- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
E. Viareggio
-
2 - 2
-
Carpi
E.VIAREGGIO: Cappellini, D'Andrea, De Fanti, Mignani, Citti, De Masi, Corsinelli, Capasso, Pierini, Nigiotti, Costa. A disp.: Riccioli, Cordoni, Cantini, Simonetti, Baglini. All.: Daniele Del Tongo.
CARPI: Vergine, Pancari, Baia, Mozzoni, Di Benedetto, Marzi, Chinello, Natali, Berzolla, Petronaci, Parmeggiani. A disp.: Benedetti, Birdha, Capellini, Tattilo, Fiordalisi, Di Fusco, Aieta. All.: Davide Savoldo.
ARBITRO: Sunanda Girolami di Lucca.
RETI: De Masi, Capasso, Chinello, Aieta.
Gara incredibile a Filettole dove il Viareggio di mister Del Tongo ospita il Carpi. Il risultato si sblocca nei primi minuti con la rete di De Masi che su calcio piazzato supera il numero 1 ospite Vergine. Poco più tardi il raddoppio di Capasso arriva su un altro pallone inattivo, che il numero 8 biaconero è bravissimo a finalizzare. Sul due a zero la gara sembra indirizza sui binari giusti per i ragazzi viareggini, ma col passare dei minuti crescono gli ospiti che tirano fuori la testa dal guscio e mostrano qualità interessanti in attacco. I locali subiscono l'iniziativa avversaria per alcuni minuti ma stringono i denti e tengono intatto il vantaggio senza correre grandi rischi. Quando il Viareggio riprende a macinare gioco in un contropiede, l'arbitro assegna agli ospiti un calcio di rigore. Si incarica di battere Petronaci che si vede respingere la conclusione dall'ottimo Cappellini con l'aiuto del palo. A cinque minuti dalla fine del primo tempo, approfittando di una dormita della difesa viareggina, Chinello riduce le distanze. Nel secondo tempo la gara riprende sulla falsariga del primo. In un contropiede Costa si presenta a tu per tu col portiere ma viene messo giù da un difensore emiliano. L'arbitro espelle il difensore ospite e decreta la punizione in favore dei locali; si incarica di battere Costa che indirizza la palla al sette, ma Benedetti si supera e salva la sua porta. Il Carpi, ridotto in nove per un'altra espulsione per un altro fallo da ultimo uomo stavolta ai danni di Corsinelli, non demorde e approfitta di un momento di distrazione dei padroni di casa per acciuffare il pareggio: su un lancio lungo, due giocatori di casa vengono a contatto con Aieta che finisce a terra e guadagna il penalty. Lo stesso neo entrato si incarica di battere la massima punizione e trasforma la rete del definitivo due a due che lascia grande amaro in bocca ai locali. Il pareggio è stato meritato dai ragazzi di Savoldo per il carattere che hanno messo in campo dopo essere rimasti in nove, ma i locali vedono sfumare una vittoria che sembrava ormai cosa fatta.
E.VIAREGGIO: Cappellini, D'Andrea, De Fanti, Mignani, Citti, De Masi, Corsinelli, Capasso, Pierini, Nigiotti, Costa. A disp.: Riccioli, Cordoni, Cantini, Simonetti, Baglini. All.: Daniele Del Tongo.<br >CARPI: Vergine, Pancari, Baia, Mozzoni, Di Benedetto, Marzi, Chinello, Natali, Berzolla, Petronaci, Parmeggiani. A disp.: Benedetti, Birdha, Capellini, Tattilo, Fiordalisi, Di Fusco, Aieta. All.: Davide Savoldo.<br >
ARBITRO: Sunanda Girolami di Lucca.<br >
RETI: De Masi, Capasso, Chinello, Aieta.
Gara incredibile a Filettole dove il Viareggio di mister Del Tongo ospita il Carpi. Il risultato si sblocca nei primi minuti con la rete di De Masi che su calcio piazzato supera il numero 1 ospite Vergine. Poco più tardi il raddoppio di Capasso arriva su un altro pallone inattivo, che il numero 8 biaconero è bravissimo a finalizzare. Sul due a zero la gara sembra indirizza sui binari giusti per i ragazzi viareggini, ma col passare dei minuti crescono gli ospiti che tirano fuori la testa dal guscio e mostrano qualità interessanti in attacco. I locali subiscono l'iniziativa avversaria per alcuni minuti ma stringono i denti e tengono intatto il vantaggio senza correre grandi rischi. Quando il Viareggio riprende a macinare gioco in un contropiede, l'arbitro assegna agli ospiti un calcio di rigore. Si incarica di battere Petronaci che si vede respingere la conclusione dall'ottimo Cappellini con l'aiuto del palo. A cinque minuti dalla fine del primo tempo, approfittando di una dormita della difesa viareggina, Chinello riduce le distanze. Nel secondo tempo la gara riprende sulla falsariga del primo. In un contropiede Costa si presenta a tu per tu col portiere ma viene messo giù da un difensore emiliano. L'arbitro espelle il difensore ospite e decreta la punizione in favore dei locali; si incarica di battere Costa che indirizza la palla al sette, ma Benedetti si supera e salva la sua porta. Il Carpi, ridotto in nove per un'altra espulsione per un altro fallo da ultimo uomo stavolta ai danni di Corsinelli, non demorde e approfitta di un momento di distrazione dei padroni di casa per acciuffare il pareggio: su un lancio lungo, due giocatori di casa vengono a contatto con Aieta che finisce a terra e guadagna il penalty. Lo stesso neo entrato si incarica di battere la massima punizione e trasforma la rete del definitivo due a due che lascia grande amaro in bocca ai locali. Il pareggio è stato meritato dai ragazzi di Savoldo per il carattere che hanno messo in campo dopo essere rimasti in nove, ma i locali vedono sfumare una vittoria che sembrava ormai cosa fatta.