• Terza Categoria GIR.B
  • Real Cortenuova
  • 1 - 4
  • Esperia San Donnino


CORTENUOVA: D'Amato, Profeti, Gjelaj, Cirillo, Nlemchi, Alesso, Ugwu, Sassonia, Tufano, Djdio, Nalatambi. A disp.: Cammarata, Dibba, Jaiteh, Momodou. All.: Giuseppe Scala.
ESPERIA SAN DONNINO: Leporatti, Bonaventura, Touray, Iantorno, Talluri, Elmaniar, Cigna, Sirago, Papucci, Chakyry, Sitzia. A disp.: Pugliese, Pieralli, Baldini, Del Tora, Barbarino, Drammeh, Niccolai. All.: Emiliano Verzillo.

ARBITRO: Peruzzi di Empoli.

RETI: 2 Papucci, Chakyry, Drammeh, Ugwu.



Vince l'Esperia San Donnino ma soffre e non poco contro un Cortenuova che sembra poter essere sulla strada giusta per riuscire a fare un buon risultato nelle prossime giornate di campionato: buone sensazioni si sono avute dalla prestazione dei padroni di casa, che fino ad un quarto d'ora dalla fine hanno tenuto bloccati gli ospiti sull'1-1, risultato sul quale si pensava, francamente, che potesse anche finire la partita. Nel primo tempo ad andare in vantaggio è il Cortenuova, grazie alla rete di Ugwu, mentre a fare l'1-1 è Papucci, bravo a sfruttare nel migliore dei modi una punizione per l'Esperia San Donnino. Ma l'episodio che capita nel finale di secondo tempo e che porterà al gol dell'1-2 di Chakiry è cruciale all'interno di questa gara, perché sposterà completamente gli equilibri della gara a favore proprio dell'Esperia San Donnino. Il tutto nasce da un'azione molto discussa e ancora poco chiara, con Chakiry che dopo un contrasto con Gjelaj si invola verso la porta, lasciando il diretto marcatore a terra e segnando il gol del vantaggio: grandi proteste da parte dei padroni di casa, che non riescono comunque a evitare il 2-1 degli ospiti. Da lì a poco poi la partita si chiuderà, visto che il Cortenuova, innervosito dall'episodio suddetto, calerà molto di intensità lasciando agli ospiti, galvanizzati invece dal risultato, la possibilità di segnare prima il terzo e poi il quarto gol, timbrati da Papucci e Drammeh nel finale che portano la gara sull'1-4 finale, con ancora qualche strascico di protesta dopo il triplice fischio dell'arbitro.

CORTENUOVA: D'Amato, Profeti, Gjelaj, Cirillo, Nlemchi, Alesso, Ugwu, Sassonia, Tufano, Djdio, Nalatambi. A disp.: Cammarata, Dibba, Jaiteh, Momodou. All.: Giuseppe Scala.<br >ESPERIA SAN DONNINO: Leporatti, Bonaventura, Touray, Iantorno, Talluri, Elmaniar, Cigna, Sirago, Papucci, Chakyry, Sitzia. A disp.: Pugliese, Pieralli, Baldini, Del Tora, Barbarino, Drammeh, Niccolai. All.: Emiliano Verzillo.<br > ARBITRO: Peruzzi di Empoli.<br > RETI: 2 Papucci, Chakyry, Drammeh, Ugwu. Vince l'Esperia San Donnino ma soffre e non poco contro un Cortenuova che sembra poter essere sulla strada giusta per riuscire a fare un buon risultato nelle prossime giornate di campionato: buone sensazioni si sono avute dalla prestazione dei padroni di casa, che fino ad un quarto d'ora dalla fine hanno tenuto bloccati gli ospiti sull'1-1, risultato sul quale si pensava, francamente, che potesse anche finire la partita. Nel primo tempo ad andare in vantaggio &egrave; il Cortenuova, grazie alla rete di Ugwu, mentre a fare l'1-1 &egrave; Papucci, bravo a sfruttare nel migliore dei modi una punizione per l'Esperia San Donnino. Ma l'episodio che capita nel finale di secondo tempo e che porter&agrave; al gol dell'1-2 di Chakiry &egrave; cruciale all'interno di questa gara, perch&eacute; sposter&agrave; completamente gli equilibri della gara a favore proprio dell'Esperia San Donnino. Il tutto nasce da un'azione molto discussa e ancora poco chiara, con Chakiry che dopo un contrasto con Gjelaj si invola verso la porta, lasciando il diretto marcatore a terra e segnando il gol del vantaggio: grandi proteste da parte dei padroni di casa, che non riescono comunque a evitare il 2-1 degli ospiti. Da l&igrave; a poco poi la partita si chiuder&agrave;, visto che il Cortenuova, innervosito dall'episodio suddetto, caler&agrave; molto di intensit&agrave; lasciando agli ospiti, galvanizzati invece dal risultato, la possibilit&agrave; di segnare prima il terzo e poi il quarto gol, timbrati da Papucci e Drammeh nel finale che portano la gara sull'1-4 finale, con ancora qualche strascico di protesta dopo il triplice fischio dell'arbitro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI