• Terza Categoria
  • Poggio United
  • 1 - 0
  • Grignanese


POGGIO UNITED: Ciottoli, Minucci, Salemi, Tronci, Maggio (Martini), Benigni (Natali), Franceschini (Banchelli), Spatafora, Bianconi, Nunziati D. (Risaliti), Gungui (Coppini). A disp.: Nunziati F., Guazzini. All.: Cristiano Becagli.
GRIGNANESE: Vincitorio, Vella, Lascialfari (Cocci), Fantoni (Spanò), Masciello, Lucchesi (Tavilla), Fabris, Biancalani, Aiazzi (Poggiolini Maicol), Poggiolini Mattia (Tirico), Gallucci. A disp.: Stingo, Petrucci. All.: Brunello Poggiolini.

ARBITRO: Marotta di Prato.

RETE: Bianconi.
NOTE. Recupero 0'+5'. Angoli 2 a 2



Al Martini di Poggio a Caiano si sfidano la capolista Poggio United, a punteggio pieno dopo due giornate, e la Grignanese, alla caccia di punti ed apparsa in ripresa dopo la partita della scorsa settimana. La partita è stata molto tattica, con poche occasioni da entrambe le parti, e risolta, nel bene e nel male, dai calci da fermo. Gara sostanzialmente corretta, su un campo, quello del Martini, apparso in ottime condizioni come sempre. Ci si aspetta una prova di forza del Poggio, a punteggio pieno, ma ne viene fuori invece una partita di grande sofferenza per i padroni di casa, messi alle corde dalla formazione ospite, che tuttavia non è riuscita a concretizzare la superiorità globalmente messa in campo. Le note di cronaca non sono molte, ma significative per spiegare il risultato finale dell'incontro. Al settimo minuto un pallone verticale di Lascialfari sulla fascia sinistra raggiunge Fabris che triangola con Aiazzi, entra in area e lascia partire un tiro a giro di destro, deviato con la punta delle dita da Ciottoli. Sugli sviluppi dell'angolo Mattia Poggiolini calcia dal limite e la palla esce di un paio di metri. Al quarto d'ora Fabris raccoglie un pallone vagante a centrocampo, scatta palla al piede seminando un paio di avversari e dal limite calcia di poco a lato del portiere. Cinque minuti dopo c'è un angolo in favore della Grignanese che genera un'azione confusa in area a seguito della quale Fantoni si viene a trovare a due metri dalla porta ma è anticipato all'ultimo, e l'azione sfuma. Al 21' si vedono i padroni di casa affacciarsi per la prima volta nell'area ospite con un filtrante in area di Franceschini sul quale Nunziati non arriva per un soffio. Alla mezzora il Poggio usufruisce di un calcio di punizione dal limite dell'area in posizione centrale. Calcia Franceschini ma la palla è ribattuta dalla barriera che tuttavia si era avvicinata troppo. Per questo l'arbitro fa ribattere; questa volta calcia Bianconi e con un tiro secco e preciso infila il sette portando in vantaggio il Poggio. A due minuti dal termine della prima frazione, calcio d'angolo per il Poggio e colpo di testa di Salemi, Vincitorio blocca. Nella ripresa il canovaccio non cambia ma i padroni di casa difendono il vantaggio con ancora maggiore caparbietà, consentendo ai ragazzi di mister Poggiolini soltanto tiri da fuori; anzi al 13', con un contropiede molto rapido, Bianconi si trova solissimo davanti a Vincitorio che respinge la facile conclusione. Il risultato sembra ormai scritto, ma al quarto dei cinque minuti di recupero Gallucci si avventa su un pallone mal controllato dalla difesa del Poggio United e subisce un fallo che determina il calcio di rigore per la Grignanese. Sul dischetto si presenta Fabris ma il giovane attaccante, forse fino a quel momento il migliore dei suoi, si fa ipnotizzare dal portiere Ciottoli e la più invitante delle occasioni per pareggiare sfuma. Poggio United ancora a punteggio pieno, per la soddisfazione di mister Becagli, ma anche mister Poggiolini sa di poter contare su una squadra molto diversa ed efficace di quella dello scorso anno.
Calciatoripiù: Bianconi, Nunziati, Benigni
nel Poggio United, Fabris, Biancalani e Vella nella Grignanese.

POGGIO UNITED: Ciottoli, Minucci, Salemi, Tronci, Maggio (Martini), Benigni (Natali), Franceschini (Banchelli), Spatafora, Bianconi, Nunziati D. (Risaliti), Gungui (Coppini). A disp.: Nunziati F., Guazzini. All.: Cristiano Becagli.<br >GRIGNANESE: Vincitorio, Vella, Lascialfari (Cocci), Fantoni (Span&ograve;), Masciello, Lucchesi (Tavilla), Fabris, Biancalani, Aiazzi (Poggiolini Maicol), Poggiolini Mattia (Tirico), Gallucci. A disp.: Stingo, Petrucci. All.: Brunello Poggiolini.<br > ARBITRO: Marotta di Prato.<br > RETE: Bianconi.<br >NOTE. Recupero 0'+5'. Angoli 2 a 2 Al Martini di Poggio a Caiano si sfidano la capolista Poggio United, a punteggio pieno dopo due giornate, e la Grignanese, alla caccia di punti ed apparsa in ripresa dopo la partita della scorsa settimana. La partita &egrave; stata molto tattica, con poche occasioni da entrambe le parti, e risolta, nel bene e nel male, dai calci da fermo. Gara sostanzialmente corretta, su un campo, quello del Martini, apparso in ottime condizioni come sempre. Ci si aspetta una prova di forza del Poggio, a punteggio pieno, ma ne viene fuori invece una partita di grande sofferenza per i padroni di casa, messi alle corde dalla formazione ospite, che tuttavia non &egrave; riuscita a concretizzare la superiorit&agrave; globalmente messa in campo. Le note di cronaca non sono molte, ma significative per spiegare il risultato finale dell'incontro. Al settimo minuto un pallone verticale di Lascialfari sulla fascia sinistra raggiunge Fabris che triangola con Aiazzi, entra in area e lascia partire un tiro a giro di destro, deviato con la punta delle dita da Ciottoli. Sugli sviluppi dell'angolo Mattia Poggiolini calcia dal limite e la palla esce di un paio di metri. Al quarto d'ora Fabris raccoglie un pallone vagante a centrocampo, scatta palla al piede seminando un paio di avversari e dal limite calcia di poco a lato del portiere. Cinque minuti dopo c'&egrave; un angolo in favore della Grignanese che genera un'azione confusa in area a seguito della quale Fantoni si viene a trovare a due metri dalla porta ma &egrave; anticipato all'ultimo, e l'azione sfuma. Al 21' si vedono i padroni di casa affacciarsi per la prima volta nell'area ospite con un filtrante in area di Franceschini sul quale Nunziati non arriva per un soffio. Alla mezzora il Poggio usufruisce di un calcio di punizione dal limite dell'area in posizione centrale. Calcia Franceschini ma la palla &egrave; ribattuta dalla barriera che tuttavia si era avvicinata troppo. Per questo l'arbitro fa ribattere; questa volta calcia Bianconi e con un tiro secco e preciso infila il sette portando in vantaggio il Poggio. A due minuti dal termine della prima frazione, calcio d'angolo per il Poggio e colpo di testa di Salemi, Vincitorio blocca. Nella ripresa il canovaccio non cambia ma i padroni di casa difendono il vantaggio con ancora maggiore caparbiet&agrave;, consentendo ai ragazzi di mister Poggiolini soltanto tiri da fuori; anzi al 13', con un contropiede molto rapido, Bianconi si trova solissimo davanti a Vincitorio che respinge la facile conclusione. Il risultato sembra ormai scritto, ma al quarto dei cinque minuti di recupero Gallucci si avventa su un pallone mal controllato dalla difesa del Poggio United e subisce un fallo che determina il calcio di rigore per la Grignanese. Sul dischetto si presenta Fabris ma il giovane attaccante, forse fino a quel momento il migliore dei suoi, si fa ipnotizzare dal portiere Ciottoli e la pi&ugrave; invitante delle occasioni per pareggiare sfuma. Poggio United ancora a punteggio pieno, per la soddisfazione di mister Becagli, ma anche mister Poggiolini sa di poter contare su una squadra molto diversa ed efficace di quella dello scorso anno. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bianconi, Nunziati, Benigni</b> nel Poggio United, <b>Fabris, Biancalani</b> e <b>Vella</b> nella Grignanese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI