• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Forcoli
  • 1 - 0
  • Tau Calcio


FORCOLI (4-4-1-1): Fiaschi, Ambra, Parentini, Rosi, Battini, Sammuri, Marinari, Mannucci, Mattii (71' Bracci), Vaira (76' Saviozzi), Tosi. A disp.: Corsi, Quaglierini, Salusti, Piccini, Lamberti. All.: Michele Citi.
TAU CALCIO ALTOP. (4-3-3): Filidei, Buono (53' Centi), Micheli, Guastamacchia, Barretta, Reveglia, Dal Canto (69' Andreozzi), Caputo (69' Arzilli), Giordano, Lucchesi, Tiberio (41' Lilla). A disp.: Fabiani, Micheli, Tacchi. All.: Luca Baldi.

ARBITRO: Iodice di Pisa.

RETE: 4' Mattii.
NOTE: ammoniti Marinari e Fiaschi. Angoli 1-6. Rec. 1' + 4'.



LE PAGELLE
Forcoli
Fiaschi: 6 In due occasioni è bravo a salvare la propria porta, in qualche situazione appare incerto.
Ambra: 6+ Un autentico pendolino sulla fascia destra, dà il suo contributo sia in fase offensiva che in fase di copertura.
Parentini: 6 Copre l'intera fascia con grande dinamismo, nella ripresa è chiamato più a un lavoro di copertura che di spinta.
Rosi: 6.5 La sforbiciata con cui salva il risultato nel finale ha l'importanza di un gol, nel secondo tempo sotto la spinta del Tau è costretto agli straordinari.
Battini: 6 Fa fatica soprattutto nella ripresa a contenere la furia degli esterni del Tau, che spingono con grande continuità dalla sua zona di competenza.
Sammuri: 6+ Dà il suo contributo in mezzo, aggredendo gli avversari e facendo ripartire l'azione soprattutto nella prima frazione, nella ripresa va più in difficoltà.
Marinari: 6.5 Sua la sponda che permette a Mattii di segnare il gol partita, per il resto entra nelle azioni più significative degli amaranto.
Mannucci: 6+ Come il compagno di reparto è costretto agli straordinari per disinnescare le copiose avanzate avversarie, lui risponde con efficacia e concentrazione.
Mattii: 6 Una palla giocabile e un gol, come i bomber di razza; per il resto gara di sacrificio, al servizio della squadra con grande abnegazione. 71' Bracci: sv.
Vaira: 6+ Appare in ripresa a livello di condizione, rispetto a altre gare riesce a dare un contributo di maggiore spessore, bravo a dare geometrie e qualità. 76' Saviozzi: sv.
Tosi: 6.5 Buona gara del centrocampista amaranto che per necessità viene spostato in fase difensiva, dove riesce a dare un ottimo contributo.
Tau Calcio Altop.
Filidei: 6 Incolpevole sul gol che decide il confronto, per il resto non viene mai impegnato, si limita a un lavoro di ordinaria amministrazione.
Micheli: 6+ Nella prima frazione soffre non poco le discese di Ambra, poi prende le misure e nella ripresa è lui a dare il contributo al forcing dei ragazzi di Bardi.
Buono: 5.5 In copertura fa il suo onesto compitino, in fase offensiva non appare incisivo. 53' Centi: 6 Efficace in copertura a inaridire le ripartenze avversarie.
Guastamacchia: 6 Filtro davanti alla difesa, pressa gli avversari e fa ripartire l'azione, molto macchinoso nella prima frazione, più reattivo nella ripresa.
Barretta: 5.5 Disattento in occasione del gol di Mattii, come del resto l'intero pacchetto arretrato ospite.
Reveglia: 6 Anche lui appare disattento sul gol partita dei ragazzi di Citi, per il resto si mostra preciso.
Dal Canto: 5.5 Fa molta fatica nella prima frazione sulla fascia sinistra a rendersi pericoloso, nella ripresa spostato a destra le cose migliorano parzialmente, ma non appare incisivo. 69' Amdreozzi: 6.5 Il suo ingresso coincide con il periodo di maggior pressione del Tau; un delizioso pallonetto viene ricacciato dalla porta da una sforbiciata di Rosi.
Caputo: 5.5 Un po' sottotono, il centrocampista del Tau gioca con poca incisività e non dà il cambio di marcia ai suoi pur giocando molti palloni. 69' Arzilli: 6 Dà il suo contributo al forcing finale degli ragazzi di Bardi.
Giordano: 5.5 Il capocannoniere del campionato fatica a liberarsi della gabbia predisposta dai difensori amaranto, nella ripresa si fa notare ma appare con le polveri bagnate.
Lucchesi: 6+ Dopo un primo tempo in ombra, nella ripresa sale in cattedra, e con le sue incursioni crea i presupposti per creare occasioni per i suoi.
Tiberio: 5.5 In affanno, a destra non riesce mai a incidere, contro avversari che pressano da tutte le parti. 41' Lilla: 6 Con il suo ingresso la squadra ottiene benefici, soprattutto sulla sinistra il Tau appare dinamico e insidioso.
Arbitro
Iodice di Pisa: 6 Dirige la gara cercando di lasciar correre, talvolta in maniera eccessiva, tuttavia riesce a tenere il match in pugno.
IL COMMENTO
Il Forcoli, rimaneggiato per le pesanti assenze di Ciardelli e Bottai, compie un'autentica impresa, riuscendo a battere la capolista Tau (che con quella di oggi subisce la seconda sconfitta consecutiva esterna) e raggiungendola in classifica in coabitazione con il Margine Coperta. Il Forcoli concretizza al massimo l'unica occasione capitata e gioca una gara tatticamente quasi perfetta: soprattutto nel primo tempo mister Citi riesce a inaridire le fonti di gioco del Tau, che mostra poca intensità, non riuscendo a disegnare le consuete trame. Pur mettendo in campo un'evidente superiorità, gli ospiti dimostrano di soffrire il pressing ostinato e ben fatto degli avversari; nella ripresa la squadra di Bardi appare più tonica e riesce a comprimere il Forcoli nella propria metà campo, riuscendo a costruire un paio di occasioni limpide per pareggiare. La cronaca: si gioca in una mattinata di sole davanti a una buona cornice di pubblico. Citi abbandona la difesa a 3, proponendo un 4-4-1-1 molto coperto, con Tosi esterno a sinistra, Battini a destra e Rosi e Mannucci in mezzo; a centrocampo le ali sono Ambra e Parentini, con Sammuri e Marinari in mezzo. Vaira sostiene l'unica punta Mattii, che sostituisce lo squalificato Ciardelli. Bardi risponde con il suo 4-3-3: pacchetto arretrato imperniato sull'asse Reveglia-Barretta, con Buono e Micheli sugli esterni. A centrocampo Guastamacchia vertice basso, con Caputo e Lucchesi ai Lati; tridente composto da bomber Giordano con Dal Canto e Tiberio sugli esterni. Il Tau prende in mano il centrocampo, ma è il Forcoli a passare. Al 4' arriva il vantaggio degli amaranto: rimessa lunga di Ambra, palla che spiove in area, sponda di Marinari, che pesca sul secondo palo Mattii che mette in rete. Il Tau prova a reagire, ma appare poco ispirato e il Forcoli prova a ripartire. Al 16' punizione di Vaira da destra, Marinari non arriva in tempo per la deviazione. Al 21' bel sinistro di Parentini sul quale Marinari spedisce alto. Per vedere un tiro della capolista verso la porta di Fiaschi bisogna aspettare il 40', quando l'inserimento di Berretta in area porta alla conclusione, che però si perde alta. La ripresa vede un Tau calcio più reattivo, anche grazie al cambio di Bardi che inserisce Lilla al posto di uno spento Tiberio, spostando Dal Canto a destra. Al 54' la capolista va vicinissima al pareggio: bel lancio di Lucchesi, che pesca tra le linee Giordano, che anticipa Fiaschi ma non inquadra la porta. Due minuti dopo è Andreozzi a provarci dai 25 metri, ma Fiaschi respinge di pugno. Il forcing degli ospiti è sempre più continuo, gli amaranto sono costretti a rimanere rintanati nei propri 16 metri, con la stanchezza che affiora in alcuni elementi cardine di Citi. Il Tau se ne avvede, spinge, e nel finale ha una grossa occasione per pareggiare ancora con Andreozzi, imbeccato in area da Giordano: il suo delizioso pallonetto supera Fiaschi, ma è miracolosa la sforbiciata di Rosi che salva sulla linea. Il Forcoli così può festeggiare la vittoria e guardare al futuro con serenità, in attesa di impegni meno probanti rispetto a quelli delle ultime 3 settimane, e del rientro fondamentale di Ciardelli e probabilmente di Bottai. Il Tau deve riflettere sul primo tempo sottotono, anche se è una sconfitta che non fa troppo male, visto che il campionato vede 4 squadre raccolte in un punto.

Stefano Scarpetti FORCOLI (4-4-1-1): Fiaschi, Ambra, Parentini, Rosi, Battini, Sammuri, Marinari, Mannucci, Mattii (71' Bracci), Vaira (76' Saviozzi), Tosi. A disp.: Corsi, Quaglierini, Salusti, Piccini, Lamberti. All.: Michele Citi.<br >TAU CALCIO ALTOP. (4-3-3): Filidei, Buono (53' Centi), Micheli, Guastamacchia, Barretta, Reveglia, Dal Canto (69' Andreozzi), Caputo (69' Arzilli), Giordano, Lucchesi, Tiberio (41' Lilla). A disp.: Fabiani, Micheli, Tacchi. All.: Luca Baldi.<br > ARBITRO: Iodice di Pisa.<br > RETE: 4' Mattii.<br >NOTE: ammoniti Marinari e Fiaschi. Angoli 1-6. Rec. 1' + 4'. LE PAGELLE<br >Forcoli<br ><b>Fiaschi: 6</b> In due occasioni &egrave; bravo a salvare la propria porta, in qualche situazione appare incerto.<br ><b>Ambra: 6+</b> Un autentico pendolino sulla fascia destra, d&agrave; il suo contributo sia in fase offensiva che in fase di copertura.<br ><b>Parentini: 6</b> Copre l'intera fascia con grande dinamismo, nella ripresa &egrave; chiamato pi&ugrave; a un lavoro di copertura che di spinta.<br ><b>Rosi: 6.5</b> La sforbiciata con cui salva il risultato nel finale ha l'importanza di un gol, nel secondo tempo sotto la spinta del Tau &egrave; costretto agli straordinari.<br ><b>Battini: 6</b> Fa fatica soprattutto nella ripresa a contenere la furia degli esterni del Tau, che spingono con grande continuit&agrave; dalla sua zona di competenza.<br ><b>Sammuri: 6+</b> D&agrave; il suo contributo in mezzo, aggredendo gli avversari e facendo ripartire l'azione soprattutto nella prima frazione, nella ripresa va pi&ugrave; in difficolt&agrave;.<br ><b>Marinari: 6.5</b> Sua la sponda che permette a Mattii di segnare il gol partita, per il resto entra nelle azioni pi&ugrave; significative degli amaranto.<br ><b>Mannucci: 6+</b> Come il compagno di reparto &egrave; costretto agli straordinari per disinnescare le copiose avanzate avversarie, lui risponde con efficacia e concentrazione.<br ><b>Mattii: 6</b> Una palla giocabile e un gol, come i bomber di razza; per il resto gara di sacrificio, al servizio della squadra con grande abnegazione. <b>71' Bracci: sv.</b><br ><b>Vaira: 6+</b> Appare in ripresa a livello di condizione, rispetto a altre gare riesce a dare un contributo di maggiore spessore, bravo a dare geometrie e qualit&agrave;. <b>76' Saviozzi: sv.</b><br ><b>Tosi: 6.5</b> Buona gara del centrocampista amaranto che per necessit&agrave; viene spostato in fase difensiva, dove riesce a dare un ottimo contributo.<br >Tau Calcio Altop.<br ><b>Filidei: 6</b> Incolpevole sul gol che decide il confronto, per il resto non viene mai impegnato, si limita a un lavoro di ordinaria amministrazione.<br ><b>Micheli: 6+</b> Nella prima frazione soffre non poco le discese di Ambra, poi prende le misure e nella ripresa &egrave; lui a dare il contributo al forcing dei ragazzi di Bardi.<br ><b>Buono: 5.5</b> In copertura fa il suo onesto compitino, in fase offensiva non appare incisivo. <b>53' Centi: 6</b> Efficace in copertura a inaridire le ripartenze avversarie.<br ><b>Guastamacchia: 6</b> Filtro davanti alla difesa, pressa gli avversari e fa ripartire l'azione, molto macchinoso nella prima frazione, pi&ugrave; reattivo nella ripresa.<br ><b>Barretta: 5.5</b> Disattento in occasione del gol di Mattii, come del resto l'intero pacchetto arretrato ospite.<br ><b>Reveglia: 6</b> Anche lui appare disattento sul gol partita dei ragazzi di Citi, per il resto si mostra preciso.<br ><b>Dal Canto: 5.5</b> Fa molta fatica nella prima frazione sulla fascia sinistra a rendersi pericoloso, nella ripresa spostato a destra le cose migliorano parzialmente, ma non appare incisivo. <b>69' Amdreozzi: 6.5</b> Il suo ingresso coincide con il periodo di maggior pressione del Tau; un delizioso pallonetto viene ricacciato dalla porta da una sforbiciata di Rosi.<br ><b>Caputo: 5.5</b> Un po' sottotono, il centrocampista del Tau gioca con poca incisivit&agrave; e non d&agrave; il cambio di marcia ai suoi pur giocando molti palloni. 69' Arzilli: 6 D&agrave; il suo contributo al forcing finale degli ragazzi di Bardi.<br ><b>Giordano: 5.5</b> Il capocannoniere del campionato fatica a liberarsi della gabbia predisposta dai difensori amaranto, nella ripresa si fa notare ma appare con le polveri bagnate.<br ><b>Lucchesi: 6+</b> Dopo un primo tempo in ombra, nella ripresa sale in cattedra, e con le sue incursioni crea i presupposti per creare occasioni per i suoi.<br ><b>Tiberio: 5.5</b> In affanno, a destra non riesce mai a incidere, contro avversari che pressano da tutte le parti. <b>41' Lilla: 6</b> Con il suo ingresso la squadra ottiene benefici, soprattutto sulla sinistra il Tau appare dinamico e insidioso.<br >Arbitro<br ><b>Iodice di Pisa: 6</b> Dirige la gara cercando di lasciar correre, talvolta in maniera eccessiva, tuttavia riesce a tenere il match in pugno.<br >IL COMMENTO<br >Il Forcoli, rimaneggiato per le pesanti assenze di Ciardelli e Bottai, compie un'autentica impresa, riuscendo a battere la capolista Tau (che con quella di oggi subisce la seconda sconfitta consecutiva esterna) e raggiungendola in classifica in coabitazione con il Margine Coperta. Il Forcoli concretizza al massimo l'unica occasione capitata e gioca una gara tatticamente quasi perfetta: soprattutto nel primo tempo mister Citi riesce a inaridire le fonti di gioco del Tau, che mostra poca intensit&agrave;, non riuscendo a disegnare le consuete trame. Pur mettendo in campo un'evidente superiorit&agrave;, gli ospiti dimostrano di soffrire il pressing ostinato e ben fatto degli avversari; nella ripresa la squadra di Bardi appare pi&ugrave; tonica e riesce a comprimere il Forcoli nella propria met&agrave; campo, riuscendo a costruire un paio di occasioni limpide per pareggiare. La cronaca: si gioca in una mattinata di sole davanti a una buona cornice di pubblico. Citi abbandona la difesa a 3, proponendo un 4-4-1-1 molto coperto, con Tosi esterno a sinistra, Battini a destra e Rosi e Mannucci in mezzo; a centrocampo le ali sono Ambra e Parentini, con Sammuri e Marinari in mezzo. Vaira sostiene l'unica punta Mattii, che sostituisce lo squalificato Ciardelli. Bardi risponde con il suo 4-3-3: pacchetto arretrato imperniato sull'asse Reveglia-Barretta, con Buono e Micheli sugli esterni. A centrocampo Guastamacchia vertice basso, con Caputo e Lucchesi ai Lati; tridente composto da bomber Giordano con Dal Canto e Tiberio sugli esterni. Il Tau prende in mano il centrocampo, ma &egrave; il Forcoli a passare. Al 4' arriva il vantaggio degli amaranto: rimessa lunga di Ambra, palla che spiove in area, sponda di Marinari, che pesca sul secondo palo Mattii che mette in rete. Il Tau prova a reagire, ma appare poco ispirato e il Forcoli prova a ripartire. Al 16' punizione di Vaira da destra, Marinari non arriva in tempo per la deviazione. Al 21' bel sinistro di Parentini sul quale Marinari spedisce alto. Per vedere un tiro della capolista verso la porta di Fiaschi bisogna aspettare il 40', quando l'inserimento di Berretta in area porta alla conclusione, che per&ograve; si perde alta. La ripresa vede un Tau calcio pi&ugrave; reattivo, anche grazie al cambio di Bardi che inserisce Lilla al posto di uno spento Tiberio, spostando Dal Canto a destra. Al 54' la capolista va vicinissima al pareggio: bel lancio di Lucchesi, che pesca tra le linee Giordano, che anticipa Fiaschi ma non inquadra la porta. Due minuti dopo &egrave; Andreozzi a provarci dai 25 metri, ma Fiaschi respinge di pugno. Il forcing degli ospiti &egrave; sempre pi&ugrave; continuo, gli amaranto sono costretti a rimanere rintanati nei propri 16 metri, con la stanchezza che affiora in alcuni elementi cardine di Citi. Il Tau se ne avvede, spinge, e nel finale ha una grossa occasione per pareggiare ancora con Andreozzi, imbeccato in area da Giordano: il suo delizioso pallonetto supera Fiaschi, ma &egrave; miracolosa la sforbiciata di Rosi che salva sulla linea. Il Forcoli cos&igrave; pu&ograve; festeggiare la vittoria e guardare al futuro con serenit&agrave;, in attesa di impegni meno probanti rispetto a quelli delle ultime 3 settimane, e del rientro fondamentale di Ciardelli e probabilmente di Bottai. Il Tau deve riflettere sul primo tempo sottotono, anche se &egrave; una sconfitta che non fa troppo male, visto che il campionato vede 4 squadre raccolte in un punto. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI