• Giovanissimi B GIR.C
  • Audax Rufina
  • 3 - 1
  • Valdarno


AUDA. RUFINA: Nencetti, Galati, Masi, Cerchi, Bendoni M., Chiti, Coniatini, Coglitore, Cassella, Ignesti, Bronzini. A disp.: Giuntini, Venuto, Covelli, Bendoni D., Pesci, Della Bella, Comparini, Terzani. All.: Niccolò Diotaiuti.
VALDARNO: Campanile, Focardi, Orsini, Riminesi, Vaccaro, Forni, Tani, Conticelli, Taverna, Kamberi, Lepri. A disp.: bacciarini, Sorelli, De Michelis, Palombo, Ciccarelli, Ceni, Becattini. All.: Luca Granucci.

ARBITRO: Christian Gambineri della sez. Arezzo.

RETI: 2 Ignesti, Bronzini, Kamberi.



Autentico spot del calcio quello girato tra Audax Rufina e Valdarno, con le due squadre capaci di darsi battaglia dall'inizio alla fine, divertendo anche il pubblico giunto sugli spalti per vederle. Il Valdarno parte forte, aggredendo a più riprese i padroni di casa e costringendoli a compiere vari errori di misura. L'Audax Rufina, dal canto suo, tenta di reagire rallentando i ritmi e gestendo la sfera con più tranquillità, provando a mandare a vuoto l'estenuante pressing avversario e facendo valere la propria maggiore fisicità. Col passare dei minuti il Valdarno prende via via coraggio e riesce anche ad impossessarsi del pallino del gioco: i ragazzi allenati da Mister Granucci guadagnano metri e alzano il proprio baricentro, ma senza riuscire a costruire troppi pericoli. E come di sovente accade, ecco che nel migliore momento degli ospiti arriva il gol del vantaggio dell'Audax Rufina: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Bronzini sbuca alle spalle del suo marcatore e, col più comodo dei tap-in, supera le resistenze degli avversari e porta in vantaggio i suoi compagni. La reazione degli ospiti è molto veemente e attraversano cinque o sei minuti di assoluto predominio, assaltando l'area di rigore dei locali e sfiorando il gol in due occasioni, con Kamberi e con Conticelli. E, nuovamente, in un momento d'oro del Valdarno, arriva il raddoppio rufinese: la firma è di Ignesti, capace di impadronirsi della sfera e di lasciar partire una bella conclusione a giro sul palo più lontano che supera i guanti di Campanile e termina la propria corsa in fondo al sacco. Prima dell'intervallo, comunque, arriva anche la rete che riapre i giochi: Lepri imbuca in profondità per Kamberi, il quale supera i due centrali di difesa locali e spiazza Nencetti con un tocco di giustezza. La ripresa si apre come ci si potrebbe attendere con il Valdarno in proiezione avanzata alla ricerca del gol del pareggio. Gol del pareggio che sfiorano in maniera immediata: Kamberi viene nuovamente lanciato da Lepri e da posizione defilata, calcia una bordata sul primo palo mancando il bersaglio grande di pochissimi centimetri. Quando poi mancano cinque minuti al triplice fischio, infine, arriva anche il terzo e ultimo gol dei padroni di casa, che chiude una volta per tutte la disputa: sugli sviluppi di un perfetto contropiede il pallone giunge sui piedi di Ignesti, che lo controlla e lo spedisce alle spalle dell'incolpevole numero 1 avversario.

Calciatoripiù
: Per quanto riguarda l'Audax Rufina si sono certamente distinti Ignesti, Bendoni M. e Bronzini, capaci di svoltare la gara a favore dei bianconeri. Tra le fila del Valdarno, invece, non si è distinto nessuno in particolare, ma solo perché la prova corale è stata di assoluto rilievo.

AUDA. RUFINA: Nencetti, Galati, Masi, Cerchi, Bendoni M., Chiti, Coniatini, Coglitore, Cassella, Ignesti, Bronzini. A disp.: Giuntini, Venuto, Covelli, Bendoni D., Pesci, Della Bella, Comparini, Terzani. All.: Niccol&ograve; Diotaiuti.<br >VALDARNO: Campanile, Focardi, Orsini, Riminesi, Vaccaro, Forni, Tani, Conticelli, Taverna, Kamberi, Lepri. A disp.: bacciarini, Sorelli, De Michelis, Palombo, Ciccarelli, Ceni, Becattini. All.: Luca Granucci.<br > ARBITRO: Christian Gambineri della sez. Arezzo. <br > RETI: 2 Ignesti, Bronzini, Kamberi. Autentico spot del calcio quello girato tra Audax Rufina e Valdarno, con le due squadre capaci di darsi battaglia dall'inizio alla fine, divertendo anche il pubblico giunto sugli spalti per vederle. Il Valdarno parte forte, aggredendo a pi&ugrave; riprese i padroni di casa e costringendoli a compiere vari errori di misura. L'Audax Rufina, dal canto suo, tenta di reagire rallentando i ritmi e gestendo la sfera con pi&ugrave; tranquillit&agrave;, provando a mandare a vuoto l'estenuante pressing avversario e facendo valere la propria maggiore fisicit&agrave;. Col passare dei minuti il Valdarno prende via via coraggio e riesce anche ad impossessarsi del pallino del gioco: i ragazzi allenati da Mister Granucci guadagnano metri e alzano il proprio baricentro, ma senza riuscire a costruire troppi pericoli. E come di sovente accade, ecco che nel migliore momento degli ospiti arriva il gol del vantaggio dell'Audax Rufina: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Bronzini sbuca alle spalle del suo marcatore e, col pi&ugrave; comodo dei tap-in, supera le resistenze degli avversari e porta in vantaggio i suoi compagni. La reazione degli ospiti &egrave; molto veemente e attraversano cinque o sei minuti di assoluto predominio, assaltando l'area di rigore dei locali e sfiorando il gol in due occasioni, con Kamberi e con Conticelli. E, nuovamente, in un momento d'oro del Valdarno, arriva il raddoppio rufinese: la firma &egrave; di Ignesti, capace di impadronirsi della sfera e di lasciar partire una bella conclusione a giro sul palo pi&ugrave; lontano che supera i guanti di Campanile e termina la propria corsa in fondo al sacco. Prima dell'intervallo, comunque, arriva anche la rete che riapre i giochi: Lepri imbuca in profondit&agrave; per Kamberi, il quale supera i due centrali di difesa locali e spiazza Nencetti con un tocco di giustezza. La ripresa si apre come ci si potrebbe attendere con il Valdarno in proiezione avanzata alla ricerca del gol del pareggio. Gol del pareggio che sfiorano in maniera immediata: Kamberi viene nuovamente lanciato da Lepri e da posizione defilata, calcia una bordata sul primo palo mancando il bersaglio grande di pochissimi centimetri. Quando poi mancano cinque minuti al triplice fischio, infine, arriva anche il terzo e ultimo gol dei padroni di casa, che chiude una volta per tutte la disputa: sugli sviluppi di un perfetto contropiede il pallone giunge sui piedi di Ignesti, che lo controlla e lo spedisce alle spalle dell'incolpevole numero 1 avversario. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per quanto riguarda l'Audax Rufina si sono certamente distinti<b> Ignesti, Bendoni M. </b>e <b>Bronzini</b>, capaci di svoltare la gara a favore dei bianconeri. Tra le fila del Valdarno, invece, non si &egrave; distinto nessuno in particolare, ma solo perch&eacute; la prova corale &egrave; stata di assoluto rilievo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI