• Esordienti GIR.D
  • Sestese
  • 2 - 1
  • Scandicci


SESTESE: Giusti, Pelagatti, Nanni, Bertacchi, Marchi, Cremonini, Milani, Ermini, Arrighetti. Entrati: Fabbri, Stefanucci, Mengozzi, De Ferdinando. All.: Francesco Ermini.
SCANDICCI: Cei, Bruno, Barbetti, Berti, Corbucci, Tofani, Conticelli, Zeoli, Borri. Entrati: Raveggi, Narduzzi, Quartoni, Martini, Nencioni, Galli. All.: Simone Fallani.

ARBITRO: Stefano Silvestre di Firenze.

RETI: 3' Borri, 27' rig. Cremonini, 40' Ermini.



La Sestese ottiene meritatamente la prestigiosa vittoria contro una storica rivale, ma è soprattutto il modo in cui tale successo arriva, ovvero rimontando con determinazione uno svantaggio quasi immediato, che potrà rendere lo staff rossoblù fiero dei ragazzi scesi in campo. Lo Scandicci infatti trova la via del gol dopo appena tre minuti grazie ad una punizione di Corbucci che, intercettata dal portiere Giusti ma non allontanata dall'area di rigore, viene sospinta in rete da Borri in scivolata. Gli ospiti riescono a fare quadrato e mantenere stabilmente il vantaggio per metà del primo tempo; poi la Sestese incomincia a fare sul serio, e all'11' Cremonini trova un varco centrale per Ermini che, solo davanti a Cei, conclude di potenza con il sinistro e colpisce il palo. Al 17' Pelagatti si mette in luce con una conclusione al volo dalla distanza che sfiora il legno alla destra di Cei, ma è nel secondo tempo che la Sestese riesce a ribaltare effettivamente il risultato. Dopo un'insidiosa conclusione dal limite di Cremonini al 24', respinta d'istinto dal subentrato portiere Raveggi, la Sestese usufruisce di un calcio di rigore provocato da un fallo di mano di Galli, sfortunato nel deviare con il braccio uno strano rimbalzo del pallone: Cremonini dal dischetto lascia immobile il portiere ed insacca sulla destra. Al 29' Raveggi si supera, salvando in corner una cannonata di De Ferdinando diretta sotto l'incrocio dei pali; al 34' Stefanucci, su suggerimento di Ermini, da buona posizione non inquadra la porta. A pochi secondi dallo scadere della seconda frazione la Sestese opera il sorpasso: rilancio lunghissimo dalla difesa di Pelagatti, Raveggi respinge corto ed Ermini, appostato a due passi dalla porta, ribadisce in rete di prima intenzione. Gli ospiti hanno un sussulto d'orgoglio all'inizio della terza frazione quando Borri, al 42', sfiora il palo di testa su corner di Zeoli. Ma nei restanti minuti di gara sono ancora i padroni di casa ad essere protagonisti, senza tuttavia trovare la terza marcatura: al 44' Raveggi respinge con i pugni un tentativo di De Ferdinando, abile a farsi spazio in area con una rapida serpentina; un minuto dopo scrosciano dagli spalti gli applausi per Ermini, autore di uno splendido doppio dribbling sulla fascia destra, il quale serve poi al centro Arrighetti che manca di poco il bersaglio. Nel finale si segnalano altri due interessanti tentativi dei rossoblù, a firma di De Ferdinando al 50' e di Fabbri al 56', ma le rispettive conclusioni dal limite terminano di poco sul fondo.

Calciatoripiù
: Ermini, Pelagatti (Sestese); Bruno, Narduzzi (Scandicci).

Lorenzo Badii SESTESE: Giusti, Pelagatti, Nanni, Bertacchi, Marchi, Cremonini, Milani, Ermini, Arrighetti. Entrati: Fabbri, Stefanucci, Mengozzi, De Ferdinando. All.: Francesco Ermini.<br >SCANDICCI: Cei, Bruno, Barbetti, Berti, Corbucci, Tofani, Conticelli, Zeoli, Borri. Entrati: Raveggi, Narduzzi, Quartoni, Martini, Nencioni, Galli. All.: Simone Fallani.<br > ARBITRO: Stefano Silvestre di Firenze.<br > RETI: 3' Borri, 27' rig. Cremonini, 40' Ermini. La Sestese ottiene meritatamente la prestigiosa vittoria contro una storica rivale, ma &egrave; soprattutto il modo in cui tale successo arriva, ovvero rimontando con determinazione uno svantaggio quasi immediato, che potr&agrave; rendere lo staff rossobl&ugrave; fiero dei ragazzi scesi in campo. Lo Scandicci infatti trova la via del gol dopo appena tre minuti grazie ad una punizione di Corbucci che, intercettata dal portiere Giusti ma non allontanata dall'area di rigore, viene sospinta in rete da Borri in scivolata. Gli ospiti riescono a fare quadrato e mantenere stabilmente il vantaggio per met&agrave; del primo tempo; poi la Sestese incomincia a fare sul serio, e all'11' Cremonini trova un varco centrale per Ermini che, solo davanti a Cei, conclude di potenza con il sinistro e colpisce il palo. Al 17' Pelagatti si mette in luce con una conclusione al volo dalla distanza che sfiora il legno alla destra di Cei, ma &egrave; nel secondo tempo che la Sestese riesce a ribaltare effettivamente il risultato. Dopo un'insidiosa conclusione dal limite di Cremonini al 24', respinta d'istinto dal subentrato portiere Raveggi, la Sestese usufruisce di un calcio di rigore provocato da un fallo di mano di Galli, sfortunato nel deviare con il braccio uno strano rimbalzo del pallone: Cremonini dal dischetto lascia immobile il portiere ed insacca sulla destra. Al 29' Raveggi si supera, salvando in corner una cannonata di De Ferdinando diretta sotto l'incrocio dei pali; al 34' Stefanucci, su suggerimento di Ermini, da buona posizione non inquadra la porta. A pochi secondi dallo scadere della seconda frazione la Sestese opera il sorpasso: rilancio lunghissimo dalla difesa di Pelagatti, Raveggi respinge corto ed Ermini, appostato a due passi dalla porta, ribadisce in rete di prima intenzione. Gli ospiti hanno un sussulto d'orgoglio all'inizio della terza frazione quando Borri, al 42', sfiora il palo di testa su corner di Zeoli. Ma nei restanti minuti di gara sono ancora i padroni di casa ad essere protagonisti, senza tuttavia trovare la terza marcatura: al 44' Raveggi respinge con i pugni un tentativo di De Ferdinando, abile a farsi spazio in area con una rapida serpentina; un minuto dopo scrosciano dagli spalti gli applausi per Ermini, autore di uno splendido doppio dribbling sulla fascia destra, il quale serve poi al centro Arrighetti che manca di poco il bersaglio. Nel finale si segnalano altri due interessanti tentativi dei rossobl&ugrave;, a firma di De Ferdinando al 50' e di Fabbri al 56', ma le rispettive conclusioni dal limite terminano di poco sul fondo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Ermini, Pelagatti</b> (Sestese); <b>Bruno, Narduzzi</b> (Scandicci). Lorenzo Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI