• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sieci
  • 1 - 3
  • Pelago


SIECI: Casini, Lazzeri, Fagorzi, Gimignani, Simoncini, Accetta, Noleno, Rigghielli, Fioravanti, Leoni, Gazzini A disp.: Materassi, Chiellini, Comana, Kumbaraja,Bonanni, Crocchini. All.: Fraini
PELAGO: Bragellini, Guidi, Costanzo, Passerini, Bartolozzi, Trapani, Saulino, Degl'Innocenti, Focardi, Alberti, Fantechi A disp.: Aglietti, Martini, Brazzini, Tartaglia, Calcagno, Bernini, Coletta. All.: Curioni (squalificato)

RETI: Fantechi, 2 Focardi, Gazzini.



In un campo ai limiti della praticabilità i ragazzi di Mister Curioni continuano il sogno vincendo il derby per tre a uno contro le Sieci. Dopo un inizio combattuto con poche azioni, a metà primo tempo il ragazzo temibile Fantechi porta in vantaggio la squadra ospite: lanciato da Degl'Innocenti, il numero undici di Curioni salta tre uomini e dal vertice sinistro dell'area di rigore batte il portiere con un bel tiro sul primo palo: è l'uno a zero per il Pelago. Passano pochi minuti e il Pelago raddoppia: errore del portiere Casini che in uscita perde palla e Focardi mette dentro per i più facili dei gol. A fine primo tempo il Pelago può chiudere il match prima con Fantechi e poi Degl'Innocenti che però non riescono a trovare il tap-in vincente. Si va al riposo con le Sieci in svantaggio di un gol e così a inizio ripresa, nonostante il maltempo non dia tregua, le Sieci provano ad accorciare le distanze ma è il Pelago a trovare la terza segnatura ancora con bomber Focardi che devia di piatto destro un tiro-cross di Costanzo. Il Pelago allenta la presa anche a causa del campo pesante, mentre sono le Sieci a trovare la via del gol, con il suo uomo più vivace Gazzini che batte con un tiro da quindici metri Bargellini. Le Sieci ci provano ancora ma non riescono a sfondare la difesa bianco-verde, che nonostante l'assenza di Lazzerini, è ben guidata dalla coppia Guidi- Bartolozzi. Prima del triplice fischio i ragazzi di Curioni sfiorano il poker prima con Saulino e Degl'Innocenti, ma la mira non è quella giusta. Termina il match. Dalla fangoso terreno di gioco delle Sieci al fischio finale arriva un solo verdetto: la squadra ospite esce imbattuta anche da questo derby e dunque ci chiediamo, dove può arrivare quest'ottimo e imbattuto Pelago del nuovo e giovane mister Curioni che continua a stupirci sempre più? La risposte ce le darà solo il campo ma alla fine i sogni non costano nulla e ai giornalisti sono sempre ad aspettare e celebrare storie che hanno un inatteso lieto fine.

Calciatoripiù
: Per il Pelago, citiamo le prova di Focardi e Bartolozzi, per le Sieci quella di Gazzini.

Lorenzo Masi SIECI: Casini, Lazzeri, Fagorzi, Gimignani, Simoncini, Accetta, Noleno, Rigghielli, Fioravanti, Leoni, Gazzini A disp.: Materassi, Chiellini, Comana, Kumbaraja,Bonanni, Crocchini. All.: Fraini <br >PELAGO: Bragellini, Guidi, Costanzo, Passerini, Bartolozzi, Trapani, Saulino, Degl'Innocenti, Focardi, Alberti, Fantechi A disp.: Aglietti, Martini, Brazzini, Tartaglia, Calcagno, Bernini, Coletta. All.: Curioni (squalificato)<br > RETI: Fantechi, 2 Focardi, Gazzini. In un campo ai limiti della praticabilit&agrave; i ragazzi di Mister Curioni continuano il sogno vincendo il derby per tre a uno contro le Sieci. Dopo un inizio combattuto con poche azioni, a met&agrave; primo tempo il ragazzo temibile Fantechi porta in vantaggio la squadra ospite: lanciato da Degl'Innocenti, il numero undici di Curioni salta tre uomini e dal vertice sinistro dell'area di rigore batte il portiere con un bel tiro sul primo palo: &egrave; l'uno a zero per il Pelago. Passano pochi minuti e il Pelago raddoppia: errore del portiere Casini che in uscita perde palla e Focardi mette dentro per i pi&ugrave; facili dei gol. A fine primo tempo il Pelago pu&ograve; chiudere il match prima con Fantechi e poi Degl'Innocenti che per&ograve; non riescono a trovare il tap-in vincente. Si va al riposo con le Sieci in svantaggio di un gol e cos&igrave; a inizio ripresa, nonostante il maltempo non dia tregua, le Sieci provano ad accorciare le distanze ma &egrave; il Pelago a trovare la terza segnatura ancora con bomber Focardi che devia di piatto destro un tiro-cross di Costanzo. Il Pelago allenta la presa anche a causa del campo pesante, mentre sono le Sieci a trovare la via del gol, con il suo uomo pi&ugrave; vivace Gazzini che batte con un tiro da quindici metri Bargellini. Le Sieci ci provano ancora ma non riescono a sfondare la difesa bianco-verde, che nonostante l'assenza di Lazzerini, &egrave; ben guidata dalla coppia Guidi- Bartolozzi. Prima del triplice fischio i ragazzi di Curioni sfiorano il poker prima con Saulino e Degl'Innocenti, ma la mira non &egrave; quella giusta. Termina il match. Dalla fangoso terreno di gioco delle Sieci al fischio finale arriva un solo verdetto: la squadra ospite esce imbattuta anche da questo derby e dunque ci chiediamo, dove pu&ograve; arrivare quest'ottimo e imbattuto Pelago del nuovo e giovane mister Curioni che continua a stupirci sempre pi&ugrave;? La risposte ce le dar&agrave; solo il campo ma alla fine i sogni non costano nulla e ai giornalisti sono sempre ad aspettare e celebrare storie che hanno un inatteso lieto fine.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Pelago, citiamo le prova di <b>Focardi </b>e <b>Bartolozzi</b>, per le Sieci quella di <b>Gazzini</b>. Lorenzo Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI