- Juniores Provinciali
-
Grignanese
-
1 - 0
-
Chiesanuova 1975
GRIGNANESE: Buglisi, Santi, Mannelli, Allori, Calcagno, Benvenuti, Gallucci, Vincitorio, Gullà, Paciscopi, Diddi. A disp.: Tassi, Mannelli, Cocci, Giacomelli, Di Palma, Bottaru. All.: Alberto Giusti.
CHIESANUOVA: Cicatiello, Giorgi, Taffini, Fanfani, Langianni, Melani, Cristofaro, Frascatore, D'Alo', Toccaceli, Mazzanti. A disp.: Nugnes, Palanti, Coppini, Capra, Carifi, Santini, Barbani. All.: Stefano Megli.
ARBITRO: Desideri di Prato.
RETE: 20' Diddi.
Vince con il minimo sforzo la formazione di casa in una gara molto combattuta a centrocampo con poche occasioni da gol costruite dalle due squadre. Prima frazione di gioco molto equilibrata con le due squadre che si studiano per trovare il momento giusto in cui colpire. In un'azione di attacco la Grignanese passa grazie ad un guizzo di Gallucci che trova fuori tempo Toccaceli che può solo stenderlo per il rigore sacrosanto che Diddi trasforma spiazzando il portiere ospite. Prova a reagire il Chiesanuova ma lo fa in maniera confusionaria. Si va al riposo con la squadra di casa in vantaggio senza avere fatto grossa fatica. Tutt'altra cosa il secondo tempo. Pronti via e Cristofaro impegna subito la squadra ospite. Sarà un predominio continuo del Chiesanuova che con Cristofaro di testa impegna Buglisi in una super parata a terra deviando in corner. Sullo stesso Langianni piazza la palla di testa nel sette ma l'estremo difensore compie il miracolo andando a togliere la palla ed evitando il pari. Squadra di casa arroccata dietro e ospiti che provano a impegnare i locali ancora con Cristofaro che per ben tre volte nella stessa azione spara addosso il pallone a Buglisi che ancora una volta salva la propria imbattibilità. Ultima occasione a tempo scaduto per Palanti che devia la palla di testa ma lì c'e' sempre Buglisi che si ritrova la palla tra le mani. Vince come detto la Grignanese soffrendo tutto il secondo tempo con Buglisi si rivela il migliore dei suoi; dall'altra parte ottima la reazione della squadra di Megli alla quale ultimamente le cose non girano nel modo migliore. Buono anche se eccessivamente permissivo l'operato del signor Desideri.
GRIGNANESE: Buglisi, Santi, Mannelli, Allori, Calcagno, Benvenuti, Gallucci, Vincitorio, Gullà, Paciscopi, Diddi. A disp.: Tassi, Mannelli, Cocci, Giacomelli, Di Palma, Bottaru. All.: Alberto Giusti.<br >CHIESANUOVA: Cicatiello, Giorgi, Taffini, Fanfani, Langianni, Melani, Cristofaro, Frascatore, D'Alo', Toccaceli, Mazzanti. A disp.: Nugnes, Palanti, Coppini, Capra, Carifi, Santini, Barbani. All.: Stefano Megli.<br >
ARBITRO: Desideri di Prato.<br >
RETE: 20' Diddi.
Vince con il minimo sforzo la formazione di casa in una gara molto combattuta a centrocampo con poche occasioni da gol costruite dalle due squadre. Prima frazione di gioco molto equilibrata con le due squadre che si studiano per trovare il momento giusto in cui colpire. In un'azione di attacco la Grignanese passa grazie ad un guizzo di Gallucci che trova fuori tempo Toccaceli che può solo stenderlo per il rigore sacrosanto che Diddi trasforma spiazzando il portiere ospite. Prova a reagire il Chiesanuova ma lo fa in maniera confusionaria. Si va al riposo con la squadra di casa in vantaggio senza avere fatto grossa fatica. Tutt'altra cosa il secondo tempo. Pronti via e Cristofaro impegna subito la squadra ospite. Sarà un predominio continuo del Chiesanuova che con Cristofaro di testa impegna Buglisi in una super parata a terra deviando in corner. Sullo stesso Langianni piazza la palla di testa nel sette ma l'estremo difensore compie il miracolo andando a togliere la palla ed evitando il pari. Squadra di casa arroccata dietro e ospiti che provano a impegnare i locali ancora con Cristofaro che per ben tre volte nella stessa azione spara addosso il pallone a Buglisi che ancora una volta salva la propria imbattibilità. Ultima occasione a tempo scaduto per Palanti che devia la palla di testa ma lì c'e' sempre Buglisi che si ritrova la palla tra le mani. Vince come detto la Grignanese soffrendo tutto il secondo tempo con Buglisi si rivela il migliore dei suoi; dall'altra parte ottima la reazione della squadra di Megli alla quale ultimamente le cose non girano nel modo migliore. Buono anche se eccessivamente permissivo l'operato del signor Desideri.