• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 7 - 0
  • Grosseto


PRATO B: Bertini, Bassi, Maccioni, Biagini, Diddi, Carli, Corrado, Drago, De Simone, Morrison Jahon, Scarnicci. Entrati: Moneti, Grasso, Zidane, Napolitano, Ripanti, Rossellò, Zapparata. All.: Francesco Safina.
GROSSETO B: Mileo, D'Onofrio, Pasquini, Sandoval, Iaganij, Rosi, Riitano, Hrystyuk, Regoli, Borghino, Scotto. Entrati: Sabatini, Veri, Pizzuto, Scala, Bromo, Santagati, Mangiaracina. All.: Vincenzo Vallefuoco.

ARBITRO: Bassan di Prato.

RETI: 7', 50' e 55' De Simone, 9' Carli, 15' e 16' Scarnicci, 17' Corrado.
NOTE: parziali 5-0, 0-0, 2-0.



Al V.Rossi di Santa Lucia il Prato di mister Safina conferma il suo ottimo momento di forma e, dopo aver espugnato Monteboro nel posticipo di mercoledì scorso, supera con un perentorio sette a zero il Grosseto. Soltanto nella seconda frazione i bravi maremmani di mister Vallefuoco sono riusciti a contenere il forte attacco laniero. Nel primo tempo la partenza del Prato è molto positiva: i ragazzi di casa si rendono pericolosi con una punizione di Rosi che trova una bella parata di Bertini. Al 7' De Simone stacca di testa su calcio d'angolo di Carli e firma l'uno a zero dei suoi. Al 9' a segnare è lo stesso Carli che, direttamente su calcio d'angolo, manda il pallone in rete per il due a zero. Al 15' Scarnicci, smarcato sulla destra, appena entrato in area lascia partire un bel tiro che si incrocia imparabile accanto al palo più lontano. Passa soltanto un minuto e i ragazzi di casa colpiscono per la quarta volta, ancora con Scarnicci. Al 17' arriva anche la quinta rete dei lanieri, con Corrado autore di un bel tiro dalla sinistra.
Nel secondo tempo la gara è più equilibrata: è sempre la compagine di mister Safina a fare la partita, ma il Grosseto contiene bene le offensive avversarie e la frazione si chiude a reti inviolate. Nel terzo tempo il Prato torna a segnare: prima De Simone riceve palla da Corrado dalla destra e conclude di sinistro in modo imparabile per il portiere ospite. Infine il solito De Simone, su un buon passaggio di Drago, fissa il punteggio sul definitivo sette a zero.

PRATO B: Bertini, Bassi, Maccioni, Biagini, Diddi, Carli, Corrado, Drago, De Simone, Morrison Jahon, Scarnicci. Entrati: Moneti, Grasso, Zidane, Napolitano, Ripanti, Rossell&ograve;, Zapparata. All.: Francesco Safina.<br >GROSSETO B: Mileo, D'Onofrio, Pasquini, Sandoval, Iaganij, Rosi, Riitano, Hrystyuk, Regoli, Borghino, Scotto. Entrati: Sabatini, Veri, Pizzuto, Scala, Bromo, Santagati, Mangiaracina. All.: Vincenzo Vallefuoco.<br > ARBITRO: Bassan di Prato.<br > RETI: 7', 50' e 55' De Simone, 9' Carli, 15' e 16' Scarnicci, 17' Corrado.<br >NOTE: parziali 5-0, 0-0, 2-0. Al V.Rossi di Santa Lucia il Prato di mister Safina conferma il suo ottimo momento di forma e, dopo aver espugnato Monteboro nel posticipo di mercoled&igrave; scorso, supera con un perentorio sette a zero il Grosseto. Soltanto nella seconda frazione i bravi maremmani di mister Vallefuoco sono riusciti a contenere il forte attacco laniero. Nel primo tempo la partenza del Prato &egrave; molto positiva: i ragazzi di casa si rendono pericolosi con una punizione di Rosi che trova una bella parata di Bertini. Al 7' De Simone stacca di testa su calcio d'angolo di Carli e firma l'uno a zero dei suoi. Al 9' a segnare &egrave; lo stesso Carli che, direttamente su calcio d'angolo, manda il pallone in rete per il due a zero. Al 15' Scarnicci, smarcato sulla destra, appena entrato in area lascia partire un bel tiro che si incrocia imparabile accanto al palo pi&ugrave; lontano. Passa soltanto un minuto e i ragazzi di casa colpiscono per la quarta volta, ancora con Scarnicci. Al 17' arriva anche la quinta rete dei lanieri, con Corrado autore di un bel tiro dalla sinistra.<br >Nel secondo tempo la gara &egrave; pi&ugrave; equilibrata: &egrave; sempre la compagine di mister Safina a fare la partita, ma il Grosseto contiene bene le offensive avversarie e la frazione si chiude a reti inviolate. Nel terzo tempo il Prato torna a segnare: prima De Simone riceve palla da Corrado dalla destra e conclude di sinistro in modo imparabile per il portiere ospite. Infine il solito De Simone, su un buon passaggio di Drago, fissa il punteggio sul definitivo sette a zero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI