• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Floria 2000
  • 1 - 0
  • Fortis Juventus


FCG FLORIA 2000: Fabiani, Masserini, Bianchi, Gattai, Prunecchi, Giusti, Giannini, Giuliani, Gordini, Sacco, Fantoni. A disp.: Mataloni, Lo Castro, Bonanni, Luzi, Inzitari, Franchini, Sodi. All.: Andrea Ricci.
FORTIS JUVENTUS: Notari, Piattoli, Mignani, Incagli, Lukolic, Dalu, Blinishta, Bartolini, Bregu, Malaj, Mucaj. A disp.: Nika, Abazaj, Coppola, Ustabeqiri, Marucelli, Caleca, Vitone. All.: Damiano Landi.

RETI: 46' Gordini.



Si interronpe al Grazzini la serie di risultati positivi della Fortis Juvents che, dopo i due bei pareggi contro Sporting Arno e Giovani Fucecchio, viene sconfitta di misura dalla Floria, al termine di una partita combattuta, ricca di emozioni e mai scorretta. Conquistano l'intera posta in palio e allungano la striscia delle vittorie consecutive i ragazzi della Floria, grazie a una buona prestazione del collettivo e al gol di Gordini, che si consolida capocannoniere del girone al termine della quarta giornata, oggi affiancato da Carcani della Cattolica Virtus. Buona la prestazione degli ospiti che hanno tenuto bene il campo fino al vantaggio della Floria e si sono poi resi pericolosi nella seconda frazione della gara con delle ripartenze molto veloci ma che non hanno sortito il risultato sperato. Devono essere molto contenti in Viale Malta perchè questa squadra, creatura del DS Matteo Ermini, stà facendo dei risultati che mai si erano visti nelle ultime dieci stagioni nella categoria Giovanissimi B da queste parti. Vittoria delle prime quattro gare di campionato, rete inviolata e capocannoniere del torneo per citare i più significativi. Sarà interessante vedere dove questa squadra potrà e vorrà arrivare! Prova generale d'inverno al Grazzini, con 14 gradi di temperatura, forte piogga e raffiche di vento che rappresentano un'insidia costante per i calciatori. Mister Ricci ripropone il collaudato sistema di gioco basato sul 4-3-3, con Bianchi e Gattai esterni bassi, Prunecchi e Masserini centrali di difesa, Giusti, Fantoni e Giannini ad operare sulla linea mediana, Sacco, Giuliani e Gordini a offendere. Si rivede Fabiani fra i pali della porta della Floria. Mister Landi adotta il classico 4-4-2 con una solida difesa composta da Mignani, Lukolic, Dalu, e Piattoli, Malaj e Bartolini interni di centrocampo, Incagli e Blinishta esterni di centrocampo, Bregu e Mucaj le due punte schierate a taglio, con Bregu attaccante più avanzato. I padroni di casa dettano subito il ritmo della gara, che sarà giocata costantemente con la massima intensità per questo tipo di competizione. Al 3' Floria subito in avanti con un bel lancio di Gordini per Sacco, quest'ultimo pescato in posizione di fuorigioco dal direttore di gara. Al 5' Giuliani prova dal limite. Il tiro è teso ma la palla esce di poco alta sopra la traversa della porta degli ospiti. Al 7' discesa sulla fascia destra di Gattai che la mette in mezzo tesa. Fantoni colpisce di testa e indirizza la palla verso la porta avversaria, ben difesa da Notari che neutralizza il tentativo dei padroni di casa. Al 10' Lukolic approfitta di un'indecisione della difesa biancoceleste e calcia in porta dal limite dell'area di rigore dei padroni di casa, trovando Fabiani ben posizionato e pronto a parare la parabola velenosa. Al 13' Floria vicina al goal con Gordini che recupera una corta respinta della difesa borghigiana e calcia all'incrocio dei pali alla destra di Notari, che con un bel colpo di reni nega la gioia della segnatura al capocannoniere del torneo. Al 15' Notari si distingue ancora, neutralizzando sul suo palo la conclusione a rete di Gordini al termine di una bella percussione sulla parte destra del campo. Al 17' Gordini prova uno slalom fra cinque avversari in area di rigore ospite, ma cerca l'impossibile e non lo trova. Al 18' velo di Giannini che favorisce la percussione di Gordini sulla fascia destra. Gordini trova la linea di fondo e la mette in mezzo, dove però non ci sono maglie biancocelesti a sfruttare il bel traversone teso. Al 21', Prunecchi la mette in area avversaria su calcio piazzato, trovando Fantoni