardo Fratini.<br >TUTTOCUOIO: Venezia 6, Paganelli 5, Nascosti 6.5, Bruni 6- (54' Arzilli 6), Macchioni 6.5, Lunardi 6, Meliani 6-, Toni 5, Gennusa 5.5, Delbino 6- (76' Scali sv), Oliano 6 (87' Capasso sv). A disp.: Rocchini, Emiliani. All.: Marco Masetti.<br > ARBITRO: Gozzi di Siena.<br > RETI: 44' Piombino, 82' Caponi, 94' rig. Cioni.<br >NOTE: ammoniti Stefanini, Caponi, Bracaloni, Zanetti, Cioni, Bruni, Toni, Gennusa; espulsi al 70' Zanetti, al 85' Toni, al 93' Paganelli. Grande risultato quello conseguito al Lillatro dal Rosignano, che riesce ad imporsi con un secco tre a zero sulla seconda della classe Tuttocuoio. &Egrave; stata una gara equilibrata che il Tuttocuoio ha cercato di condurre per poi essere colpito nelle uniche occasioni concesse. I ragazzi di Masetti possono comunque guardare avanti, non avendo mostrato particolari lacune. Il Rosignano &egrave; subito arroccato nella met&agrave; campo, con gli ospiti a creare gioco. Al 10' Toni lancia Nascosti sulla sinistra, crossa al centro per Gennusa che gira di testa ma il pallone &egrave; di poco sul fondo. I difensori del Rosignano sembrano non trovarsi, al 20' &egrave; Zanetti a rimediare al pallone perso da Caponi, poi &egrave; proprio quest'ultimo che dopo l'errore di Cagliari ferma Gennusa lanciato a rete. Toni cerca di farsi vedere in attacco in pi&ugrave; occasioni ma i suoi tiri sono sempre di facile preda per Stefanini. Al 38' uno dei continui lanci lunghi del Rosignano arriva a Maraffino, ma il giocatore &egrave; fermato da un fuorigioco che si poteva anche non fischiare. Due minuti dopo Bruni calcia una punizione che termina poco a lato. Al 44' il Rosignano conquista una punizione indiretta proprio sulla linea dell'area di rigore. A battere va Piombino, il suo tiro passa la barriera e va ad insaccarsi alle spalle di Venezia, per l'uno a zero locale. L'arbitro fischia la fine della partita con un ottimo vantaggio per gli uomini di casa. Il Tuttocuoio non ci sta: subito nei primi minuti gli ospiti vanno alla caccia del pareggio, costringendo il Rosignano nella propria met&agrave; campo,ma non riuscendo a trovare delle occasioni concrete. Al 58' Toni crossa per Paganelli, che per&ograve; &egrave; anticipato da Caponi; un minuto dopo la bella girata di Oliano &egrave; fuori di poco. Sempre Paganelli non coglie il rimbalzo buono e non riesce a sfruttare il tiro in solitaria sul secondo palo. Al 67' Caponi allontana la punizione di Lunardi. La partita comincia seriamente a scaldarsi: dopo le gi&agrave; tante ammonizioni, Zanetti viene espulso dall'arbitro per un fallo di reazione su un'avversario, costringendo il Rosignano in dieci uomini. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, Mibelli riesce a lanciare Borselli che per&ograve; &egrave; fermato da Paganelli. Al minuto 80 Stefanini per poco non regala il pareggio agli ospiti, non trattendendo la palla a pochi centimetri dalla linea, solo il provvidenziale intervento di Caponi non permette a Macchioni di appoggiare in rete. Sull'azione successiva, Baldaccheri appena entrato prende palla a centrocampo, parte in avanti e passa a Caponi lasciato solo dagli avversari che segna di piattone il suo primo gol stagionale. Oramai calma relativa per il Rosignano, e sembra che anche gli ospiti oramai siano quasi rassegnati. Al minuto 85 Toni viene espulso per un brutto intervento dettato dal nervosismo su Ambrogi. Gennusa invece, al 91', manca la zampata dell'1-2 che avrebbe riaperto la partita. Ultimo dettaglio al 93', quando Paganelli atterra in area Borselli con un intervento davvero inutile. Espulsione per il difensore e rigore per il Rosignano. Cioni si presenta sul dischetto e da fermo segna, chiudendo quindi la partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: prestazione pi&ugrave; o meno simile da parte delle due squadre. <b>Macchioni </b>nel Tuttocuoio &egrave; stato sempre presente, nel Rosignano <b>Cioni</b>, se &egrave; in condizione, riesce veramente a giostrare il gioco. D.b.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI