- Esordienti B GIR.B
-
Mezzana
-
1 - 3
-
Prato
MEZZANA: Colle, Bragagni, Campagiorni, Certa, Corti, Di Gennaro, Lo Giudice, Papi, Sermanni. A disp: Bartolini, Bambini, Bandini, Bozzoni, Fratoni, Gheri, Guarducci. All.: Benesperi.
PRATO: Discianni, Magelli, Campolo, Pratesi, Totaro, Biagiotti, Vacca, Corti, Talarico. A disp: Tempestini, Toccafondi. All.: Pratesi.
RETI: 13', 55' e 59' Vacca; 25' Bambini.
Con una prestazione decisamente convincente il Prato espugna per 1-3 il campo di Mezzana, al termine di una contesa molto combattuta e divertente. I padroni di casa hanno tenuto bene in campo fino alla fine, salvo poi disunirsi nei cinque minuti finali, nei quali subiscono due gol di un ottimo Vacca, che in questo modo chiude i conti. Il Prato ha dimostrato di essere una formazione capace di giocare anche con ragazzi più grandi ed in particolare hanno sorpreso le prove di Toccafondi e Tempestini molto positivi nonostante figurino come elementi del 1999 e quindi due anni più piccoli rispetto agli avversari. Il primo pericolo della gara giunge al 7' con gli ospiti che bucano la difesa gialloblu grazie ad una combinazione Talarico - Vacca e si presentano a tu per tu con Colle, il quale con un'uscita tempestiva sradica il pallone dai piedi di vacca e sventa il pericolo. Nel primo tempo è il Prato a condurre le danze e all'11' una semirovesciata del solito Vacca costringe l'estremo difensore gialloblu a superarsi, bloccando in due tempi. Al 12' Totaro prova la sortita dalla distanza, ma la mira è imprecisa. Il gol per i biancoblu è comunque nell'aria e si materializza dopo un minuto grazie a Vacca, abile nel girare di prima intenzione un traversone dalla destra e a battere un incolpevole Colle. Si ritorna in campo e ancora un'azione di Vacca finisce sui nostri taccuini, con uno slalom ubriacante, chiuso solamente da un provvidenziale intervento in scivolata di Gheri. Altri tre minuti è questa volta è Toccafondi con una conclusione potente ad impegnare il neo entrato portiere Bartolini. Al 25', un po' a sorpresa, il Mezzana pareggia, per merito di uno splendido gol di Bambini che partito palla ala piede dalla linea mediana, dribbla ben tre avversari per poi realizzare con un preciso diagonale, imprendibile per Discianni. Dopo aver subito l'1-1 gli ospiti calano moralmente e per assistere ad un'altra chance si deve attendere fino al 34', quando Totaro cerca la via del gol con una lunga gittata, che viene prontamente bloccata da Bartolini. Prima della fine del tempo ancora Vacca al tiro, ma il portiere gialloblu si tuffa e devia in corner. L'ultima frazione si apre nel segno di Corti il cui destro, da buona posizione, viene respinto di piede da un impeccabile Bartolini. Al 53' ancora Vacca sugli scudi, ma l'estremo difensore locale non ne vuole proprio sapere di capitolare e si supera nuovamente. Il Prato riesce comunque nell'intento di raggiungere i tre punti grazie ad una realizzazione a cinque minuti dal termine dell'onnipresente Vacca, con la sfera che termina prima sul palo interno e poi varca la linea di porta. Due minuti più tardi è il palo a sbarrare la via del gol a Pratesi; mentre all'ultimo minuto Vacca corona al meglio la sua superba prestazione con la rete che gli vale l'hattrick, siglata di sinistro su assist di Totaro. Termina 1-3 per il Prato, ma complimenti a tutti i calciatori in campo per l'impegno profuso e per il buon divertimento offerto.
Stefano De Biase
MEZZANA: Colle, Bragagni, Campagiorni, Certa, Corti, Di Gennaro, Lo Giudice, Papi, Sermanni. A disp: Bartolini, Bambini, Bandini, Bozzoni, Fratoni, Gheri, Guarducci. All.: Benesperi.
<br >PRATO: Discianni, Magelli, Campolo, Pratesi, Totaro, Biagiotti, Vacca, Corti, Talarico. A disp: Tempestini, Toccafondi. All.: Pratesi.
<br >
RETI: 13', 55' e 59' Vacca; 25' Bambini.
Con una prestazione decisamente convincente il Prato espugna per 1-3 il campo di Mezzana, al termine di una contesa molto combattuta e divertente. I padroni di casa hanno tenuto bene in campo fino alla fine, salvo poi disunirsi nei cinque minuti finali, nei quali subiscono due gol di un ottimo Vacca, che in questo modo chiude i conti. Il Prato ha dimostrato di essere una formazione capace di giocare anche con ragazzi più grandi ed in particolare hanno sorpreso le prove di Toccafondi e Tempestini molto positivi nonostante figurino come elementi del 1999 e quindi due anni più piccoli rispetto agli avversari. Il primo pericolo della gara giunge al 7' con gli ospiti che bucano la difesa gialloblu grazie ad una combinazione Talarico - Vacca e si presentano a tu per tu con Colle, il quale con un'uscita tempestiva sradica il pallone dai piedi di vacca e sventa il pericolo. Nel primo tempo è il Prato a condurre le danze e all'11' una semirovesciata del solito Vacca costringe l'estremo difensore gialloblu a superarsi, bloccando in due tempi. Al 12' Totaro prova la sortita dalla distanza, ma la mira è imprecisa. Il gol per i biancoblu è comunque nell'aria e si materializza dopo un minuto grazie a Vacca, abile nel girare di prima intenzione un traversone dalla destra e a battere un incolpevole Colle. Si ritorna in campo e ancora un'azione di Vacca finisce sui nostri taccuini, con uno slalom ubriacante, chiuso solamente da un provvidenziale intervento in scivolata di Gheri. Altri tre minuti è questa volta è Toccafondi con una conclusione potente ad impegnare il neo entrato portiere Bartolini. Al 25', un po' a sorpresa, il Mezzana pareggia, per merito di uno splendido gol di Bambini che partito palla ala piede dalla linea mediana, dribbla ben tre avversari per poi realizzare con un preciso diagonale, imprendibile per Discianni. Dopo aver subito l'1-1 gli ospiti calano moralmente e per assistere ad un'altra chance si deve attendere fino al 34', quando Totaro cerca la via del gol con una lunga gittata, che viene prontamente bloccata da Bartolini. Prima della fine del tempo ancora Vacca al tiro, ma il portiere gialloblu si tuffa e devia in corner. L'ultima frazione si apre nel segno di Corti il cui destro, da buona posizione, viene respinto di piede da un impeccabile Bartolini. Al 53' ancora Vacca sugli scudi, ma l'estremo difensore locale non ne vuole proprio sapere di capitolare e si supera nuovamente. Il Prato riesce comunque nell'intento di raggiungere i tre punti grazie ad una realizzazione a cinque minuti dal termine dell'onnipresente Vacca, con la sfera che termina prima sul palo interno e poi varca la linea di porta. Due minuti più tardi è il palo a sbarrare la via del gol a Pratesi; mentre all'ultimo minuto Vacca corona al meglio la sua superba prestazione con la rete che gli vale l'hattrick, siglata di sinistro su assist di Totaro. Termina 1-3 per il Prato, ma complimenti a tutti i calciatori in campo per l'impegno profuso e per il buon divertimento offerto.
Stefano De Biase