• Allievi Regionali GIR.D
  • Firenze Ovest
  • 1 - 0
  • Sporting Massese Romagnano


FIRENZE OVEST: Girardi, Ivanciu, Nardini, Martelli, Vessella, Guarducci, Montani, Ranucci, Giannini, Chitu. A disp.: Morreale, Severino, Sordi, Pezzoli, Pini, Suka, Bellomo. All.: Marco Menichetti.
SPORTING MASSESE R.: Piras, Palagi, Burchielli, Della Pina D., Giusti, Valentini, Lucassini, Taddeucci, Della Pina N., Menchini, Manfredi. A disp.: Zizzi, Bennati, Aldovardi, Bonacoscia, Marcellusi, Tonazzini, Giusti. All.: Alberto Donadel.

ARBITRO: Carlo Federico di Prato.

RETI: 21' Guarducci.



Firenze Ovest e Sporting Massese Romagnano danno vita domenica mattina sul campo di Peretola ad una partita infinita nella quale c'è di tutto: occasioni da rete, episodi da moviola, pubblico da moviola e cinque minuti di recupero finali da cardiopalma. Si comporta meglio la squadra di casa nei primi minuti: la formazione di Menichetti entra in campo con la giusta voglia di provare a fare la partita. Gli ospiti appaiono sorpresi al primo impatto, ma poi provano a riorganizzarsi. Lo specchio della porta però è lontano per entrambe le squadre. Gli sforzi del Firenze Ovest sono premiati quando siamo circa alla metà del primo tempo. Azione insistita dalla destra dopo una punizione dalla mediana, Guarducci è abile a controllare la sfera al limite dell'area e lascia partire un tiro di controbalzo: la palla supera Piras e si infila sotto la traversa. Grande esultanza per il pubblico di casa, quando però resta ancora moltissimo da giocare. La reazione dello Sporting Massese Romagnano è tutta nei tiri dalla distanza di Manfredi prima e Menchini poi. L'esito è il medesimo: palla che finisce altissima sopra la porta difesa da Girardi. Dopo l'ammonizione di Della Pina D., arriva l'occasione da rete per il Firenze Ovest. Ancora su una punizione da centrocampo, la palla resta in area, Nardini in proiezione offensiva ritarda appena il tiro, palla smorzata che esce di un nulla alla destra del palo coperto da Piras. Sul calcio d'angolo nulla di fatto. Sul ribaltamento di fronte, Manfredi fugge alla difesa e serve in profondità Della Pina N., che si presenta in posizione defilata solo davanti a Girardi, ma il suo tiro finisce alto sulla traversa. Proprio sul finire di tempo, ancora un'azione dalla destra con Palagi che serve Della Pina N. davanti al portiere, questa volta l'arbitro segnala il fuorigioco. Nella ripresa è subito lo Sporting Massese R. a farsi vedere in avanti. Manfredi controlla e tira dal limite, Girardi respinge bene, poi la difesa libera. Poco più tardi, è ancora il numero undici degli ospiti a creare scompiglio, entrare in area dalla sinistra e a cercare la conclusione della porta: la palla però trova solo l'esterno della rete. Il Firenze Ovest prova a rendersi pericoloso sui calci da fermo, ma la difesa bianconera fa buona guardia. Poi, a metà della ripresa, l'episodio che potrebbe cambiare la gara. Palagi di forza entra in area dalla destra, il difensore prova a chiudere e il giocatore ospite cade a terra. L'arbitro dice che si può continuare, il dubbio sul rigore resta. Iniziano i cambi per entrambe le squadre quando Manfredi, uno dei migliori, viene espulso dal direttore di gara per un'espressione irriguardosa verso la divinità. L'occasione migliore della ripresa del Firenze Ovest capita sui piedi di Montani, bravo a liberarsi al tiro col sinistro dal limite dell'area e altrettanto bravo Piras che si distende e respinge. Poi è Girardi a rendersi assoluto protagonista della gara. Recupera ogni pallone che passa dalle sue parti, che sia su qualche rilancio lungo o da calcio d'angolo e compie una vera prodezza sul tiro al volo di Della Pina N. Palagi passa davanti a tutti e batte l'estremo difensore rossoblu, ma l'arbitro ha già segnalato il fuorigioco. Così, come da miglior copione, l'ultima emozione arriva a meno di trenta secondi dal fischio finale. Punizione a due dal limite per lo Sporting Massese R., tocco corto per Aldovardi, palla bassa che va all'angolino alla destra di Girardi, che vede la palla all'ultimo, si distende e respinge corto, arriva un giocatore bianconero che colpisce verso la rete spalancata, la palla rimbalza lungo tutta la linea di porta e finisce debolmente sul fondo. Dopo questo pericolo scampato dai locali arriva il triplice fischio dell'arbitro. Il Firenze Ovest esulta insieme ai propri tifosi la prima vittoria in campionato, ritorno a casa amaro per lo Sporting Massese R., che si rammarica per le occasioni sprecate. Sufficiente la direzione arbitrale, in una partita non facile.

Calciatoripiù
: tra i migliori di giornata di certo Palagi, Menchini e Manfredi (anche se rovina tutto per l'ingenua espulsione) per lo Sporting Massese R. Per il Firenze Ovest, grande prova di Girardi, che con almeno tre interventi importanti salva il risultato. Funziona bene anche la coppia centrale Masi-Vessella e buona prova anche al centrocampo, a cui si chiedeva più sostanza, con Guarducci che regala i tre punti alla sua squadra.

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Girardi, Ivanciu, Nardini, Martelli, Vessella, Guarducci, Montani, Ranucci, Giannini, Chitu. A disp.: Morreale, Severino, Sordi, Pezzoli, Pini, Suka, Bellomo. All.: Marco Menichetti.<br >SPORTING MASSESE R.: Piras, Palagi, Burchielli, Della Pina D., Giusti, Valentini, Lucassini, Taddeucci, Della Pina N., Menchini, Manfredi. A disp.: Zizzi, Bennati, Aldovardi, Bonacoscia, Marcellusi, Tonazzini, Giusti. All.: Alberto Donadel.<br > ARBITRO: Carlo Federico di Prato.<br > RETI: 21' Guarducci. Firenze Ovest e Sporting Massese Romagnano danno vita domenica mattina sul campo di Peretola ad una partita infinita nella quale c'&egrave; di tutto: occasioni da rete, episodi da moviola, pubblico da moviola e cinque minuti di recupero finali da cardiopalma. Si comporta meglio la squadra di casa nei primi minuti: la formazione di Menichetti entra in campo con la giusta voglia di provare a fare la partita. Gli ospiti appaiono sorpresi al primo impatto, ma poi provano a riorganizzarsi. Lo specchio della porta per&ograve; &egrave; lontano per entrambe le squadre. Gli sforzi del Firenze Ovest sono premiati quando siamo circa alla met&agrave; del primo tempo. Azione insistita dalla destra dopo una punizione dalla mediana, Guarducci &egrave; abile a controllare la sfera al limite dell'area e lascia partire un tiro di controbalzo: la palla supera Piras e si infila sotto la traversa. Grande esultanza per il pubblico di casa, quando per&ograve; resta ancora moltissimo da giocare. La reazione dello Sporting Massese Romagnano &egrave; tutta nei tiri dalla distanza di Manfredi prima e Menchini poi. L'esito &egrave; il medesimo: palla che finisce altissima sopra la porta difesa da Girardi. Dopo l'ammonizione di Della Pina D., arriva l'occasione da rete per il Firenze Ovest. Ancora su una punizione da centrocampo, la palla resta in area, Nardini in proiezione offensiva ritarda appena il tiro, palla smorzata che esce di un nulla alla destra del palo coperto da Piras. Sul calcio d'angolo nulla di fatto. Sul ribaltamento di fronte, Manfredi fugge alla difesa e serve in profondit&agrave; Della Pina N., che si presenta in posizione defilata solo davanti a Girardi, ma il suo tiro finisce alto sulla traversa. Proprio sul finire di tempo, ancora un'azione dalla destra con Palagi che serve Della Pina N. davanti al portiere, questa volta l'arbitro segnala il fuorigioco. Nella ripresa &egrave; subito lo Sporting Massese R. a farsi vedere in avanti. Manfredi controlla e tira dal limite, Girardi respinge bene, poi la difesa libera. Poco pi&ugrave; tardi, &egrave; ancora il numero undici degli ospiti a creare scompiglio, entrare in area dalla sinistra e a cercare la conclusione della porta: la palla per&ograve; trova solo l'esterno della rete. Il Firenze Ovest prova a rendersi pericoloso sui calci da fermo, ma la difesa bianconera fa buona guardia. Poi, a met&agrave; della ripresa, l'episodio che potrebbe cambiare la gara. Palagi di forza entra in area dalla destra, il difensore prova a chiudere e il giocatore ospite cade a terra. L'arbitro dice che si pu&ograve; continuare, il dubbio sul rigore resta. Iniziano i cambi per entrambe le squadre quando Manfredi, uno dei migliori, viene espulso dal direttore di gara per un'espressione irriguardosa verso la divinit&agrave;. L'occasione migliore della ripresa del Firenze Ovest capita sui piedi di Montani, bravo a liberarsi al tiro col sinistro dal limite dell'area e altrettanto bravo Piras che si distende e respinge. Poi &egrave; Girardi a rendersi assoluto protagonista della gara. Recupera ogni pallone che passa dalle sue parti, che sia su qualche rilancio lungo o da calcio d'angolo e compie una vera prodezza sul tiro al volo di Della Pina N. Palagi passa davanti a tutti e batte l'estremo difensore rossoblu, ma l'arbitro ha gi&agrave; segnalato il fuorigioco. Cos&igrave;, come da miglior copione, l'ultima emozione arriva a meno di trenta secondi dal fischio finale. Punizione a due dal limite per lo Sporting Massese R., tocco corto per Aldovardi, palla bassa che va all'angolino alla destra di Girardi, che vede la palla all'ultimo, si distende e respinge corto, arriva un giocatore bianconero che colpisce verso la rete spalancata, la palla rimbalza lungo tutta la linea di porta e finisce debolmente sul fondo. Dopo questo pericolo scampato dai locali arriva il triplice fischio dell'arbitro. Il Firenze Ovest esulta insieme ai propri tifosi la prima vittoria in campionato, ritorno a casa amaro per lo Sporting Massese R., che si rammarica per le occasioni sprecate. Sufficiente la direzione arbitrale, in una partita non facile. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i migliori di giornata di certo Palagi, <b>Menchini </b>e <b>Manfredi </b>(anche se rovina tutto per l'ingenua espulsione) per lo Sporting Massese R. Per il Firenze Ovest, grande prova di <b>Girardi</b>, che con almeno tre interventi importanti salva il risultato. Funziona bene anche la coppia centrale <b>Masi</b>-<b>Vessella </b>e buona prova anche al centrocampo, a cui si chiedeva pi&ugrave; sostanza, con <b>Guarducci </b>che regala i tre punti alla sua squadra. Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI