- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Lucchese
-
0 - 3
-
Empoli
LUCCHESE: Citti, Morbini, Guidotti, Vitali, Dinelli, Giuntoli G., Giuntoli A., Barletta, Del Cima, Traversari, Agostini. A disp.: Illidi, Parisotto, Bonacchi, Pagnucci, Fava, Verdigi. All.: Alessandro Tempesti.
EMPOLI: Pacini, Nesi, Agrifogli, Thiongo, Baghini, Zavatta, Silvestri, Gargiulo, Frugoli, Rovini, Cacciapuoti. A disp.: Brumat, Menichetti, Giovannelli, Bozzetti, Niccoli, Cosenza. All.: Mario Cecchi.
ARBITRO: Pagani di Lucca
RETI: 10' rig. Rovini, 25' e 55' Silvestri.
Ci prova la Lucchese, ma questo Empoli è davvero troppo forte. Gli ospiti confermano di meritare la prima piazza e continuano il proprio percorso netto, dopo 8 partite, ancor più incredibile se si considerano le partite fuori casa: in 4 match ben 14 gol e, ovviamente, 12 punti. La partita si sblocca dopo 10', quando l'Empoli inizia a spingere già in maniera pericolosa e Dinelli commette fallo da rigore su Frugoli. Il penalty viene tirato da Rovini, che mette in rete. La Lucchese prova a non sentire il contraccolpo dell'immediato vantaggio, fattore che certo non semplifica una partita già difficile di suo, e per un quarto d'ora regge. A 5' dalla fine del primo tempo, però, arriva il bis con una bella conclusione al volo di Silvestri. Nella ripresa si vede la Lucchese migliore, con una serie di buone cose che fanno anche illudere il pubblico che un meritato gol che possa riaprire il match sia dietro l'angolo. Purtroppo, però, manca la concretezza e finisce per approfittarne l'Empoli, che quasi allo scadere trova il bis con un'altra bella conclusione di Silvestri, che questa volta punisce di precisione Citti.
LUCCHESE: Citti, Morbini, Guidotti, Vitali, Dinelli, Giuntoli G., Giuntoli A., Barletta, Del Cima, Traversari, Agostini. A disp.: Illidi, Parisotto, Bonacchi, Pagnucci, Fava, Verdigi. All.: Alessandro Tempesti. <br >EMPOLI: Pacini, Nesi, Agrifogli, Thiongo, Baghini, Zavatta, Silvestri, Gargiulo, Frugoli, Rovini, Cacciapuoti. A disp.: Brumat, Menichetti, Giovannelli, Bozzetti, Niccoli, Cosenza. All.: Mario Cecchi.<br >
ARBITRO: Pagani di Lucca<br >
RETI: 10' rig. Rovini, 25' e 55' Silvestri.
Ci prova la Lucchese, ma questo Empoli è davvero troppo forte. Gli ospiti confermano di meritare la prima piazza e continuano il proprio percorso netto, dopo 8 partite, ancor più incredibile se si considerano le partite fuori casa: in 4 match ben 14 gol e, ovviamente, 12 punti. La partita si sblocca dopo 10', quando l'Empoli inizia a spingere già in maniera pericolosa e Dinelli commette fallo da rigore su Frugoli. Il penalty viene tirato da Rovini, che mette in rete. La Lucchese prova a non sentire il contraccolpo dell'immediato vantaggio, fattore che certo non semplifica una partita già difficile di suo, e per un quarto d'ora regge. A 5' dalla fine del primo tempo, però, arriva il bis con una bella conclusione al volo di Silvestri. Nella ripresa si vede la Lucchese migliore, con una serie di buone cose che fanno anche illudere il pubblico che un meritato gol che possa riaprire il match sia dietro l'angolo. Purtroppo, però, manca la concretezza e finisce per approfittarne l'Empoli, che quasi allo scadere trova il bis con un'altra bella conclusione di Silvestri, che questa volta punisce di precisione Citti.