• Giovanissimi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 0 - 3
  • Lastrigiana


OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Boddi, Gorfini (Cafiero), Liquori (Barbetti), Bragetta, Melosi, Furiani, Tamburini (Parrini), Barbieri (Balducci), Fabbri, Foggi. A disp.: Vadi. All.: Alessio Donadi.
LASTRIGIANA: Dovico, Santi, Minelli (Ballini), Nencini (Delli Guanti), Ardinghi, Paoli, Bardi (Filidei), Vichi, D'Alessandro (Marano), Romei, Di Gioia (Giacomelli). A disp.: Mannini, Torniai. All.: Lorenzo Di Francesco.

ARBITRO: Leoni di Firenze.
NOTE: ammoniti Liquori, Barbetti, Parrini, Minelli, Paoli, Di Gioia.

RETI: 17' Bardi, 26' Romei, 60' Di Gioia.



Al Cerreti Guidi di Viale Malta, la Lastrigiana di mister Di Francesco mette la freccia e sorpassa in classifica l'Olimpia Firenze, grazie ad un 3-0 netto, che segna la peggior sconfitta in questa stagione dei gialloneri. I padroni di casa, che fin qui risultavano come la seconda miglior difesa, cadono clamorosamente tra le mura amiche in quella che si prospettava comunque una gara equilibrata. La Lastrigiana, con la sua forza offensiva, ha messo sin dall'inizio in seria difficoltà l'Olimpia, che non ha saputo più rialzarsi dopo il primo gol. Ma andiamo con ordine. La prima azione da annotare sul taccuino arriva dopo appena un giro d'orologio: tiro dal limite da parte di Barbieri che termina fuori di poco sopra la traversa. I primi dieci minuti di gioco sono equilibrati, con entrambe le squadre molto corte, e pochi palloni giocabili. All'11' la Lastrigiana comincia a farsi vedere in avanti, con una bella azione da calcio d'angolo: dalla bandierina Vichi batte corto per Romei, il numero 10 biancorosso finta il tiro per poi lasciar sfilare la palla per Paoli, che conclude col destro da fuori area, sfera che sfiora l'incrocio dei pali e si spegne sul fondo. Col passare dei minuti gli ospiti si conquistano il possesso palla e sono sempre più presenti nella metà campo dell'Olimpia. Al 17' infatti arriva il gol del vantaggio, lancio lungo dalle retrovie, Soccodato esce dai pali e col pugno respinge corto il pallone, che termina tra i piedi di Bardi; il giocatore biancorosso non ci pensa su due volte, e col portiere fuori dai pali si inventa un pallonetto perfetto, che termina in rete dopo aver baciato il palo. Gli ospiti volano sulle ali dell'entusiasmo, continuando a macinare gioco e occasioni, e dieci minuti più tardi trovano il gol del raddoppio; ancora una volta i ragazzi di mister Di Francesco verticalizzano il gioco, stavolta per Romei, che controlla la sfera, avanza qualche metro e, entrato in area di rigore, lascia partire un destro a incrociare che non lascia scampo a Soccodato, gonfiando la rete. La gara è in pieno controllo della Lastrigiana, che al 33' però rischia di subire il gol dell'1-2, gran tiro da fuori Fabbri, bella la risposta di Dovico che devia il pallone in angolo con la punta delle dita. Nel recupero prova ancora a spingere l'Olimpia, tiro potente e ravvicinato di Gorfini, di nuovo provvidenziale Dovico, che con riflessi straordinari riesce a respingere la conclusione. Nel secondo tempo la musica non cambia, la Lastrigiana continua a gestire le redini del gioco, rallentando però il ritmo della gara, mentre l'Olimpia continua a fare enorme fatica per costruire occasioni da gol. Al 49' per i gialloneri prova a far male Foggi, con un tiro all'altezza del dischetto dell'area di rigore, Dovico però è attento e blocca il pallone senza troppi problemi. Al 51' la Lastrigiana rischia di farsi male da sola, con un colpo di testa sbagliato da parte di Minelli, che nel tentativo di respingere un cross innocuo sfiora il palo della propria porta. Col passare dei minuti la gara si spegne di intensità, e dieci minuti prima del fischio finale a mettere i 3 punti in cassaforte per la Lastrigiana è Di Gioia, che la mette in fondo al sacco con un tiro al giro di destro da pochi metri di distanza, su assist del subentrato Marano. Dopo due minuti di recupero, arriva il triplice fischio del direttore di gara che mette fine alle ostilità. Vittoria più che meritata per la Lastrigiana, che dopo due sconfitte consecutive si rialza alla grande e si porta a quota sei in classifica. Al contrario, secondo passo falso stagionale dell'Olimpia, che dopo l'ottimo pareggio contro la Sestese e la vittoria contro il Valdarno capitombola in questo incontro casalingo.

Calciatoripiù:
Due i giocatori che sicuramente si meritano il premio di migliori in campo. Il primo è Romei, che propizia il primo gol, andando a dare fastidio sull'uscita del portiere, e poi raddoppia con un bel tiro sul quale Soccodato non poteva fare niente. Qualità e corsa al servizio della sua squadra. 3 gol fatti ma 0 subiti, grazie anche alla prestazione di Dovico, provvidenziale nei due interventi di fine primo tempo.

OLIMPIA FIRENZE: Soccodato, Boddi, Gorfini (Cafiero), Liquori (Barbetti), Bragetta, Melosi, Furiani, Tamburini (Parrini), Barbieri (Balducci), Fabbri, Foggi. A disp.: Vadi. All.: Alessio Donadi.<br >LASTRIGIANA: Dovico, Santi, Minelli (Ballini), Nencini (Delli Guanti), Ardinghi, Paoli, Bardi (Filidei), Vichi, D'Alessandro (Marano), Romei, Di Gioia (Giacomelli). A disp.: Mannini, Torniai. All.: Lorenzo Di Francesco.<br > ARBITRO: Leoni di Firenze.<br >NOTE: ammoniti Liquori, Barbetti, Parrini, Minelli, Paoli, Di Gioia. <br > RETI: 17' Bardi, 26' Romei, 60' Di Gioia. Al Cerreti Guidi di Viale Malta, la Lastrigiana di mister Di Francesco mette la freccia e sorpassa in classifica l'Olimpia Firenze, grazie ad un 3-0 netto, che segna la peggior sconfitta in questa stagione dei gialloneri. I padroni di casa, che fin qui risultavano come la seconda miglior difesa, cadono clamorosamente tra le mura amiche in quella che si prospettava comunque una gara equilibrata. La Lastrigiana, con la sua forza offensiva, ha messo sin dall'inizio in seria difficolt&agrave; l'Olimpia, che non ha saputo pi&ugrave; rialzarsi dopo il primo gol. Ma andiamo con ordine. La prima azione da annotare sul taccuino arriva dopo appena un giro d'orologio: tiro dal limite da parte di Barbieri che termina fuori di poco sopra la traversa. I primi dieci minuti di gioco sono equilibrati, con entrambe le squadre molto corte, e pochi palloni giocabili. All'11' la Lastrigiana comincia a farsi vedere in avanti, con una bella azione da calcio d'angolo: dalla bandierina Vichi batte corto per Romei, il numero 10 biancorosso finta il tiro per poi lasciar sfilare la palla per Paoli, che conclude col destro da fuori area, sfera che sfiora l'incrocio dei pali e si spegne sul fondo. Col passare dei minuti gli ospiti si conquistano il possesso palla e sono sempre pi&ugrave; presenti nella met&agrave; campo dell'Olimpia. Al 17' infatti arriva il gol del vantaggio, lancio lungo dalle retrovie, Soccodato esce dai pali e col pugno respinge corto il pallone, che termina tra i piedi di Bardi; il giocatore biancorosso non ci pensa su due volte, e col portiere fuori dai pali si inventa un pallonetto perfetto, che termina in rete dopo aver baciato il palo. Gli ospiti volano sulle ali dell'entusiasmo, continuando a macinare gioco e occasioni, e dieci minuti pi&ugrave; tardi trovano il gol del raddoppio; ancora una volta i ragazzi di mister Di Francesco verticalizzano il gioco, stavolta per Romei, che controlla la sfera, avanza qualche metro e, entrato in area di rigore, lascia partire un destro a incrociare che non lascia scampo a Soccodato, gonfiando la rete. La gara &egrave; in pieno controllo della Lastrigiana, che al 33' per&ograve; rischia di subire il gol dell'1-2, gran tiro da fuori Fabbri, bella la risposta di Dovico che devia il pallone in angolo con la punta delle dita. Nel recupero prova ancora a spingere l'Olimpia, tiro potente e ravvicinato di Gorfini, di nuovo provvidenziale Dovico, che con riflessi straordinari riesce a respingere la conclusione. Nel secondo tempo la musica non cambia, la Lastrigiana continua a gestire le redini del gioco, rallentando per&ograve; il ritmo della gara, mentre l'Olimpia continua a fare enorme fatica per costruire occasioni da gol. Al 49' per i gialloneri prova a far male Foggi, con un tiro all'altezza del dischetto dell'area di rigore, Dovico per&ograve; &egrave; attento e blocca il pallone senza troppi problemi. Al 51' la Lastrigiana rischia di farsi male da sola, con un colpo di testa sbagliato da parte di Minelli, che nel tentativo di respingere un cross innocuo sfiora il palo della propria porta. Col passare dei minuti la gara si spegne di intensit&agrave;, e dieci minuti prima del fischio finale a mettere i 3 punti in cassaforte per la Lastrigiana &egrave; Di Gioia, che la mette in fondo al sacco con un tiro al giro di destro da pochi metri di distanza, su assist del subentrato Marano. Dopo due minuti di recupero, arriva il triplice fischio del direttore di gara che mette fine alle ostilit&agrave;. Vittoria pi&ugrave; che meritata per la Lastrigiana, che dopo due sconfitte consecutive si rialza alla grande e si porta a quota sei in classifica. Al contrario, secondo passo falso stagionale dell'Olimpia, che dopo l'ottimo pareggio contro la Sestese e la vittoria contro il Valdarno capitombola in questo incontro casalingo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Due i giocatori che sicuramente si meritano il premio di migliori in campo. Il primo &egrave; <b>Romei,</b> che propizia il primo gol, andando a dare fastidio sull'uscita del portiere, e poi raddoppia con un bel tiro sul quale Soccodato non poteva fare niente. Qualit&agrave; e corsa al servizio della sua squadra. 3 gol fatti ma 0 subiti, grazie anche alla prestazione di <b>Dovico, </b>provvidenziale nei due interventi di fine primo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI