• Giovanissimi B Prof.
  • Siena
  • 4 - 0
  • Tuttocuoio


SIENA: Marchi, Zampina, Pastore, Peruzzi, Leonessi, Biagini, Corsi, Volentieri, Dini, Cavallini, Macchiarelli. Entrati: Ninci, Bonechi, Vigni, Minocci, Artini, Milanesi, Doda. All.: Alessandro Signorini.
TUTTOCUOIO: Bartolozzi, Lebbaraa, Scarlatti, Giandolfi, Mancini, Ruggiero, Talini, Bendinelli, Orlandini, Malattino, Maskaj. Entrati: Perna, Caluori, Lopardo, Furiesi, Ciulli. All.: Pasquale Di Leo.

ARBITRO: Giolli di Empoli.

RETI: 26' Milanesi, 41' e 50' Minocci, 58' Cavallini.
NOTE: angoli 4-1; tiri (in porta): 14 (10)-2(0); parziali 0-0, 1-0, 3-0.



Terza vittoria consecutiva per il Siena di Signorini e risalita in classifica che prosegue senza soste. Il Tuttocuoio, invece, rimane ancora al palo ed è costretto a rinviare l'appuntamento con il primo punto e, soprattutto, con il primo gol. Nonostante queste conclusioni il Siena ha dominato senza strafare ed ha raggiunto il massimo risultato con il minimo sforzo. Prova ne è il fatto che la prima parte di gara termina in parità a reti bianche. I bianconeri non danno grande ritmo all'incontro e, pur gestendo tranquillamente il pallone, non riescono a piegare l'arcigna resistenza dei neroverdi. Tra i più attivi dei senesi ci sono Leonessi, che non approfitta di un'uscita sbagliata di Bartolozzi e tira alto, e Pastore che colpisce la traversa con un gran bel tiro da lontano. L'unico segnale di vita degli ospiti risiede nella conclusione innocua di Maskaj. Questi ultimi riescono, tuttavia a arginare l'avversario e nel primo tempo legittimano con merito il risultato che gli consegna il pareggio. Nella ripresa il Siena alza i toni e si porta subito in vantaggio con un diagonale di Milanesi. All'avanzare dei padroni di casa corrisponde naturalmente lo schiacciarsi all'indietro dei ragazzi di Di Leo e la partita si delinea. Gli spazi si aprono e le occasioni fioccano: Minocci fallisce almeno tre chiare occasioni da rete; Corsi, servito da Artini, conclude a lato mentre Milanesi viene bruciato in uscita dall'estremo difensore del Tuttocuoio. Nell'ultima frazione il Siena dilaga e rende la vittoria più corposa. Il raddoppio è opera di Minocci che, nel giro di dieci minuti, sigla una doppietta sfruttando la libertà concessagli dalla retroguardia nero verde. Nel mezzo, però, è da segnalare un'altrettanto ghiotta chance sprecata dall'attaccante quando, imbeccato da un cross rasoterra di Milanesi, alza troppo la mira con la porta pressoché spalancata. Nel finale il sigillo definitivo alla vittoria bianconera è impresso da Cavallini che, nomen omen, sfrutta in contropiede la prateria a disposizione e gonfia la rete.
Calciatorepiù: Minocci (Siena): Oltre i due gol poteva farne almeno altrettanti ma gli errori di oggi non pesano, rimane comunque un attaccante molto attivo sia con che senza palla e che dimostra una crescita continua in maturità e in prestazioni. Sbocciato.

Giovanni De Luca SIENA: Marchi, Zampina, Pastore, Peruzzi, Leonessi, Biagini, Corsi, Volentieri, Dini, Cavallini, Macchiarelli. Entrati: Ninci, Bonechi, Vigni, Minocci, Artini, Milanesi, Doda. All.: Alessandro Signorini.<br >TUTTOCUOIO: Bartolozzi, Lebbaraa, Scarlatti, Giandolfi, Mancini, Ruggiero, Talini, Bendinelli, Orlandini, Malattino, Maskaj. Entrati: Perna, Caluori, Lopardo, Furiesi, Ciulli. All.: Pasquale Di Leo.<br > ARBITRO: Giolli di Empoli.<br > RETI: 26' Milanesi, 41' e 50' Minocci, 58' Cavallini.<br >NOTE: angoli 4-1; tiri (in porta): 14 (10)-2(0); parziali 0-0, 1-0, 3-0. Terza vittoria consecutiva per il Siena di Signorini e risalita in classifica che prosegue senza soste. Il Tuttocuoio, invece, rimane ancora al palo ed &egrave; costretto a rinviare l'appuntamento con il primo punto e, soprattutto, con il primo gol. Nonostante queste conclusioni il Siena ha dominato senza strafare ed ha raggiunto il massimo risultato con il minimo sforzo. Prova ne &egrave; il fatto che la prima parte di gara termina in parit&agrave; a reti bianche. I bianconeri non danno grande ritmo all'incontro e, pur gestendo tranquillamente il pallone, non riescono a piegare l'arcigna resistenza dei neroverdi. Tra i pi&ugrave; attivi dei senesi ci sono Leonessi, che non approfitta di un'uscita sbagliata di Bartolozzi e tira alto, e Pastore che colpisce la traversa con un gran bel tiro da lontano. L'unico segnale di vita degli ospiti risiede nella conclusione innocua di Maskaj. Questi ultimi riescono, tuttavia a arginare l'avversario e nel primo tempo legittimano con merito il risultato che gli consegna il pareggio. Nella ripresa il Siena alza i toni e si porta subito in vantaggio con un diagonale di Milanesi. All'avanzare dei padroni di casa corrisponde naturalmente lo schiacciarsi all'indietro dei ragazzi di Di Leo e la partita si delinea. Gli spazi si aprono e le occasioni fioccano: Minocci fallisce almeno tre chiare occasioni da rete; Corsi, servito da Artini, conclude a lato mentre Milanesi viene bruciato in uscita dall'estremo difensore del Tuttocuoio. Nell'ultima frazione il Siena dilaga e rende la vittoria pi&ugrave; corposa. Il raddoppio &egrave; opera di Minocci che, nel giro di dieci minuti, sigla una doppietta sfruttando la libert&agrave; concessagli dalla retroguardia nero verde. Nel mezzo, per&ograve;, &egrave; da segnalare un'altrettanto ghiotta chance sprecata dall'attaccante quando, imbeccato da un cross rasoterra di Milanesi, alza troppo la mira con la porta pressoch&eacute; spalancata. Nel finale il sigillo definitivo alla vittoria bianconera &egrave; impresso da Cavallini che, nomen omen, sfrutta in contropiede la prateria a disposizione e gonfia la rete.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Minocci (Siena):</b> Oltre i due gol poteva farne almeno altrettanti ma gli errori di oggi non pesano, rimane comunque un attaccante molto attivo sia con che senza palla e che dimostra una crescita continua in maturit&agrave; e in prestazioni. Sbocciato. Giovanni De Luca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI