• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 4 - 0
  • Empoli


FIORENTINA: Cerofolini, Giuseppini, D'Angelo, Martorelli, Canali, Nannini, Sour Baye, Moussa, Gori, Zaniolo, Purro. Entrati: Picchi, Poli, Salvadori, Bellini, Afelba, Marescalchi. All.: Alberto Nardi.
EMPOLI: Fenderico, Romani, Michelotti, Castorini, Lucchesi, Ghelardini, Palmieri, Bani, Santucci, Folegnani , Chiti. Entrati: Rosi, Salvi, Benetti, Favilli, Chelli, Donatini. All.: Giacomo Scali.

ARBITRO: Fredducci di Firenze.

RETI: 29' Martorelli, 33' rig. Afelba, 41' Poli, 59' Gori.
NOTE: parziali 0-0; 3-0; 1-0.



Derby sentititissimo per quella che è una classica del calcio toscano e fiorentino in particolare: Fiorentina-Empoli non rappresenta mai una gara banale. Stavolta però l'esito è a senso unico e premia i viola. Eppure il primo tempo era stato caratterizzato dall'equilibrio, quantomeno nel risultato, con una Fiorentina che aveva messo fieno in cascina in fatto di occasioni per esplodere con tre mazzate letali nella frazione centrale. La prima palla-gol è però azzurra ed arriva dopo appena un minuto. Romani lancia Chiti in profondità e l'attaccante tenta il destro in diagonale, dopo essersi allargato, palla vicinissima al palo. Al 4' corner viola con pallone che spiove sul secondo palo ma Purro alza clamorosamente di testa da pochi passi. Ancora Purro, al 5', servito da Gori al limite, tenta il tiro di collo ma la mira è ancora una volta alta. All'11' erroraccio di Ghelardini in zona difensiva e pallone regalato a Sour Baye che entra in area e in diagonale sfiora il palo di pochissimo. 13': assist di Purro per Gori che scatta alle spalle della difesa empolese ma Fenderico è pronto in tuffo a bloccare. Ospiti che si rivedono solo a fine primo tempo con Chiti che ruba palla a D'Angelo ma il suo cross insidioso non viene raccolto da nessuno. 0-0 dunque al termine con più Fioentina, vicina al gol in diverse occasioni ma poco concreta davanti. Secondo tempo invece più avaro di emozioni ma la formazione viola stavolta non perdona. All'8' pallone al limite per Afelba che tenta il tiro di esterno sinistro, dopo lo stop, ma colpisce male se pure il pallone non esca di troppo. E' il preludio al vantaggio: punizione viola al 9' dalla trequarti, batte Martorelli con un cross che rimbalza in area e si insacca senza alcun tocco. Vantaggio viola con grande esultanza seguente. Azzurri che provano a colpire con la stessa arma: punizione dai 25 metri per Folegnani ma la sua botta esce a lato. Poco dopo la Fiorentina chiude il match: azione travolgente di Bellini che poi viene sgambettato da Salvi in area di rigore. E' penalty e Afelba trasforma spiazzando Fenderico. Il finale di frazione è tutto per Poli: al 16' cerca il destro dal limite, sfiorando la traversa. Al 21' invece trova il gol, raccogliendo una respinta della difesa dopo un corner e insaccando con un bel destro di collo. Il 3-0 sa di punizione pesante per l'Empoli che non ha mai impensierito Cerofolini. Il terzo tempo chiude la partita senza grossi sussulti e vede poche occasioni, quasi nulle. Al 15' Nannini avanza d'autorità palla al piede e cerca l'eurogol da fuori, palla che esce. Al 19' infine c'è la gioia personale anche per Gori che fino ad allora aveva lavorato molto di sponda per i compagni. Il gol per altro è molto bello ed arriva con un bel colpo di testa, su cross di Picchi dalla destra. E' la degna conclusione di una gara esemplare per i viola, mai realmente in partita invece l'Empoli.

Calciatoripiù
: nei viola ottima partita per uno scatenato Poli e per Martorelli, al di là delle reti. Anche Gori lavora molto per la squadra, mentre dietro Nannini dà sicurezza. Nell'Empoli gli unici pericoli giungono da Chiti che spaventa due volte i viola nel primo tempo ma poi scompare come i suoi compagni.

Claudio Masini FIORENTINA: Cerofolini, Giuseppini, D'Angelo, Martorelli, Canali, Nannini, Sour Baye, Moussa, Gori, Zaniolo, Purro. Entrati: Picchi, Poli, Salvadori, Bellini, Afelba, Marescalchi. All.: Alberto Nardi. <br >EMPOLI: Fenderico, Romani, Michelotti, Castorini, Lucchesi, Ghelardini, Palmieri, Bani, Santucci, Folegnani , Chiti. Entrati: Rosi, Salvi, Benetti, Favilli, Chelli, Donatini. All.: Giacomo Scali.<br > ARBITRO: Fredducci di Firenze.<br > RETI: 29' Martorelli, 33' rig. Afelba, 41' Poli, 59' Gori.<br >NOTE: parziali 0-0; 3-0; 1-0. Derby sentititissimo per quella che &egrave; una classica del calcio toscano e fiorentino in particolare: Fiorentina-Empoli non rappresenta mai una gara banale. Stavolta per&ograve; l'esito &egrave; a senso unico e premia i viola. Eppure il primo tempo era stato caratterizzato dall'equilibrio, quantomeno nel risultato, con una Fiorentina che aveva messo fieno in cascina in fatto di occasioni per esplodere con tre mazzate letali nella frazione centrale. La prima palla-gol &egrave; per&ograve; azzurra ed arriva dopo appena un minuto. Romani lancia Chiti in profondit&agrave; e l'attaccante tenta il destro in diagonale, dopo essersi allargato, palla vicinissima al palo. Al 4' corner viola con pallone che spiove sul secondo palo ma Purro alza clamorosamente di testa da pochi passi. Ancora Purro, al 5', servito da Gori al limite, tenta il tiro di collo ma la mira &egrave; ancora una volta alta. All'11' erroraccio di Ghelardini in zona difensiva e pallone regalato a Sour Baye che entra in area e in diagonale sfiora il palo di pochissimo. 13': assist di Purro per Gori che scatta alle spalle della difesa empolese ma Fenderico &egrave; pronto in tuffo a bloccare. Ospiti che si rivedono solo a fine primo tempo con Chiti che ruba palla a D'Angelo ma il suo cross insidioso non viene raccolto da nessuno. 0-0 dunque al termine con pi&ugrave; Fioentina, vicina al gol in diverse occasioni ma poco concreta davanti. Secondo tempo invece pi&ugrave; avaro di emozioni ma la formazione viola stavolta non perdona. All'8' pallone al limite per Afelba che tenta il tiro di esterno sinistro, dopo lo stop, ma colpisce male se pure il pallone non esca di troppo. E' il preludio al vantaggio: punizione viola al 9' dalla trequarti, batte Martorelli con un cross che rimbalza in area e si insacca senza alcun tocco. Vantaggio viola con grande esultanza seguente. Azzurri che provano a colpire con la stessa arma: punizione dai 25 metri per Folegnani ma la sua botta esce a lato. Poco dopo la Fiorentina chiude il match: azione travolgente di Bellini che poi viene sgambettato da Salvi in area di rigore. E' penalty e Afelba trasforma spiazzando Fenderico. Il finale di frazione &egrave; tutto per Poli: al 16' cerca il destro dal limite, sfiorando la traversa. Al 21' invece trova il gol, raccogliendo una respinta della difesa dopo un corner e insaccando con un bel destro di collo. Il 3-0 sa di punizione pesante per l'Empoli che non ha mai impensierito Cerofolini. Il terzo tempo chiude la partita senza grossi sussulti e vede poche occasioni, quasi nulle. Al 15' Nannini avanza d'autorit&agrave; palla al piede e cerca l'eurogol da fuori, palla che esce. Al 19' infine c'&egrave; la gioia personale anche per Gori che fino ad allora aveva lavorato molto di sponda per i compagni. Il gol per altro &egrave; molto bello ed arriva con un bel colpo di testa, su cross di Picchi dalla destra. E' la degna conclusione di una gara esemplare per i viola, mai realmente in partita invece l'Empoli.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei viola ottima partita per uno scatenato <b>Poli </b>e per <b>Martorelli</b>, al di l&agrave; delle reti. Anche <b>Gori </b>lavora molto per la squadra, mentre dietro <b>Nannini </b>d&agrave; sicurezza. Nell'Empoli gli unici pericoli giungono da <b>Chiti </b>che spaventa due volte i viola nel primo tempo ma poi scompare come i suoi compagni. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI