• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 6 - 2
  • Albereta San Salvi


BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Alinari, Brovelli, Cavallo, Ferroni, Giuliacci, Caccavo, Andreoni, Dudea, Ricci, Chirco. A disp.: Bencini, Sollima, Ganzaroli, Nuti, Oliva, Ragusa. All.: Giuseppe De Luca.
ALBERETA SAN SALVI: Ruocco, Malaman, Alessi, Franchi, Sabatini, Burroni, Ghelli, Veizi, Fabbroni, Desii, Schiavotti. A disp.: Cortini, Bazzoni, Piccinotti, Padula, Abdali, Vegni. All.: Fabio Merlini.

ARBITRO: Ingenito di Firenze.

RETI: 6', 40' Ricci, 9', 32', 61' Dudea, 24' Fabbroni, 80' Veizi, 87' Caccavo.
NOTE: espulso Alessi per fallo di reazione.



Classico derby fiorentino in quel dei Ponti dove l'avversaria di questo sabato è l'Albereta San Salvi, reduce da due sconfitte filate; i padroni di casa del Bagno a Ripoli invece provengono dalla prima sconfitta stagionale in quel di Valdarno. Pronti via e si fanno subito pericolosi gli ospiti con Schiavotti che vince un rimpallo e sigla lo 0-1, ma l'arbitro non è d'accordo e annulla tutto per fuorigioco. Passano sei minuti e Cavallo alimenta l'azione sulla fascia sinistra, la palla viene passata a Dudea che crossa verso il limite dell'area dove Ricci raccoglie e con un tiro preciso mette la palla nell'angolo alto alla destra di Ruocco, 1-0! Al 9' bomber Dudea si inventa letteralmente il gol: recuperata palla scarta uno, due e tre avversari, arrivato al limite dell'area si coordina e lascia andare una stupenda conclusione che si infila sul secondo palo, per il due a zero. Il Bagno a Ripoli sembra avere il pieno controllo della gara, senza mai rischiare nulla, ma tentando piuttosto di chiudere la partita.
Al 24' si fa vedere l'Albereta in avanti, dall'out sinistro viene messo un bel cross nel mezzo per Fabbroni che senza pensarci due volte sigla il 2-1 che accorcia le distanze e dimezza lo svantaggio. Ma è solo un'illusione perché i padroni di casa dopo otto minuti siglano il terzo gol che chiude momentaneamente i giochi: è ancora Dudea a recuperare palla nella trequarti avversaria e come nell'occasione del secondo gol s'invola in solitario verso l'area avversaria, coordinandosi dal limite area e lasciando andare una potente conclusione che trafigge Ruocco alla sua destra. Si arriva così verso la conclusione della prima frazione di gioco. Prima però Ricci s'incarica della battuta di una punizione da 30 metri, la traiettoria è alta e arrivata in prossimità della porta inganna Ruocco che non arriva, 4-1. Finisce così il primo tempo sul largo vantaggio casalingo. Al rientro dagli spogliatoi la storia non cambia e il copione rimane il solito. Al 61' Caccavo gestisce palla sulla destra e arrivato sul fondo mette un cross in mezzo all'area dove Dudea si fa trovare pronto e di testa sigla il 5-1 e la sua tripletta. Grande inizio di campionato per il bomber dei ponti, che vuole bissare il successo in classifica marcatori. Dopo qualche minuto gli ospiti rimangono in inferiorità numerica per l'espulsione di Alessi che commette un fallo di reazione su Andreoni. A dieci minuti dalla fine della gara Ferroni in mezzo alla propria area di rigore tocca Veizi, che casca a terra, l'arbitro concede il calcio di rigore: alla battuta va lo stesso attaccante che batte Falsettini e sigla il 5-2. L'ultima azione della gara è targata Bagno a Ripoli, a partire da quando Dudea s'infila verso l'area avversaria ma viene steso. Il calcio di punizione è battuto da Caccavo, che di destro batte una punizione magistrale alla Roberto Carlos, infilando la palla a fil di palo, 6-2. Finisce così un match poco combattuto, nel quale il Bagno a Ripoli ritrova vittoria e morale e inoltre punti importanti per la classifica; Albereta che cade invece nella terza sconfitta di fila.

Calciatoripiù:
Per il Bagno a Ripoli ottima gara e ottimi tre punti, c'è ancora qualcosa da migliorare ma la cura De Luca-Tolossi inizia a dare i suoi frutti. Da premiare le prestazioni di Caccavo, il quale da qualità e quantità a centrocampo, aiutando i suoi in ogni situazione, ciliegina sulla torta con il gol siglato su punizione; Andreoni, il classe 2000 dimostra di essere all'altezza della categoria e fa registrare una gran bella prestazione, dando grinta e cuore; infine plauso alla tripletta di Dudea che con i gol odierni si porta a quota 7 gol, media pazzesca. Per l'Albereta non una fra le più belle prestazioni, la squadra di mister Merlini non ha saputo impensierire i padroni di casa. Adesso c'è da trovare la forza di superare questo brutto momento, perché il campionato è lungo. Si premiano le prestazioni di Desii, il quale ci prova fino all'ultimo, senza mollare e scoraggiarsi; Ghelli che prova a mettere una pezza al risultato, correndo per tutta la gara e cercando di migliorare la situazione.

J.T. BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Alinari, Brovelli, Cavallo, Ferroni, Giuliacci, Caccavo, Andreoni, Dudea, Ricci, Chirco. A disp.: Bencini, Sollima, Ganzaroli, Nuti, Oliva, Ragusa. All.: Giuseppe De Luca.<br >ALBERETA SAN SALVI: Ruocco, Malaman, Alessi, Franchi, Sabatini, Burroni, Ghelli, Veizi, Fabbroni, Desii, Schiavotti. A disp.: Cortini, Bazzoni, Piccinotti, Padula, Abdali, Vegni. All.: Fabio Merlini.<br > ARBITRO: Ingenito di Firenze.<br > RETI: 6', 40' Ricci, 9', 32', 61' Dudea, 24' Fabbroni, 80' Veizi, 87' Caccavo.<br >NOTE: espulso Alessi per fallo di reazione. Classico derby fiorentino in quel dei Ponti dove l'avversaria di questo sabato &egrave; l'Albereta San Salvi, reduce da due sconfitte filate; i padroni di casa del Bagno a Ripoli invece provengono dalla prima sconfitta stagionale in quel di Valdarno. Pronti via e si fanno subito pericolosi gli ospiti con Schiavotti che vince un rimpallo e sigla lo 0-1, ma l'arbitro non &egrave; d'accordo e annulla tutto per fuorigioco. Passano sei minuti e Cavallo alimenta l'azione sulla fascia sinistra, la palla viene passata a Dudea che crossa verso il limite dell'area dove Ricci raccoglie e con un tiro preciso mette la palla nell'angolo alto alla destra di Ruocco, 1-0! Al 9' bomber Dudea si inventa letteralmente il gol: recuperata palla scarta uno, due e tre avversari, arrivato al limite dell'area si coordina e lascia andare una stupenda conclusione che si infila sul secondo palo, per il due a zero. Il Bagno a Ripoli sembra avere il pieno controllo della gara, senza mai rischiare nulla, ma tentando piuttosto di chiudere la partita.<br >Al 24' si fa vedere l'Albereta in avanti, dall'out sinistro viene messo un bel cross nel mezzo per Fabbroni che senza pensarci due volte sigla il 2-1 che accorcia le distanze e dimezza lo svantaggio. Ma &egrave; solo un'illusione perch&eacute; i padroni di casa dopo otto minuti siglano il terzo gol che chiude momentaneamente i giochi: &egrave; ancora Dudea a recuperare palla nella trequarti avversaria e come nell'occasione del secondo gol s'invola in solitario verso l'area avversaria, coordinandosi dal limite area e lasciando andare una potente conclusione che trafigge Ruocco alla sua destra. Si arriva cos&igrave; verso la conclusione della prima frazione di gioco. Prima per&ograve; Ricci s'incarica della battuta di una punizione da 30 metri, la traiettoria &egrave; alta e arrivata in prossimit&agrave; della porta inganna Ruocco che non arriva, 4-1. Finisce cos&igrave; il primo tempo sul largo vantaggio casalingo. Al rientro dagli spogliatoi la storia non cambia e il copione rimane il solito. Al 61' Caccavo gestisce palla sulla destra e arrivato sul fondo mette un cross in mezzo all'area dove Dudea si fa trovare pronto e di testa sigla il 5-1 e la sua tripletta. Grande inizio di campionato per il bomber dei ponti, che vuole bissare il successo in classifica marcatori. Dopo qualche minuto gli ospiti rimangono in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione di Alessi che commette un fallo di reazione su Andreoni. A dieci minuti dalla fine della gara Ferroni in mezzo alla propria area di rigore tocca Veizi, che casca a terra, l'arbitro concede il calcio di rigore: alla battuta va lo stesso attaccante che batte Falsettini e sigla il 5-2. L'ultima azione della gara &egrave; targata Bagno a Ripoli, a partire da quando Dudea s'infila verso l'area avversaria ma viene steso. Il calcio di punizione &egrave; battuto da Caccavo, che di destro batte una punizione magistrale alla Roberto Carlos, infilando la palla a fil di palo, 6-2. Finisce cos&igrave; un match poco combattuto, nel quale il Bagno a Ripoli ritrova vittoria e morale e inoltre punti importanti per la classifica; Albereta che cade invece nella terza sconfitta di fila.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per il Bagno a Ripoli ottima gara e ottimi tre punti, c'&egrave; ancora qualcosa da migliorare ma la cura De Luca-Tolossi inizia a dare i suoi frutti. Da premiare le prestazioni di <b>Caccavo,</b> il quale da qualit&agrave; e quantit&agrave; a centrocampo, aiutando i suoi in ogni situazione, ciliegina sulla torta con il gol siglato su punizione; <b>Andreoni,</b> il classe 2000 dimostra di essere all'altezza della categoria e fa registrare una gran bella prestazione, dando grinta e cuore; infine plauso alla tripletta di <b>Dudea </b>che con i gol odierni si porta a quota 7 gol, media pazzesca. Per l'Albereta non una fra le pi&ugrave; belle prestazioni, la squadra di mister Merlini non ha saputo impensierire i padroni di casa. Adesso c'&egrave; da trovare la forza di superare questo brutto momento, perch&eacute; il campionato &egrave; lungo. Si premiano le prestazioni di <b>Desii, </b>il quale ci prova fino all'ultimo, senza mollare e scoraggiarsi; <b>Ghelli </b>che prova a mettere una pezza al risultato, correndo per tutta la gara e cercando di migliorare la situazione. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI