- Juniores Nazionali GIR.F
-
Montevarchi
-
3 - 1
-
Monteriggioni
MONTEVARCHI: Gambineri 6, Arcangioli 6,5 Noferi 6, Maiuri 6, Galletti 6,5 Gallorini 6, Ormeni 6,5, Bartucci 6, Matteoli 6,5 (72' Lalli 6), Cambi 7, Guizzunti 6 (79' Falanga 6). All.: Gianpiero Colcelli
MONTERIGGIONI: Franci 6, Prugnoli 5,5, Neri 5,5, Caporali 5,5, Zani 5,5, Kapedani 5,5, Bardi 6, Butini 5,5, Pappalardo 5,5, Pecchi 6, Masone 5,5. A disp.: Cerrone, Barbi, Certosini, Bozzi, Cammarano, Principi, Lucatti. All.: Marco Palazzolo.
ARBITRO: Menguzzo di Arezzo coad. Da Scacchi e Boncompagni di Arezzo.
RETI: 17' rig., 59' Cambi, 44' rig. Pecchi, 61' Ormeni.
NOTE: ammoniti Matteoli, Bartucci, Pappalardo, Galletti.
Al glorioso stadio Gastone Brilli Peri di Montevarchi, che a metà degli anni Novanta ha visto l'Aquila disputare il campionato di serie C1, è andato in scena l'incontro valido per il campionato Juniores Nazionali tra i rosso-blu di mister Colcelli e il Monteriggioni capolista. Il Montevarchi ha imposto il proprio gioco fin dal fischio d'inizio del signor Menguzzo, costringendo gli avversari a difendersi e concedendo loro pochissimi spazi. Al 4' la difesa ospite mette fuori area un pallone invitante che Maiuri calcia malamente di prima. Al 13', sul calcio d'angolo battuto da Cambi, Galletti colpisce con il piattone sfiorando la traversa. Al 17' serpentina in area di Guizzunti che viene messo giù: dal dischetto Cambi insacca con freddezza. Gli aquilotti continuano a giocare davvero bene: al 28' Matteoli si libera bene in area ma la sua conclusione viene respinta da Franci. Per assistere al primo tiro del Monteriggioni bisogna attendere il minuto 33: dal limite dell'area Pecchi calcia debolmente la sfera che finisce abbondantemente fuori. Al 44' arriva l'inaspettato pareggio del Monteriggioni grazie ad un rigore generoso, al limite dell'inesistenza, che Pecchi trasforma in gol. Nella ripresa entrambe le squadre ripercorrono le orme della prima frazione di gioco, con un Montevarchi ispirato in attacco e con gli ospiti che affannano in zona difensiva. Al 53' Franci compie una spettacolare doppia parata sulle conclusioni ravvicinate di Matteoli e Guizzunti, lasciati liberi dai difensori. Al 59' il Montevarchi torna in vantaggio grazie ancora a Cambi: il numero dieci rosso-blu riceve la palla al limite dell'area, accelera bruciando il proprio marcatore ed infilza Franci con un diagonale chirurgico. Al 61' sempre su un calcio d'angolo battuto da Cambi Ormeni salta più in alto di tutti e segna la rete che chiude i giochi. Questo uno-due ad opera degli aquilotti stende psicologicamente gli avversari che negli ultimi minuti di gara prendono d'assalto la metà campo avversaria ma senza creare preoccupazioni rilevanti a Gambineri. Ottima prova di gioco e caratteriale dei montevarchini che tra le mura amiche riescono a bloccare la capolista, alzando il morale generale alle stelle. Prova incolore e sottotono da parte dei senesi, impalpabili in zona offensiva e barcollanti nel reparto difensivo. Forse l'aria fresca della vetta ha dato alla testa ai ragazzi di Palazzolo. Questa sconfitta porterà i rosso-verdi ad un inevitabile ridimensionamento, ma potrebbe rivelarsi come la partita della svolta e del definitivo salto di qualità sul piano caratteriale.
Calciatore Più: Cambi (Montevarchi) con il contributo di Matteoli riesce a non dare punti di riferimento alla retroguardia ospite. E' freddo dal dischetto e segna un secondo gran gol, mix di velocità e tecnica. Bardi (Monteriggioni) non fa cose eccezionali ma cerca di contrastare gli avversari battendosi con ardore.
Claudio Cucciatti
MONTEVARCHI: Gambineri 6, Arcangioli 6,5 Noferi 6, Maiuri 6, Galletti 6,5 Gallorini 6, Ormeni 6,5, Bartucci 6, Matteoli 6,5 (72' Lalli 6), Cambi 7, Guizzunti 6 (79' Falanga 6). All.: Gianpiero Colcelli<br >MONTERIGGIONI: Franci 6, Prugnoli 5,5, Neri 5,5, Caporali 5,5, Zani 5,5, Kapedani 5,5, Bardi 6, Butini 5,5, Pappalardo 5,5, Pecchi 6, Masone 5,5. A disp.: Cerrone, Barbi, Certosini, Bozzi, Cammarano, Principi, Lucatti. All.: Marco Palazzolo.<br >
ARBITRO: Menguzzo di Arezzo coad. Da Scacchi e Boncompagni di Arezzo.<br >
RETI: 17' rig., 59' Cambi, 44' rig. Pecchi, 61' Ormeni.<br >NOTE: ammoniti Matteoli, Bartucci, Pappalardo, Galletti.
Al glorioso stadio Gastone Brilli Peri di Montevarchi, che a metà degli anni Novanta ha visto l'Aquila disputare il campionato di serie C1, è andato in scena l'incontro valido per il campionato Juniores Nazionali tra i rosso-blu di mister Colcelli e il Monteriggioni capolista. Il Montevarchi ha imposto il proprio gioco fin dal fischio d'inizio del signor Menguzzo, costringendo gli avversari a difendersi e concedendo loro pochissimi spazi. Al 4' la difesa ospite mette fuori area un pallone invitante che Maiuri calcia malamente di prima. Al 13', sul calcio d'angolo battuto da Cambi, Galletti colpisce con il piattone sfiorando la traversa. Al 17' serpentina in area di Guizzunti che viene messo giù: dal dischetto Cambi insacca con freddezza. Gli aquilotti continuano a giocare davvero bene: al 28' Matteoli si libera bene in area ma la sua conclusione viene respinta da Franci. Per assistere al primo tiro del Monteriggioni bisogna attendere il minuto 33: dal limite dell'area Pecchi calcia debolmente la sfera che finisce abbondantemente fuori. Al 44' arriva l'inaspettato pareggio del Monteriggioni grazie ad un rigore generoso, al limite dell'inesistenza, che Pecchi trasforma in gol. Nella ripresa entrambe le squadre ripercorrono le orme della prima frazione di gioco, con un Montevarchi ispirato in attacco e con gli ospiti che affannano in zona difensiva. Al 53' Franci compie una spettacolare doppia parata sulle conclusioni ravvicinate di Matteoli e Guizzunti, lasciati liberi dai difensori. Al 59' il Montevarchi torna in vantaggio grazie ancora a Cambi: il numero dieci rosso-blu riceve la palla al limite dell'area, accelera bruciando il proprio marcatore ed infilza Franci con un diagonale chirurgico. Al 61' sempre su un calcio d'angolo battuto da Cambi Ormeni salta più in alto di tutti e segna la rete che chiude i giochi. Questo uno-due ad opera degli aquilotti stende psicologicamente gli avversari che negli ultimi minuti di gara prendono d'assalto la metà campo avversaria ma senza creare preoccupazioni rilevanti a Gambineri. Ottima prova di gioco e caratteriale dei montevarchini che tra le mura amiche riescono a bloccare la capolista, alzando il morale generale alle stelle. Prova incolore e sottotono da parte dei senesi, impalpabili in zona offensiva e barcollanti nel reparto difensivo. Forse l'aria fresca della vetta ha dato alla testa ai ragazzi di Palazzolo. Questa sconfitta porterà i rosso-verdi ad un inevitabile ridimensionamento, ma potrebbe rivelarsi come la partita della svolta e del definitivo salto di qualità sul piano caratteriale.<br ><b>Calciatore Più: Cambi </b>(Montevarchi) con il contributo di Matteoli riesce a non dare punti di riferimento alla retroguardia ospite. E' freddo dal dischetto e segna un secondo gran gol, mix di velocità e tecnica. <b>Bardi</b> (Monteriggioni) non fa cose eccezionali ma cerca di contrastare gli avversari battendosi con ardore.
Claudio Cucciatti