ben piazzato. Fantoni colpisce la palla indirizzandola in porta ma senza fare i conti con Notari che respinge il tiro di Fantoni da distanza ravvicinata. Al 22' Bianchi calcia una punizione diretta da posizione defilata, di poco fuori dall'area di rigore avversaria. Il tiro è teso ma la palla non prende l'effetto desiderato ed esce non distante dall'incrocio dei pali della porta difesa da Notari. Al 33' assistiamo a un pregevole uno-due tra Giuliani e Gordini in area borghigiana, con Giuliani che appoggia per Gordini e taglia in mezzo, Gordini cerca la linea di fondo e rende la palla a Giuliani che riceve e tira, trovando ancora una volta Notari sulla traiettoria. Al 35' Bartolini ci prova dal limite dell'area, ma senza fortuna. Il primo tempo si chiude a reti inviolate, con i padroni di casa che macinano gioco ma non riescono a concretizzare nessuna delle occasioni generate, e gli ospiti che reggono bene il campo, grazie all'alta densità nella parte centrale del campo proposta da Mister Landi. La partita riprende dopo la pausa tra i due tempi, con i padroni di casa decisi a sbloccare il risultato, ma visibilmente nervosi, e gli ospiti che controllano il traffico a centrocampo. La lancetta dei minuti continua a muoversi in avanti e Mister Ricci, al 39', sostituisce Giusti con Lo Castro per cercare di conquistare qualche metro nella parte mediana del campo. Al 40' Prunecchi calcia direttamente in porta su punzione da circa 30 metri, ma la conclusione dell'ex-capitano del Reggello non trova la porta e si spenge sul fondo, non distante dal palo destro della porta difesa da Notari. Al 41' occasionissima sprecata dai padroni di casa, con Sacco che si libera sulla sinistra in area di rigore e tira violentemente in porta. Notari si distende e para, ma non trattiene il forte tiro e la palla vaga per qualche secondo all'interno della sua area di porta, dove nè Giuliani nè Gordini riescono a calciare in porta e capitalizzare questa ghiotta occasione prima dell'intervento a liberare della difesa ospite. Al 46' Floria meritatmente in vantaggio con Gordini che mette la palla alle spalle di Notari, calciando in porta al volo il calcio d'angolo battuto da Fantoni dalla parte sinistra del terreno di gioco. Al 50' Bartolini riceve e si libera sulla fascia sinistra, tirando forte in porta in prossimità del limite dell'area di rigore difesa da Fabiani. La parabola è forte e precisa, e Fabiani è costretto ad un intervento determinante ai fini del risultato, allontanando a mani aperte. Al 52' Prunecchi riceve sulla trequarti amica e rinvia, ma il suo rinvio rimpalla su Coppola che ringrazia e si propone in un'azione d'attacco che termina con una bella parata di Fabiani sul bel tiro da fuori area dello stesso Coppola. Al 55' Coppola riceve sulla trequarti e si invola sulla fascia destra, crossando in area avversaria dal limite ma trovando Masserini a liberare. Al 56' Gordini riceve sul limite dell'area di rigore borghigiana, settore destro, fa due passi e spara in porta violentemente. Notari riesce a toccare la palla quanto basta per deviarla sulla traversa e poi in calcio d'angolo. Al 61' mister Ricci cerca di rafforzare il reparto offensivo, sostituendo Sacco (che ha corso tantissimo) con il più fresco Sodi. Al 64' Marucelli cerca di ristabilire l'equilibrio del risultato beffando Fabiani con un pallonetto da circa 25 metri che però non ha fortuna. Ma Marucelli non si dà per vinto e ci riprova tre minuti dopo con un violento tiro dall'interno dell'area di rigore dei padroni di casa. Fabiani para la violenta conclusione di Marucelli e respinge, sopraggiune Blinishta che tira in porta dall'area di porta ma trova ancora un Fabiani vigile che questa volta blocca. Al 65' Lo Castro conquista una respinta della difesa ospite e cerca la segnatura da pochi metri fuori dall'area di rigore avversaria con un pallonetto indirizzato all'incrocio dei pali che fà sussultare il pubblico di casa, ma Notari è attento e sventa il tentativo del centrocampista biancoceleste con un bellissimo colpo di reni. Al 66' il neo entrato Sodi tira al volo dal limite dell'area piccola ma non colpisce bene la sfera e Notari para con sicurezza. Al 68' Notari dice NO anche a Masserini che aveva deviato a rete il calcio d'angolo battuto da Giannini. Al 59' Marucelli ci prova ancora da fuori, impegnando Fabiani con un bella parabola indirizzata all'incrocio dei pali alla sinistra dell'estremo difensore di casa. Fabiani si supera a para a mani aperte ma non riesce a trattenere. Caleca si impossessa della sfera a pochi metri dalla linea di porta e calcia a rete, ma trovando sulla strada tra lui e il goal un attento Fabiani che di nuovo para, questa volta bloccando la sfera. Al 70' Prunecchi spara verso la porta di Notari, in mezza rovesciata, un corner teso calciato da Fantoni, ma la difesa ospite devia in angolo la conclusione del centrale di casa. Sullo sviluppo del secondo calcio dalla bandierina, Giannini colpisce di testa ma senza far male alla difesa ospite. Finisce così, dopo 2' di recupero, questa gara che la voglia di segnare delle due squadre ha reso avvincente e divertente. Vince la Floria, che tiene il passo di Cattolica Virtus e Settignanese ma continua a giocare contratta tra le mura di casa, confermandosi comunque alla testa della classifica a punteggio pieno. I ragazzi della Fortis Juventus hanno disputato una bella partita e dimostrato che sarà difficile per chiunque superare la compatta formazione borghigiana. Tra i migliori in campo troviamo i due portieri, evento che la dice lunga sul numero di occasioni da goal generate in questo incontro e non concretizzatesi. Da notare che questa giornata e' stata la meno proficua per numero di segnature totali (16 reti e una media di 2 segnature a partita). Numeri decisamente molto bassi, se confrontati con le 31 reti totali e media di 3.875 reti a partita della prima partita. Segno che i valori in campo si stanno livellando, dopo un breve periodo di rodaggio delle formazioni in gioco, in questo avvincente campionato.
Calciatoripiù: Fabiani, Masserini e Prunecchi (Floria 2000); Notari, Bartolini, e Marucelli (Fortis Juventus).


FCG FLORIA 2000: Fabiani, Masserini, Bianchi, Gattai, Prunecchi, Giusti, Giannini, Giuliani, Gordini, Sacco, Fantoni. A disp.: Mataloni, Lo Castro, Bonanni, Luzi, Inzitari, Franchini, Sodi. All.: Andrea Ricci.<br >FORTIS JUVENTUS: Notari, Piattoli, Mignani, Incagli, Lukolic, Dalu, Blinishta, Bartolini, Bregu, Malaj, Mucaj. A disp.: Nika, Abazaj, Coppola, Ustabeqiri, Marucelli, Caleca, Vitone. All.: Damiano Landi.<br > RETI: 46' Gordini. Si interronpe al Grazzini la serie di risultati positivi della Fortis Juvents che, dopo i due bei pareggi contro Sporting Arno e Giovani Fucecchio, viene sconfitta di misura dalla Floria, al termine di una partita combattuta, ricca di emozioni e mai scorretta. Conquistano l'intera posta in palio e allungano la striscia delle vittorie consecutive i ragazzi della Floria, grazie a una buona prestazione del collettivo e al gol di Gordini, che si consolida capocannoniere del girone al termine della quarta giornata, oggi affiancato da Carcani della Cattolica Virtus. Buona la prestazione degli ospiti che hanno tenuto bene il campo fino al vantaggio della Floria e si sono poi resi pericolosi nella seconda frazione della gara con delle ripartenze molto veloci ma che non hanno sortito il risultato sperato. Devono essere molto contenti in Viale Malta perch&egrave; questa squadra, creatura del DS Matteo Ermini, st&agrave; facendo dei risultati che mai si erano visti nelle ultime dieci stagioni nella categoria Giovanissimi B da queste parti. Vittoria delle prime quattro gare di campionato, rete inviolata e capocannoniere del torneo per citare i pi&ugrave; significativi. Sar&agrave; interessante vedere dove questa squadra potr&agrave; e vorr&agrave; arrivare! Prova generale d'inverno al Grazzini, con 14 gradi di temperatura, forte piogga e raffiche di vento che rappresentano un'insidia costante per i calciatori. Mister Ricci ripropone il collaudato sistema di gioco basato sul 4-3-3, con Bianchi e Gattai esterni bassi, Prunecchi e Masserini centrali di difesa, Giusti, Fantoni e Giannini ad operare sulla linea mediana, Sacco, Giuliani e Gordini a offendere. Si rivede Fabiani fra i pali della porta della Floria. Mister Landi adotta il classico 4-4-2 con una solida difesa composta da Mignani, Lukolic, Dalu, e Piattoli, Malaj e Bartolini interni di centrocampo, Incagli e Blinishta esterni di centrocampo, Bregu e Mucaj le due punte schierate a taglio, con Bregu attaccante pi&ugrave; avanzato. I padroni di casa dettano subito il ritmo della gara, che sar&agrave; giocata costantemente con la massima intensit&agrave; per questo tipo di competizione. Al 3' Floria subito in avanti con un bel lancio di Gordini per Sacco, quest'ultimo pescato in posizione di fuorigioco dal direttore di gara. Al 5' Giuliani prova dal limite. Il tiro &egrave; teso ma la palla esce di poco alta sopra la traversa della porta degli ospiti. Al 7' discesa sulla fascia destra di Gattai che la mette in mezzo tesa. Fantoni colpisce di testa e indirizza la palla verso la porta avversaria, ben difesa da Notari che neutralizza il tentativo dei padroni di casa. Al 10' Lukolic approfitta di un'indecisione della difesa biancoceleste e calcia in porta dal limite dell'area di rigore dei padroni di casa, trovando Fabiani ben posizionato e pronto a parare la parabola velenosa. Al 13' Floria vicina al goal con Gordini che recupera una corta respinta della difesa borghigiana e calcia all'incrocio dei pali alla destra di Notari, che con un bel colpo di reni nega la gioia della segnatura al capocannoniere del torneo. Al 15' Notari si distingue ancora, neutralizzando sul suo palo la conclusione a rete di Gordini al termine di una bella percussione sulla parte destra del campo. Al 17' Gordini prova uno slalom fra cinque avversari in area di rigore ospite, ma cerca l'impossibile e non lo trova. Al 18' velo di Giannini che favorisce la percussione di Gordini sulla fascia destra. Gordini trova la linea di fondo e la mette in mezzo, dove per&ograve; non ci sono maglie biancocelesti a sfruttare il bel traversone teso. Al 21', Prunecchi la mette in area avversaria su calcio piazzato, trovando Fantoni ben piazzato. Fantoni colpisce la palla indirizzandola in porta ma senza fare i conti con Notari che respinge il tiro di Fantoni da distanza ravvicinata. Al 22' Bianchi calcia una punizione diretta da posizione defilata, di poco fuori dall'area di rigore avversaria. Il tiro &egrave; teso ma la palla non prende l'effetto desiderato ed esce non distante dall'incrocio dei pali della porta difesa da Notari. Al 33' assistiamo a un pregevole uno-due tra Giuliani e Gordini in area borghigiana, con Giuliani che appoggia per Gordini e taglia in mezzo, Gordini cerca la linea di fondo e rende la palla a Giuliani che riceve e tira, trovando ancora una volta Notari sulla traiettoria. Al 35' Bartolini ci prova dal limite dell'area, ma senza fortuna. Il primo tempo si chiude a reti inviolate, con i padroni di casa che macinano gioco ma non riescono a concretizzare nessuna delle occasioni generate, e gli ospiti che reggono bene il campo, grazie all'alta densit&agrave; nella parte centrale del campo proposta da Mister Landi. La partita riprende dopo la pausa tra i due tempi, con i padroni di casa decisi a sbloccare il risultato, ma visibilmente nervosi, e gli ospiti che controllano il traffico a centrocampo. La lancetta dei minuti continua a muoversi in avanti e Mister Ricci, al 39', sostituisce Giusti con Lo Castro per cercare di conquistare qualche metro nella parte mediana del campo. Al 40' Prunecchi calcia direttamente in porta su punzione da circa 30 metri, ma la conclusione dell'ex-capitano del Reggello non trova la porta e si spenge sul fondo, non distante dal palo destro della porta difesa da Notari. Al 41' occasionissima sprecata dai padroni di casa, con Sacco che si libera sulla sinistra in area di rigore e tira violentemente in porta. Notari si distende e para, ma non trattiene il forte tiro e la palla vaga per qualche secondo all'interno della sua area di porta, dove n&egrave; Giuliani n&egrave; Gordini riescono a calciare in porta e capitalizzare questa ghiotta occasione prima dell'intervento a liberare della difesa ospite. Al 46' Floria meritatmente in vantaggio con Gordini che mette la palla alle spalle di Notari, calciando in porta al volo il calcio d'angolo battuto da Fantoni dalla parte sinistra del terreno di gioco. Al 50' Bartolini riceve e si libera sulla fascia sinistra, tirando forte in porta in prossimit&agrave; del limite dell'area di rigore difesa da Fabiani. La parabola &egrave; forte e precisa, e Fabiani &egrave; costretto ad un intervento determinante ai fini del risultato, allontanando a mani aperte. Al 52' Prunecchi riceve sulla trequarti amica e rinvia, ma il suo rinvio rimpalla su Coppola che ringrazia e si propone in un'azione d'attacco che termina con una bella parata di Fabiani sul bel tiro da fuori area dello stesso Coppola. Al 55' Coppola riceve sulla trequarti e si invola sulla fascia destra, crossando in area avversaria dal limite ma trovando Masserini a liberare. Al 56' Gordini riceve sul limite dell'area di rigore borghigiana, settore destro, fa due passi e spara in porta violentemente. Notari riesce a toccare la palla quanto basta per deviarla sulla traversa e poi in calcio d'angolo. Al 61' mister Ricci cerca di rafforzare il reparto offensivo, sostituendo Sacco (che ha corso tantissimo) con il pi&ugrave; fresco Sodi. Al 64' Marucelli cerca di ristabilire l'equilibrio del risultato beffando Fabiani con un pallonetto da circa 25 metri che per&ograve; non ha fortuna. Ma Marucelli non si d&agrave; per vinto e ci riprova tre minuti dopo con un violento tiro dall'interno dell'area di rigore dei padroni di casa. Fabiani para la violenta conclusione di Marucelli e respinge, sopraggiune Blinishta che tira in porta dall'area di porta ma trova ancora un Fabiani vigile che questa volta blocca. Al 65' Lo Castro conquista una respinta della difesa ospite e cerca la segnatura da pochi metri fuori dall'area di rigore avversaria con un pallonetto indirizzato all'incrocio dei pali che f&agrave; sussultare il pubblico di casa, ma Notari &egrave; attento e sventa il tentativo del centrocampista biancoceleste con un bellissimo colpo di reni. Al 66' il neo entrato Sodi tira al volo dal limite dell'area piccola ma non colpisce bene la sfera e Notari para con sicurezza. Al 68' Notari dice NO anche a Masserini che aveva deviato a rete il calcio d'angolo battuto da Giannini. Al 59' Marucelli ci prova ancora da fuori, impegnando Fabiani con un bella parabola indirizzata all'incrocio dei pali alla sinistra dell'estremo difensore di casa. Fabiani si supera a para a mani aperte ma non riesce a trattenere. Caleca si impossessa della sfera a pochi metri dalla linea di porta e calcia a rete, ma trovando sulla strada tra lui e il goal un attento Fabiani che di nuovo para, questa volta bloccando la sfera. Al 70' Prunecchi spara verso la porta di Notari, in mezza rovesciata, un corner teso calciato da Fantoni, ma la difesa ospite devia in angolo la conclusione del centrale di casa. Sullo sviluppo del secondo calcio dalla bandierina, Giannini colpisce di testa ma senza far male alla difesa ospite. Finisce cos&igrave;, dopo 2' di recupero, questa gara che la voglia di segnare delle due squadre ha reso avvincente e divertente. Vince la Floria, che tiene il passo di Cattolica Virtus e Settignanese ma continua a giocare contratta tra le mura di casa, confermandosi comunque alla testa della classifica a punteggio pieno. I ragazzi della Fortis Juventus hanno disputato una bella partita e dimostrato che sar&agrave; difficile per chiunque superare la compatta formazione borghigiana. Tra i migliori in campo troviamo i due portieri, evento che la dice lunga sul numero di occasioni da goal generate in questo incontro e non concretizzatesi. Da notare che questa giornata e' stata la meno proficua per numero di segnature totali (16 reti e una media di 2 segnature a partita). Numeri decisamente molto bassi, se confrontati con le 31 reti totali e media di 3.875 reti a partita della prima partita. Segno che i valori in campo si stanno livellando, dopo un breve periodo di rodaggio delle formazioni in gioco, in questo avvincente campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fabiani, Masserini e Prunecchi (Floria 2000); Notari, Bartolini, e Marucelli (Fortis Juventus).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI