• Juniores Provinciali
  • Signa
  • 1 - 1
  • Atletica Castello


SIGNA 1914: La Placa, Nesti L., Degl'Innocenti, Cabrucci, Trenti, Asmarandei, Leonforte, Gala, Robustelli, Orlando, Masi. A disp.: Machuca, Manetti, Nesti P., Cossari, Planes, Catarzi, Bucca. All.: Baiardi.
ATL.CASTELLO: Sabanito, Degl'Innocenti, D'Effremo, Muglia, Di Mita, Orlandi, Belli, Lici, Marabini, De Leonardis, Verdorale. A disp.: Felli, Landucci, Boni, Trouchè, Di Noia, Verdino, Bertini. All.: Franco Megli.

ARBITRO: Meneghetti di Prato.

RETI: Leonforte, Verdorale.



Secondo pareggio consecutivo per il Signa che, dopo aver impattato a San Donnino, si fa frenare dal Castello tra le mura amiche. Partenza lanciata dei padroni di casa che vanno subito vicini al gol con Masi, la cui conclusione colpisce il palo. A sorpresa, poco dopo, arriva il gol del Castello quando un pallone filtra tra due difensori gialloblu permettendo a Verdorale di infilare La Placa. Immediata e veemente la reazione del Signa con le occasioni per Leonforte e Robustelli. Nella ripresa la pressione della formazione di Baiardi, se possibile, si intensifica e porta ad una lunga serie di palle gol per i locali. Per due volte Catarzi, poi Leonforte vanno vicini al pareggio senza riuscire a superare Sabanito. Il lungo prodigarsi dei padroni di casa viene premiato quando Catarzi su punizione scodella per Leonforte che realizza un gran tiro al volo. Nel finale gran forcing del Signa che va vicina al vantaggio almeno altre due volte con una punizione di Bucca ed una conclusione di Robustelli. Nel finale viene espulso Marabini che lascia gli ospiti in dieci per le eccessive proteste. Ultima occasione per gli ospiti quando in mischia esce un pallone che La Placa devia in angolo con un prodigioso colpo di reni. Calciatorepiù: Orlando (Signa 1914) padrone assoluto del centrocampo, ispira la manovra dei suoi con grande qualità.

SIGNA 1914: La Placa, Nesti L., Degl'Innocenti, Cabrucci, Trenti, Asmarandei, Leonforte, Gala, Robustelli, Orlando, Masi. A disp.: Machuca, Manetti, Nesti P., Cossari, Planes, Catarzi, Bucca. All.: Baiardi.<br >ATL.CASTELLO: Sabanito, Degl'Innocenti, D'Effremo, Muglia, Di Mita, Orlandi, Belli, Lici, Marabini, De Leonardis, Verdorale. A disp.: Felli, Landucci, Boni, Trouch&egrave;, Di Noia, Verdino, Bertini. All.: Franco Megli.<br > ARBITRO: Meneghetti di Prato.<br > RETI: Leonforte, Verdorale. Secondo pareggio consecutivo per il Signa che, dopo aver impattato a San Donnino, si fa frenare dal Castello tra le mura amiche. Partenza lanciata dei padroni di casa che vanno subito vicini al gol con Masi, la cui conclusione colpisce il palo. A sorpresa, poco dopo, arriva il gol del Castello quando un pallone filtra tra due difensori gialloblu permettendo a Verdorale di infilare La Placa. Immediata e veemente la reazione del Signa con le occasioni per Leonforte e Robustelli. Nella ripresa la pressione della formazione di Baiardi, se possibile, si intensifica e porta ad una lunga serie di palle gol per i locali. Per due volte Catarzi, poi Leonforte vanno vicini al pareggio senza riuscire a superare Sabanito. Il lungo prodigarsi dei padroni di casa viene premiato quando Catarzi su punizione scodella per Leonforte che realizza un gran tiro al volo. Nel finale gran forcing del Signa che va vicina al vantaggio almeno altre due volte con una punizione di Bucca ed una conclusione di Robustelli. Nel finale viene espulso Marabini che lascia gli ospiti in dieci per le eccessive proteste. Ultima occasione per gli ospiti quando in mischia esce un pallone che La Placa devia in angolo con un prodigioso colpo di reni. <b>Calciatorepi&ugrave;: Orlando</b> (Signa 1914) padrone assoluto del centrocampo, ispira la manovra dei suoi con grande qualit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI