- Esordienti GIR.A
-
Zenith Audax
-
2 - 0
-
C.F. 2001
ZENITH AUDAX: Certa, Meli, Di Rosario, Dalla Noce, Zangirolami, Carli, Colantonio, Mascii, Romeo, Cardamone, Galella, Puggelli, Vizzino, Bazavan, Pannilunghi, Baldi, Conforti, Biancaccio. All.: Barbieri.
C.F. 2001: Peruzzi, Basile, Menchetti, Nocciolini, Di Fonso, Benussi, Ricordati, Nigro, Parigi, Morosi, Di Tuccio, Venturi, Salvadori, Checchi, Torregrossa, Toma. All.: Zoppi.
ARBITRO: Andreano Samuele di Prato
RETI: 9' Dalla Noce; 28' Cardamone.
Con un perentorio 2 - 0 la Zenith Audax si aggiudica la sfida casalinga contro il C.F. 2001 proseguendo la sua corsa a punteggio pieno. Gara saldamente in possesso dei padroni di casa, guidati da Cardamone e Dalla Noce che hanno preso letteralmente per mano la squadra orchestrando assist illuminanti per i compagni e deliziando i presenti con giocate di alta eleganza. Cronaca: subito al 2' Colantonio si distende in velocità sulla propria fascia, cross dal fondo deviato in angolo. Dalla bandierina Cardamone serve Zangirolami che alza sulla traversa. Ospiti schiacciati nella propria metà campo, ne escono con fatica per impostare il proprio gioco mai troppo pericoloso e al 9' arriva l'epilogo, stupendo uno due in velocità tra Dalla Noce e Cardamone con il Capitano che, appena in area, esplode un destro rasoterra alle spalle di Peruzzi. Passa un minuto e al 10' l' occasione del raddoppio è sui piedi di Galella, botta fulminea che viene neutralizzata dall'estremo difensore. Il C.F. 2001 cerca di reagire e ottiene al 15' solamente un corner che i suoi attaccanti non sfruttano a dovere. Il primo tempo volge al termine ma c'è ancora da registrare al 19' una punizione dal limite dell'area all'altezza del vertice destro. S'incarica del tiro Cardamone con palla che sorvola di poco la traversa e al 20' elegante azione di Zangirolami (addomestica e tratta la palla in modo magistrale) che semina scompiglio tra i difensori ma la conclusione è leggermente alta. Nella ripresa niente cambia, il pallino del gioco è di proprietà amaranto, pochissimo viene concesso agli avversari che solo al 24' riescono con Di Fonso, autore di uno spunto personale, a crossare verso la porta ma la sfera nella sua parabola aerea colpisce la rete esterna. Al 28' punizione a centrocampo per i padroni di casa battuta da Dalla Noce per Cardamone, piroette di quest'ultimo che eludono un paio di avversari e, fatti pochi passi, destro secco dalla distanza, traiettoria perfetta che batte Venturi imparabilmente. Il C.F. 2001 soffre il pressing avversario, ci mette il cuore ma trova sempre un muro difensivo che non gli concede spazi. I minuti trascorrono inesorabili e al 36' da registrare un tiro del solito Cardamone (ormai incontenibile) su una punizione da fuori con la palla che scheggia la base del palo. Terza frazione di gioco, Zenith Audax non paga e ancora affamata di goal. Al 44' Cardamone scarica uno dei suoi tiri destinato nell'angolo alla sinistra di Peruzzi ma questi è bravo ad opporsi. Al 45' palla goal per Zangirolami che da buona posizione tocca il pallone che s'impenna sopra la traversa a causa della posizione del corpo sbilanciata all'indietro. Nel finale di tempo orgoglio C.F. 2001 che al 50' ha l'opportunità di portare un affondo pericoloso verso la porta avversaria con Toma che anzichè involarsi a rete appoggia lateralmente verso un compagno permettendo un recupero in extremis di Vizzino che riesce insieme a Meli a sbrogliare la situazione. Al 59' gli ospiti ottengono una punizione, batte Di Fonso e Certa para in due tempi. L'ultima azione è al 60', è sempre del C.F. 2001 che sfiora il goal con una triangolazione di Morosi-Di Tuccio-Salvadori con quest'ultimo che tira su Certa in uscita che compie il miracolo tuffandosi sulla propria sinistra e deviando la palla che però rimane pericolosamente nelle vicinanze, il più lesto al recupro è Vizzino che allontana scongiurando la capitolazione. Chiara vittoria della Zenith Audax con un punteggio amaro per le occasioni avute. I ragazzi di mister Barbieri hanno tenuto in pugno la partita per tutta la sua durata lasciando agli avversari solo sprazzi di gara e per di più a risultato ormai acquisito. Buona la direzione arbitrale sempre vicino all'azione.
Claudio Certa
ZENITH AUDAX: Certa, Meli, Di Rosario, Dalla Noce, Zangirolami, Carli, Colantonio, Mascii, Romeo, Cardamone, Galella, Puggelli, Vizzino, Bazavan, Pannilunghi, Baldi, Conforti, Biancaccio. All.: Barbieri.<br >C.F. 2001: Peruzzi, Basile, Menchetti, Nocciolini, Di Fonso, Benussi, Ricordati, Nigro, Parigi, Morosi, Di Tuccio, Venturi, Salvadori, Checchi, Torregrossa, Toma. All.: Zoppi.<br >
ARBITRO: Andreano Samuele di Prato<br >
RETI: 9' Dalla Noce; 28' Cardamone.
Con un perentorio 2 - 0 la Zenith Audax si aggiudica la sfida casalinga contro il C.F. 2001 proseguendo la sua corsa a punteggio pieno. Gara saldamente in possesso dei padroni di casa, guidati da Cardamone e Dalla Noce che hanno preso letteralmente per mano la squadra orchestrando assist illuminanti per i compagni e deliziando i presenti con giocate di alta eleganza. Cronaca: subito al 2' Colantonio si distende in velocità sulla propria fascia, cross dal fondo deviato in angolo. Dalla bandierina Cardamone serve Zangirolami che alza sulla traversa. Ospiti schiacciati nella propria metà campo, ne escono con fatica per impostare il proprio gioco mai troppo pericoloso e al 9' arriva l'epilogo, stupendo uno due in velocità tra Dalla Noce e Cardamone con il Capitano che, appena in area, esplode un destro rasoterra alle spalle di Peruzzi. Passa un minuto e al 10' l' occasione del raddoppio è sui piedi di Galella, botta fulminea che viene neutralizzata dall'estremo difensore. Il C.F. 2001 cerca di reagire e ottiene al 15' solamente un corner che i suoi attaccanti non sfruttano a dovere. Il primo tempo volge al termine ma c'è ancora da registrare al 19' una punizione dal limite dell'area all'altezza del vertice destro. S'incarica del tiro Cardamone con palla che sorvola di poco la traversa e al 20' elegante azione di Zangirolami (addomestica e tratta la palla in modo magistrale) che semina scompiglio tra i difensori ma la conclusione è leggermente alta. Nella ripresa niente cambia, il pallino del gioco è di proprietà amaranto, pochissimo viene concesso agli avversari che solo al 24' riescono con Di Fonso, autore di uno spunto personale, a crossare verso la porta ma la sfera nella sua parabola aerea colpisce la rete esterna. Al 28' punizione a centrocampo per i padroni di casa battuta da Dalla Noce per Cardamone, piroette di quest'ultimo che eludono un paio di avversari e, fatti pochi passi, destro secco dalla distanza, traiettoria perfetta che batte Venturi imparabilmente. Il C.F. 2001 soffre il pressing avversario, ci mette il cuore ma trova sempre un muro difensivo che non gli concede spazi. I minuti trascorrono inesorabili e al 36' da registrare un tiro del solito Cardamone (ormai incontenibile) su una punizione da fuori con la palla che scheggia la base del palo. Terza frazione di gioco, Zenith Audax non paga e ancora affamata di goal. Al 44' Cardamone scarica uno dei suoi tiri destinato nell'angolo alla sinistra di Peruzzi ma questi è bravo ad opporsi. Al 45' palla goal per Zangirolami che da buona posizione tocca il pallone che s'impenna sopra la traversa a causa della posizione del corpo sbilanciata all'indietro. Nel finale di tempo orgoglio C.F. 2001 che al 50' ha l'opportunità di portare un affondo pericoloso verso la porta avversaria con Toma che anzichè involarsi a rete appoggia lateralmente verso un compagno permettendo un recupero in extremis di Vizzino che riesce insieme a Meli a sbrogliare la situazione. Al 59' gli ospiti ottengono una punizione, batte Di Fonso e Certa para in due tempi. L'ultima azione è al 60', è sempre del C.F. 2001 che sfiora il goal con una triangolazione di Morosi-Di Tuccio-Salvadori con quest'ultimo che tira su Certa in uscita che compie il miracolo tuffandosi sulla propria sinistra e deviando la palla che però rimane pericolosamente nelle vicinanze, il più lesto al recupro è Vizzino che allontana scongiurando la capitolazione. Chiara vittoria della Zenith Audax con un punteggio amaro per le occasioni avute. I ragazzi di mister Barbieri hanno tenuto in pugno la partita per tutta la sua durata lasciando agli avversari solo sprazzi di gara e per di più a risultato ormai acquisito. Buona la direzione arbitrale sempre vicino all'azione.
Claudio Certa