• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Pol. Novoli
  • 3 - 1
  • Atletica Castello


N.P.NOVOLI: Barlacchi, Boninsegni, Cardona, Siciliano, Garro, Cortini A., Manfredi, Cortini N., Mimmo, Crema, Profidia. A disp.: Crescioli, Parentini, Lecchi, Salomone, Geltrude, Muco, Jasari. All.: Ermanno Pucci.
ATL.CASTELLO: Amaro, Ciappi, Gimigliano, Griffi, Molaro, Cuscianna, Cesari, Longo, Giorgetti, Giacomini, Orsi. A disp.: Orrei, Brini, Ceccherini, De Santis, Fiorelli, Matera, Nieri, Pini, Pinori. All.: Leonardo Conti.

ARBITRO: Fiorenzoni di Firenze.

RETI: Profidia, Cortini A. rig., Cesare, Jasari.



Il Novoli cerca e ottiene con determinazione la sua prima vittoria stagionale tra le mura amiche contro il Castello. Dopo una partenza in cui le squadre studiano i rispettivi avversari, la prima occasione viene costruita dai padroni di casa ed è subito vincente: sugli sviluppi di una punizione dal limite Profidia calcia forte sotto la traversa, sorprendendo un mal posizionato Amaro: 1-0. La risposta del Castello arriva tre minuti più tardi quando Molaro approfitta di una leggerezza di Boninsegni e va al tiro, ma Barlacchi blocca senza problemi. Al 30' invece è decisamente più impegnativo l'intervento al quale è chiamato il numero uno del Novoli, che vola sulla destra e a mano aperta respinge in angolo una conclusione molto potente sempre di Molaro. Nella ripresa la partita si fa sicuramente più divertente e aumentano le azioni da segnalare. Al 37' una conclusione improvvisa di Siciliano per poco non beffa Amaro, ma la palla termina sopra la traversa. Tre minuti dopo, dall'altra parte, dribbling secco in area di Orsi che però chiude troppo il tiro e manca lo specchio. Al 42' un episodio chiave: lancio lungo per Mimmo che si invola a testa bassa verso la porta, entra in area e viene steso dal difensore inducendo l'arbitro a concedere un calcio di rigore sacrosanto. Dal dischetto è perfetta l'esecuzione di Andrea Cortini, che spiazza il portiere e realizza il 2-0. Duro colpo per il Castello, che prova a reagire al 51' con il tentativo dalla distanza di Cesari bloccato senza problemi da Barlacchi. Al 57' il Novoli potrebbe calare il tris con la girata volante del neoentrato Jasari, ma il pallone attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno riesca a spingerlo in rete. La chance più ghiotta per chiudere i conti però capita cinque minuti dopo a Crema, che riceve un bel lancio in profondità e supera l'uscita del portiere con un tocco morbido ma il pallone sibila accanto al palo e termina fuori. Il gol sbagliato dal Novoli viene prontamente punito dal Castello, che al 67' accorcia le distanze grazie alla bella punizione dalla sinistra di Cesare che infila il pallone sotto la traversa: 1-2. L'ultima parte di gara, complici anche i cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro, sono di pura sofferenza per il Novoli che difende con le unghie e con i denti il prezioso vantaggio. Gli assalti del Castello sono sempre respinti, e al 74' addirittura la squadra di Pucci riesce a segnare il gol della tranquillità: sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra il pallone spiove in area piccola dove Jasari è il più lesto di tutti a deviarlo in porta superando il portiere e fissando il punteggio sul 3-1. Al triplice fischio del signor Fiorenzoni, dunque, il Novoli festeggia la prima vittoria stagionale arrivata grazie ad una grande capacità di finalizzare le occasioni create e di difendersi con ordine nei momenti di sofferenza. Dall'altra parte il Castello esce dal campo con zero punti, recriminando di aver impensierito troppe poche volte il portiere avversario rispetto alle manovre offensive esercitate.
Calciatoripiù
: per il Novoli Profidia ha aperto le marcature dimostrando sempre di poter avere quel guizzo in più, mentre Jasari è entrato in campo alla grande segnando anche il gol del definitivo 3-1. Dall'altra parte ottima prova di Molaro, terzino di grande spinta che si è trovato più volte nell'area avversaria, mancando il gol davvero per pochissimo.

Giulio Dispensieri N.P.NOVOLI: Barlacchi, Boninsegni, Cardona, Siciliano, Garro, Cortini A., Manfredi, Cortini N., Mimmo, Crema, Profidia. A disp.: Crescioli, Parentini, Lecchi, Salomone, Geltrude, Muco, Jasari. All.: Ermanno Pucci.<br >ATL.CASTELLO: Amaro, Ciappi, Gimigliano, Griffi, Molaro, Cuscianna, Cesari, Longo, Giorgetti, Giacomini, Orsi. A disp.: Orrei, Brini, Ceccherini, De Santis, Fiorelli, Matera, Nieri, Pini, Pinori. All.: Leonardo Conti.<br > ARBITRO: Fiorenzoni di Firenze.<br > RETI: Profidia, Cortini A. rig., Cesare, Jasari. Il Novoli cerca e ottiene con determinazione la sua prima vittoria stagionale tra le mura amiche contro il Castello. Dopo una partenza in cui le squadre studiano i rispettivi avversari, la prima occasione viene costruita dai padroni di casa ed &egrave; subito vincente: sugli sviluppi di una punizione dal limite Profidia calcia forte sotto la traversa, sorprendendo un mal posizionato Amaro: 1-0. La risposta del Castello arriva tre minuti pi&ugrave; tardi quando Molaro approfitta di una leggerezza di Boninsegni e va al tiro, ma Barlacchi blocca senza problemi. Al 30' invece &egrave; decisamente pi&ugrave; impegnativo l'intervento al quale &egrave; chiamato il numero uno del Novoli, che vola sulla destra e a mano aperta respinge in angolo una conclusione molto potente sempre di Molaro. Nella ripresa la partita si fa sicuramente pi&ugrave; divertente e aumentano le azioni da segnalare. Al 37' una conclusione improvvisa di Siciliano per poco non beffa Amaro, ma la palla termina sopra la traversa. Tre minuti dopo, dall'altra parte, dribbling secco in area di Orsi che per&ograve; chiude troppo il tiro e manca lo specchio. Al 42' un episodio chiave: lancio lungo per Mimmo che si invola a testa bassa verso la porta, entra in area e viene steso dal difensore inducendo l'arbitro a concedere un calcio di rigore sacrosanto. Dal dischetto &egrave; perfetta l'esecuzione di Andrea Cortini, che spiazza il portiere e realizza il 2-0. Duro colpo per il Castello, che prova a reagire al 51' con il tentativo dalla distanza di Cesari bloccato senza problemi da Barlacchi. Al 57' il Novoli potrebbe calare il tris con la girata volante del neoentrato Jasari, ma il pallone attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno riesca a spingerlo in rete. La chance pi&ugrave; ghiotta per chiudere i conti per&ograve; capita cinque minuti dopo a Crema, che riceve un bel lancio in profondit&agrave; e supera l'uscita del portiere con un tocco morbido ma il pallone sibila accanto al palo e termina fuori. Il gol sbagliato dal Novoli viene prontamente punito dal Castello, che al 67' accorcia le distanze grazie alla bella punizione dalla sinistra di Cesare che infila il pallone sotto la traversa: 1-2. L'ultima parte di gara, complici anche i cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro, sono di pura sofferenza per il Novoli che difende con le unghie e con i denti il prezioso vantaggio. Gli assalti del Castello sono sempre respinti, e al 74' addirittura la squadra di Pucci riesce a segnare il gol della tranquillit&agrave;: sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra il pallone spiove in area piccola dove Jasari &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti a deviarlo in porta superando il portiere e fissando il punteggio sul 3-1. Al triplice fischio del signor Fiorenzoni, dunque, il Novoli festeggia la prima vittoria stagionale arrivata grazie ad una grande capacit&agrave; di finalizzare le occasioni create e di difendersi con ordine nei momenti di sofferenza. Dall'altra parte il Castello esce dal campo con zero punti, recriminando di aver impensierito troppe poche volte il portiere avversario rispetto alle manovre offensive esercitate. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Novoli <b>Profidia </b>ha aperto le marcature dimostrando sempre di poter avere quel guizzo in pi&ugrave;, mentre <b>Jasari </b>&egrave; entrato in campo alla grande segnando anche il gol del definitivo 3-1. Dall'altra parte ottima prova di <b>Molaro</b>, terzino di grande spinta che si &egrave; trovato pi&ugrave; volte nell'area avversaria, mancando il gol davvero per pochissimo. Giulio Dispensieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI