• Allievi Regionali GIR.D
  • Lastrigiana
  • 3 - 1
  • Camaiore


LASTRIGIANA: Pallini, Giovannuzzi, Bartolini, Donato, Palma, Ciabattoni, Becagli, Pieri, Guadagna, Fiorenza, Marchi. A disp.: Scrò, Conti, Santonastasi, Citerni, Stan, Papi Andrea, Papi Gabriele. All.: Michelangelo Massimillo.
CAMAIORE: Belloni, Dinelli, Marioni, Di Luise, Francesconi, Da Prato, Pardini, Licusato, Rosi, Marchi, Nicolini. A disp.: Trogi, Delle Luche, Bonuccelli, Petrini. All.: Marcello Tentorio.

ARBITRO: Corsi di Firenze.

RETI: 10' Pieri, 13' Guadagna, 16' Bartolini, 74' Marchi.



Torna finalmente alla vittoria la Lastrigiana e lo fa invertendo bruscamente la tendenza che la vedeva spesso poco cinica e concreta sotto porta. Ai ragazzi di Massimillo è sufficiente un primo micidiale quarto d'ora per piegare la resistenza del Camaiore che si è un po' svegliato solo dopo essere andato sotto di ben tre gol. Un successo importante, netto e meritato quello ottenuto dai biancorossi di casa che ripaga con la giusta moneta sia gli sforzi dei ragazzi, sia la saggezza del tecnico Massimillo il quale, alle prese con le pesanti assenze di Caroti squalificato e Bernardoni infortunato, ha dovuto letteralmente reinventare il reparto di centrocampo. L'avvio di partita dissipa in un sol colpo tutti i dubbi e le preoccupazioni che hanno assillato il mister locale prima dell'inizio del match. Dopo una veloce fase di studio, la Lastrigiana si spinge generosamente in avanti mettendo subito in grande difficoltà la difesa versiliese. Al 10' Guadagna si fa largo al limite dell'area e si conquista un interessante calcio piazzato. In assenza dello specialista Caroti, alla battuta si presenta Pieri che non fa assolutamente rimpiangere il compagno di reparto; la parabola da lui disegnata è perfetta e a Belloni non resta altro da fare che recuperare la palla dal fondo della rete. Il Camaiore accusa il colpo e fatica a riorganizzarsi, la Lastrigiana ne approfitta e al 13' ecco che guadagna un altro pericoloso calcio piazzato. Stavolta la porta è più distante ma Fiorenza non s'impressiona e prova la battuta diretta a rete. Belloni si getta in tuffo ma respinge con grande affanno. La palla resta nei pressi della porta e Guadagna ruba nettamente il tempo agli incerti difensori blu grana, battendo da pochi passi il portiere versiliese che invano cerca di arrivare sulla sfera. E' questo un momento molto difficile per la squadra di Tentorio che non riesce a far gioco a centrocampo. L'unico modo che gli ospiti trovano per impensierire Pallini è quello di provarci su calcio piazzato. Inizia così una lunga schermaglia che vede protagonisti il portiere di casa e il centrale difensivo versiliese Daniele Da Prato il quale si dimostra abilissimo nei tiri da fermo. Al 15' ecco il primo tentativo forte e teso da parte del numero sei ospite e la prima bella replica di Pallini che risponde a tono deviando in tuffo. E' però questo solo un timido fuoco di paglia perché la Lastrigiana si riporta in avanti e al 16' va ancora in rete. Si sgancia sul settore di sinistra Bartolini che giunge ai limiti dell'area e tenta di rimettere la palla al centro. Il suo cross è però sporco e si trasforma in un micidiale pallonetto che sorprende nettamente Belloni insaccandosi alle sue spalle. Pare incredibile ma dopo un quarto d'ora la gara è in pratica già finita. La Lastrigiana si dispone bene in campo e controlla le iniziative piuttosto sterili proposte dagli ospiti e il Camaiore che ha adesso qualche spazio in più a centrocampo, prova, senza peraltro mostrare grande convinzione, a creare qualche grattacapo alla difesa locale. Apprezzabile, nelle file ospiti, il lavoro svolto in fase di costruzione da Marchi e Licusato i quali, muovendosi molto su tutto il fronte mediano, portano avanti un buon numero di palloni. La difesa biancorossa è però sempre prontissima in chiusura e così i versiliesi devono continuare a provarci dalla grande distanza. La Lastrigiana invece riparte quando può in contropiede e alla mezz'ora è davvero molto interessante l'iniziativa di Marchi che trova un varco per vie centrali ed impegna severamente Belloni con una bella battuta tesa dalla media distanza. Al 340' ci riprova, sul fronte opposto, Da Prato che chiama ancora al lavoro Pallini, il quale però è bravo a non farsi sorprendere in occasione del solito calcio piazzato dai venti metri. Un minuto più tardi invece è Francesconi, da poco entrato, che ci prova da fuori area. La sua battuta a rete è ben indirizzata ma ancora una volta un attentissimo Pallini vola sulla propria destra ed allunga in calcio d'angolo. Non muta di una virgola il copione della gara nella seconda frazione. Al 42' l'ottimo scambio al limite dell'area lastrense fra Marchi e Da Prato porta nuovamente il numero sei blu grana alla conclusione da fuori col sempre attentissimo Pallini che si fa nuovamente trovare pronto alla parata. Adesso il Camaiore ci crede un po' di più e trascinato dall'incessante tifo di alcune simpaticissime sostenitrici, si ripresenta alla conclusione al 55'. Manco a dirlo, è ancora Da Prato che ci riprova su calcio piazzato. Stavolta la sua bellissima conclusione a girare è veramente insidiosa e Pallini è costretto a fare gli straordinari per respingere in tuffo. Nel cuore dell'area biancorossa si accende una furiosa mischia e i difensori sono bravi a rifugiarsi in angolo. Sugli sviluppi del corner, la palla spiove all'altezza del secondo palo, il più lesto a raggiungerla è Marchi che però sciupa tutto calciando malamente oltre la traversa da due passi. Al 67' sono ancora gli ospiti a trovare un buon varco sul settore di sinistra. Petrini si spinge in avanti e rimette in mezzo.La difesa si salva con affanno restituendo in pratica la palla all'accorrente Marchi, il cui rasoterra di prima intenzione è di nuovo respinto con bravura da Pallini. C'è indubbiamente molto più Camaiore che Lastrigiana in questo secondo tempo ma la formazione di Massimillo è sempre in agguato e quando riesce a spingersi in contropiede, diventa veramente insidiosa. Al 70' scatta velocissima la ripartenza biancorossa. Citerni lancia in profondità Fiorenza che viene anticipato di un soffio da Belloni in uscita. Il pallone giunge sui piedi di Gabriele Papi che spara a rete di prima intenzione. La porta è sguarnita ma un difensore interviene in maniera provvidenziale salvando sulla linea. Scampato il pericolo il Camaiore si riporta in avanti e al 74' trova il meritato punto della bandiera. Tutto nasce ancora dal solito calcio piazzato dal limite ottimamente battuto da Da Prato; la palla carambola sulla barriera che fornisce un involontario ma preziosissimo assist a Marchi che controlla bene e fa secco Pallini da pochi passi. In pieno recupero il numero dieci versiliese avrebbe la graditissima opportunità di rendere ancora meno amara la sconfitta ma il suo rasoterra diagonale incrociato dalla sinistra non ha fortuna e la palla sfila di pochissimo fuori alla sinistra di Pallini. Buone le prestazioni di Bartolini, Pallini, Pieri, Guadagna e Fiorenza nella Lastrigiana e di Da Prato, Marchi e Licusato per il Camaiore.

Nico Morali LASTRIGIANA: Pallini, Giovannuzzi, Bartolini, Donato, Palma, Ciabattoni, Becagli, Pieri, Guadagna, Fiorenza, Marchi. A disp.: Scr&ograve;, Conti, Santonastasi, Citerni, Stan, Papi Andrea, Papi Gabriele. All.: Michelangelo Massimillo.<br >CAMAIORE: Belloni, Dinelli, Marioni, Di Luise, Francesconi, Da Prato, Pardini, Licusato, Rosi, Marchi, Nicolini. A disp.: Trogi, Delle Luche, Bonuccelli, Petrini. All.: Marcello Tentorio.<br > ARBITRO: Corsi di Firenze.<br > RETI: 10' Pieri, 13' Guadagna, 16' Bartolini, 74' Marchi. Torna finalmente alla vittoria la Lastrigiana e lo fa invertendo bruscamente la tendenza che la vedeva spesso poco cinica e concreta sotto porta. Ai ragazzi di Massimillo &egrave; sufficiente un primo micidiale quarto d'ora per piegare la resistenza del Camaiore che si &egrave; un po' svegliato solo dopo essere andato sotto di ben tre gol. Un successo importante, netto e meritato quello ottenuto dai biancorossi di casa che ripaga con la giusta moneta sia gli sforzi dei ragazzi, sia la saggezza del tecnico Massimillo il quale, alle prese con le pesanti assenze di Caroti squalificato e Bernardoni infortunato, ha dovuto letteralmente reinventare il reparto di centrocampo. L'avvio di partita dissipa in un sol colpo tutti i dubbi e le preoccupazioni che hanno assillato il mister locale prima dell'inizio del match. Dopo una veloce fase di studio, la Lastrigiana si spinge generosamente in avanti mettendo subito in grande difficolt&agrave; la difesa versiliese. Al 10' Guadagna si fa largo al limite dell'area e si conquista un interessante calcio piazzato. In assenza dello specialista Caroti, alla battuta si presenta Pieri che non fa assolutamente rimpiangere il compagno di reparto; la parabola da lui disegnata &egrave; perfetta e a Belloni non resta altro da fare che recuperare la palla dal fondo della rete. Il Camaiore accusa il colpo e fatica a riorganizzarsi, la Lastrigiana ne approfitta e al 13' ecco che guadagna un altro pericoloso calcio piazzato. Stavolta la porta &egrave; pi&ugrave; distante ma Fiorenza non s'impressiona e prova la battuta diretta a rete. Belloni si getta in tuffo ma respinge con grande affanno. La palla resta nei pressi della porta e Guadagna ruba nettamente il tempo agli incerti difensori blu grana, battendo da pochi passi il portiere versiliese che invano cerca di arrivare sulla sfera. E' questo un momento molto difficile per la squadra di Tentorio che non riesce a far gioco a centrocampo. L'unico modo che gli ospiti trovano per impensierire Pallini &egrave; quello di provarci su calcio piazzato. Inizia cos&igrave; una lunga schermaglia che vede protagonisti il portiere di casa e il centrale difensivo versiliese Daniele Da Prato il quale si dimostra abilissimo nei tiri da fermo. Al 15' ecco il primo tentativo forte e teso da parte del numero sei ospite e la prima bella replica di Pallini che risponde a tono deviando in tuffo. E' per&ograve; questo solo un timido fuoco di paglia perch&eacute; la Lastrigiana si riporta in avanti e al 16' va ancora in rete. Si sgancia sul settore di sinistra Bartolini che giunge ai limiti dell'area e tenta di rimettere la palla al centro. Il suo cross &egrave; per&ograve; sporco e si trasforma in un micidiale pallonetto che sorprende nettamente Belloni insaccandosi alle sue spalle. Pare incredibile ma dopo un quarto d'ora la gara &egrave; in pratica gi&agrave; finita. La Lastrigiana si dispone bene in campo e controlla le iniziative piuttosto sterili proposte dagli ospiti e il Camaiore che ha adesso qualche spazio in pi&ugrave; a centrocampo, prova, senza peraltro mostrare grande convinzione, a creare qualche grattacapo alla difesa locale. Apprezzabile, nelle file ospiti, il lavoro svolto in fase di costruzione da Marchi e Licusato i quali, muovendosi molto su tutto il fronte mediano, portano avanti un buon numero di palloni. La difesa biancorossa &egrave; per&ograve; sempre prontissima in chiusura e cos&igrave; i versiliesi devono continuare a provarci dalla grande distanza. La Lastrigiana invece riparte quando pu&ograve; in contropiede e alla mezz'ora &egrave; davvero molto interessante l'iniziativa di Marchi che trova un varco per vie centrali ed impegna severamente Belloni con una bella battuta tesa dalla media distanza. Al 340' ci riprova, sul fronte opposto, Da Prato che chiama ancora al lavoro Pallini, il quale per&ograve; &egrave; bravo a non farsi sorprendere in occasione del solito calcio piazzato dai venti metri. Un minuto pi&ugrave; tardi invece &egrave; Francesconi, da poco entrato, che ci prova da fuori area. La sua battuta a rete &egrave; ben indirizzata ma ancora una volta un attentissimo Pallini vola sulla propria destra ed allunga in calcio d'angolo. Non muta di una virgola il copione della gara nella seconda frazione. Al 42' l'ottimo scambio al limite dell'area lastrense fra Marchi e Da Prato porta nuovamente il numero sei blu grana alla conclusione da fuori col sempre attentissimo Pallini che si fa nuovamente trovare pronto alla parata. Adesso il Camaiore ci crede un po' di pi&ugrave; e trascinato dall'incessante tifo di alcune simpaticissime sostenitrici, si ripresenta alla conclusione al 55'. Manco a dirlo, &egrave; ancora Da Prato che ci riprova su calcio piazzato. Stavolta la sua bellissima conclusione a girare &egrave; veramente insidiosa e Pallini &egrave; costretto a fare gli straordinari per respingere in tuffo. Nel cuore dell'area biancorossa si accende una furiosa mischia e i difensori sono bravi a rifugiarsi in angolo. Sugli sviluppi del corner, la palla spiove all'altezza del secondo palo, il pi&ugrave; lesto a raggiungerla &egrave; Marchi che per&ograve; sciupa tutto calciando malamente oltre la traversa da due passi. Al 67' sono ancora gli ospiti a trovare un buon varco sul settore di sinistra. Petrini si spinge in avanti e rimette in mezzo.La difesa si salva con affanno restituendo in pratica la palla all'accorrente Marchi, il cui rasoterra di prima intenzione &egrave; di nuovo respinto con bravura da Pallini. C'&egrave; indubbiamente molto pi&ugrave; Camaiore che Lastrigiana in questo secondo tempo ma la formazione di Massimillo &egrave; sempre in agguato e quando riesce a spingersi in contropiede, diventa veramente insidiosa. Al 70' scatta velocissima la ripartenza biancorossa. Citerni lancia in profondit&agrave; Fiorenza che viene anticipato di un soffio da Belloni in uscita. Il pallone giunge sui piedi di Gabriele Papi che spara a rete di prima intenzione. La porta &egrave; sguarnita ma un difensore interviene in maniera provvidenziale salvando sulla linea. Scampato il pericolo il Camaiore si riporta in avanti e al 74' trova il meritato punto della bandiera. Tutto nasce ancora dal solito calcio piazzato dal limite ottimamente battuto da Da Prato; la palla carambola sulla barriera che fornisce un involontario ma preziosissimo assist a Marchi che controlla bene e fa secco Pallini da pochi passi. In pieno recupero il numero dieci versiliese avrebbe la graditissima opportunit&agrave; di rendere ancora meno amara la sconfitta ma il suo rasoterra diagonale incrociato dalla sinistra non ha fortuna e la palla sfila di pochissimo fuori alla sinistra di Pallini. Buone le prestazioni di Bartolini, Pallini, Pieri, Guadagna e Fiorenza nella Lastrigiana e di Da Prato, Marchi e Licusato per il Camaiore. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI