• Allievi Regionali GIR.D
  • Stiava
  • 2 - 1
  • Folgor Marlia


STIAVA: Crovara, Pagano, Langella, Casini, Tomei, Poletti, Bucchioni, Viola, Bargi, Sora, Sglavo. A disp.: Gori, Calvaruso, Caniparoli, Petri, Valleroni, Bartolucci, De Palma. All.: Carlo Rubinacci.
FOLGOR MARLIA: Semola, Agostini, Fanucchi, Bertolozzi, Paganucci, Mini, Battaglia, Corsi, Russo, Biagi, Cervelli. A disp.: Martini, Pellegrini, Lamandini, Riccioli. All.: Enrico Dell'Osso.

ARBITRO: Luca Giannarini di Lucca.

RETI: 20' e 78' Viola, 50' Cervelli.



Vittoria importantissima per lo Stiava che al Martellini su un campo pesante riesce a strappare in extremis i tre punti contro un'ottima Folgor Marlia. Si gioca su un campo pesantissimo ed i locali, squadra più tecnica che fisica, non riesce ad esprimere il suo consueto gioco. Le due compagini si presentano a questo appuntamento prive di molte pedine: ancora defezioni per mister Dell'Osso, che comunque mette in campo una squadra come al solito ordinata e molto organizzata. Da elogiare anche i ragazzi schierati da mister Rubinacci che con carattere sono andati a prendersi i tre punti nel finale di partita. La prima occasione al 12' è per i padroni di casa ma Bargi, da buona posizione calcia alto sulla traversa. Al 21' ci provano ancora i locali prima con Sglavo e poi con Bucchioni che nella stessa azione non riescono a trovare il vantaggio, anche per l'ottima parata di Semola. Al 26' il vantaggio locale: bella azione Sglavo che dalla fascia serve al centro un cross impeccabile verso per Viola che con un bel tiro di piatto insacca la palla dove Semola non può arrivare. Al 33' sono ancora i ragazzi di casa ad andare vicini alla rete: Bargi prova a sorprendere Semola di testa ma il portiere ospite si fa trovare pronto e riesce a deviare con un bellissimo intervento. Prima dell'intervallo c'è tempo anche per una nitida occasione in favore della Folgor Marlia: Bertolozzi sugli sviluppi di una rimessa laterale calcia bene, ma conclude alto sopra la traversa e il primo tempo si chiude sull'uno a zero.
La rete del pareggio ospite è soltanto rimandata: al 5' del secondo tempo Battaglia serve un bel cross per Cervelli che controlla, si gira ed infila la palla nell'angolino della porta locale per l'uno a uno. Lo Stiava reagisce portandosi all'attacco, ma sono ancora gli ospiti ad andare vicini alla rete con Russo che, dopo aver saltato tre avversari, calcia alto sopra la traversa. Lo Stiava rispodne con Sora che dalla lunga distanza si vede rispondere dall'ottimo intervento di Semola e con Caniparoli che per poco non trova lo specchio. Al 15' ci prova di nuovo Bargi con un gran tiro dal limite che trova la deviazione di un difensore ospite. Gi ospiti protestano per un contatto in area su Lamandini, ma l'arbitro lascia correre. Al 20' la Folgor Marlia rimane in dieci uomini per l'espulsione comminata dal direttore di gara a Fanucci (somma di ammonizione). Forte della superiorità numerica lo Stiava prova il tutto per tutto e trova il sorpasso allo scadere del tempo: sugli sviluppi di un corner (contestato dagli ospiti) Sora imbecca Viola che di testa supera il portiere ospite Semola. La Folgor Marlia prova il tutto per tutto per evitare a sconfitta, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del direttore di gara (non sufficiente la sua prova), che consegna i tre punti ai locali.

STIAVA: Crovara, Pagano, Langella, Casini, Tomei, Poletti, Bucchioni, Viola, Bargi, Sora, Sglavo. A disp.: Gori, Calvaruso, Caniparoli, Petri, Valleroni, Bartolucci, De Palma. All.: Carlo Rubinacci.<br >FOLGOR MARLIA: Semola, Agostini, Fanucchi, Bertolozzi, Paganucci, Mini, Battaglia, Corsi, Russo, Biagi, Cervelli. A disp.: Martini, Pellegrini, Lamandini, Riccioli. All.: Enrico Dell'Osso.<br > ARBITRO: Luca Giannarini di Lucca.<br > RETI: 20' e 78' Viola, 50' Cervelli. Vittoria importantissima per lo Stiava che al Martellini su un campo pesante riesce a strappare in extremis i tre punti contro un'ottima Folgor Marlia. Si gioca su un campo pesantissimo ed i locali, squadra pi&ugrave; tecnica che fisica, non riesce ad esprimere il suo consueto gioco. Le due compagini si presentano a questo appuntamento prive di molte pedine: ancora defezioni per mister Dell'Osso, che comunque mette in campo una squadra come al solito ordinata e molto organizzata. Da elogiare anche i ragazzi schierati da mister Rubinacci che con carattere sono andati a prendersi i tre punti nel finale di partita. La prima occasione al 12' &egrave; per i padroni di casa ma Bargi, da buona posizione calcia alto sulla traversa. Al 21' ci provano ancora i locali prima con Sglavo e poi con Bucchioni che nella stessa azione non riescono a trovare il vantaggio, anche per l'ottima parata di Semola. Al 26' il vantaggio locale: bella azione Sglavo che dalla fascia serve al centro un cross impeccabile verso per Viola che con un bel tiro di piatto insacca la palla dove Semola non pu&ograve; arrivare. Al 33' sono ancora i ragazzi di casa ad andare vicini alla rete: Bargi prova a sorprendere Semola di testa ma il portiere ospite si fa trovare pronto e riesce a deviare con un bellissimo intervento. Prima dell'intervallo c'&egrave; tempo anche per una nitida occasione in favore della Folgor Marlia: Bertolozzi sugli sviluppi di una rimessa laterale calcia bene, ma conclude alto sopra la traversa e il primo tempo si chiude sull'uno a zero. <br >La rete del pareggio ospite &egrave; soltanto rimandata: al 5' del secondo tempo Battaglia serve un bel cross per Cervelli che controlla, si gira ed infila la palla nell'angolino della porta locale per l'uno a uno. Lo Stiava reagisce portandosi all'attacco, ma sono ancora gli ospiti ad andare vicini alla rete con Russo che, dopo aver saltato tre avversari, calcia alto sopra la traversa. Lo Stiava rispodne con Sora che dalla lunga distanza si vede rispondere dall'ottimo intervento di Semola e con Caniparoli che per poco non trova lo specchio. Al 15' ci prova di nuovo Bargi con un gran tiro dal limite che trova la deviazione di un difensore ospite. Gi ospiti protestano per un contatto in area su Lamandini, ma l'arbitro lascia correre. Al 20' la Folgor Marlia rimane in dieci uomini per l'espulsione comminata dal direttore di gara a Fanucci (somma di ammonizione). Forte della superiorit&agrave; numerica lo Stiava prova il tutto per tutto e trova il sorpasso allo scadere del tempo: sugli sviluppi di un corner (contestato dagli ospiti) Sora imbecca Viola che di testa supera il portiere ospite Semola. La Folgor Marlia prova il tutto per tutto per evitare a sconfitta, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del direttore di gara (non sufficiente la sua prova), che consegna i tre punti ai locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI