- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Empoli
-
7 - 0
-
Prato
EMPOLI (4-2-3-1): Pacini, Nesi (51' Brumat), Zavatto, Iozzi (56' Bachini), Agrifogli (44' Risaliti); Thiongo (53' Menichetti), Gargiulo; Silvestri, Cacciapuoti (49' Cosenza), Rovini; Frugoli (61' Cosenza). A disp.: Cappellini. All.: Mario Cecchi.
PRATO (4-1-3-2): Battagliero; Longo, Cioni, Zanobetti, Banci (49' Battistini); Balli (36' Inglese); Zipoli (61' Gregolon), Della Scala, Bianchi (56' Massaro); Bartolesi (36' Morelli), Pallara (52' Perone). A disp: Baldini. All.: Massimo Indragoli.
ARBITRO: Arnone di Empoli.
RETI: 1' Silvestri, 27' Gargiulo, 43' Frugoli, 53' Niccoli, 59' Frugoli, 66' Rovini, 72' Rovini.
NOTE: discreto pubblico. Terreno in ottime condizioni. Ammoniti: 4'st Longo, 9'st Della Scala, 35'st Inglese. Recupero: 0'pt, 3'st.
Goleada azzurra nel derby con i lanieri: i ragazzi di mister Cecchi fanno valere il loro tasso tecnico e continuano la loro splendida corsa in questo campionato. Il bel colpo di testa di Silvestri, le doppiette di Frugoli e Rovini, in più i gol di Gargiulo e Niccoli hanno dato modo all'Empoli di aggiudicarsi il match. Comunque il Prato di Massimo Indragoli non si è dato per vinto, soprattutto nel primo tempo, dove bene o male ha contrastato e contenuto le incursioni di un Empoli deciso e sempre sul piede di guerra. Il Prato, invece, più chiuso nella ripresa ha concesso troppo all'Empoli che ha preso possesso del campo. Dopo pochi secondi dal fischio iniziale del direttore di gara, arriva un assist a mezz'aria di Nesi: il furbissimo e velocissimo Silvestri con un colpo di testa ben assestato non perde l'attimo e concretizza l'azione. La conclusione è letteralmente imparabile per Battagliero. E così, gli azzurrini di Cecchi prendono il Prato a bruciapelo praticamente senza diritto di replica. Per i lanieri solo una combinazione tra Pallara e Bartolesi, ma prima di mettere piede al limite dell'area piccola, trovano il muro della difesa, in questo caso Zavatto a respingere di destro. Di nuovo palla in mano agli azzurrini, Frugoli ne approfitta da fuori area ed insacca. Intanto il Prato si impossessa della palla e al 10' Banci cerca di superare la linea mediana ma Nesi e Gargiulo lo circondano e l'Empoli riprende in mano le redini della partita. Thiongo al 18' dalla distanza tenta un tiro impreciso che inevitabilmente va in traversa, a ruota Rovini va molto vicino a segnare. Il buongiorno si vede dal mattino, come recita il vecchio proverbio, infatti il secondo gol della giornata non tarda ad arrivare. Al 27' Gargiulo conclude l'azione imbastita da Rovini. Nulla può fare Battagliero. Da segnalare per il Prato un traversone di Pallara e un tentativo di Banci poi più niente. Le due formazioni rientrano negli spogliatoi con Empoli avanti di due gol sul Prato.
Nella ripresa i padroni di casa insaccano altri cinque gol spadroneggiando anche per gioco e possesso palla, il Prato abbassa la guardia e il dado è tratto! Senza ripeterlo, a rompere il ghiaccio è al 2' il corner di Thiongo che intercetta di testa Iozzi. Falso allarme, gli ospiti se la cavano. Palla al centro, Rovini che vince il contrasto con Longo imbecca Frugoli, altra occasione sprecata. Thiongo si lancia in avanti, ma viene atterrato malamente da Longo che viene ammonito dal direttore di gara. All'8' arriva il tre a zero: Frugoli in posizione favorevole grazie ad un intervento tempestivo di Silvestri mette in rete e non c'è scampo per Battagliero. Il Prato si chiude su se stesso, i padroni di casa ne approfittano con Rovini che si avvia verso l'area piccola, serve un assist per Silvestri ma il missile rasoterra va fuori finendo alla sinistra di Battagliero . Subito dopo arriva il quattro a zero. Ancora Rovini passa a Niccoli che facilmente infila in rete quando siamo al 18'. I Lanieri, oramai ai ferri corti, non ce la fanno a reagire: l'Empoli è troppo sicuro di sé, soprattutto perché continua ad invadere l'altra metà campo affamato di reti. Rovini passa la palla con un colpo di tacco a Niccoli, poi il quinto gol arriva per una buona combinazione tra Gargiulo e Frugoli che effettua la sua doppietta personale. Gli animi si scaldano e scattano anche provvedimenti arbitrali per il Prato: altre due secche ammonizioni per gioco scorretto che accendono la gara. Al 31' Rovini, tutto solo, si avvia verso la porta dribblando la difesa: è il sesto gol che subiscono i lanieri. Anche nel recupero l'Empoli non dà tregua e non demorde, continua la sua marcia: al 36'st Rovini conclude con un tiro di punta che va a toccare il palo dalla parte interna della porta. Con il settimo gol in tasca e tanti applausi per gli azzurrini si conclude il derby con il Prato.
Calciatoripiù: Empoli superiore per tecnica e determinazione. I gladiatori della giornata sono Silvestri, che oltre a trovarsi sempre al posto giusto al momento giusto, segna anche il gol. Per continuare Rovini, Gargiulo, Frugoli, Niccoli, Thiongo, Zavatto. Per il Prato, da segnalare Banci, Pallara e Longo.
Ilaria Degl'Innocenti
EMPOLI (4-2-3-1): Pacini, Nesi (51' Brumat), Zavatto, Iozzi (56' Bachini), Agrifogli (44' Risaliti); Thiongo (53' Menichetti), Gargiulo; Silvestri, Cacciapuoti (49' Cosenza), Rovini; Frugoli (61' Cosenza). A disp.: Cappellini. All.: Mario Cecchi.<br >PRATO (4-1-3-2): Battagliero; Longo, Cioni, Zanobetti, Banci (49' Battistini); Balli (36' Inglese); Zipoli (61' Gregolon), Della Scala, Bianchi (56' Massaro); Bartolesi (36' Morelli), Pallara (52' Perone). A disp: Baldini. All.: Massimo Indragoli. <br >
ARBITRO: Arnone di Empoli.<br >
RETI: 1' Silvestri, 27' Gargiulo, 43' Frugoli, 53' Niccoli, 59' Frugoli, 66' Rovini, 72' Rovini. <br >NOTE: discreto pubblico. Terreno in ottime condizioni. Ammoniti: 4'st Longo, 9'st Della Scala, 35'st Inglese. Recupero: 0'pt, 3'st.
Goleada azzurra nel derby con i lanieri: i ragazzi di mister Cecchi fanno valere il loro tasso tecnico e continuano la loro splendida corsa in questo campionato. Il bel colpo di testa di Silvestri, le doppiette di Frugoli e Rovini, in più i gol di Gargiulo e Niccoli hanno dato modo all'Empoli di aggiudicarsi il match. Comunque il Prato di Massimo Indragoli non si è dato per vinto, soprattutto nel primo tempo, dove bene o male ha contrastato e contenuto le incursioni di un Empoli deciso e sempre sul piede di guerra. Il Prato, invece, più chiuso nella ripresa ha concesso troppo all'Empoli che ha preso possesso del campo. Dopo pochi secondi dal fischio iniziale del direttore di gara, arriva un assist a mezz'aria di Nesi: il furbissimo e velocissimo Silvestri con un colpo di testa ben assestato non perde l'attimo e concretizza l'azione. La conclusione è letteralmente imparabile per Battagliero. E così, gli azzurrini di Cecchi prendono il Prato a bruciapelo praticamente senza diritto di replica. Per i lanieri solo una combinazione tra Pallara e Bartolesi, ma prima di mettere piede al limite dell'area piccola, trovano il muro della difesa, in questo caso Zavatto a respingere di destro. Di nuovo palla in mano agli azzurrini, Frugoli ne approfitta da fuori area ed insacca. Intanto il Prato si impossessa della palla e al 10' Banci cerca di superare la linea mediana ma Nesi e Gargiulo lo circondano e l'Empoli riprende in mano le redini della partita. Thiongo al 18' dalla distanza tenta un tiro impreciso che inevitabilmente va in traversa, a ruota Rovini va molto vicino a segnare. Il buongiorno si vede dal mattino, come recita il vecchio proverbio, infatti il secondo gol della giornata non tarda ad arrivare. Al 27' Gargiulo conclude l'azione imbastita da Rovini. Nulla può fare Battagliero. Da segnalare per il Prato un traversone di Pallara e un tentativo di Banci poi più niente. Le due formazioni rientrano negli spogliatoi con Empoli avanti di due gol sul Prato. <br >Nella ripresa i padroni di casa insaccano altri cinque gol spadroneggiando anche per gioco e possesso palla, il Prato abbassa la guardia e il dado è tratto! Senza ripeterlo, a rompere il ghiaccio è al 2' il corner di Thiongo che intercetta di testa Iozzi. Falso allarme, gli ospiti se la cavano. Palla al centro, Rovini che vince il contrasto con Longo imbecca Frugoli, altra occasione sprecata. Thiongo si lancia in avanti, ma viene atterrato malamente da Longo che viene ammonito dal direttore di gara. All'8' arriva il tre a zero: Frugoli in posizione favorevole grazie ad un intervento tempestivo di Silvestri mette in rete e non c'è scampo per Battagliero. Il Prato si chiude su se stesso, i padroni di casa ne approfittano con Rovini che si avvia verso l'area piccola, serve un assist per Silvestri ma il missile rasoterra va fuori finendo alla sinistra di Battagliero . Subito dopo arriva il quattro a zero. Ancora Rovini passa a Niccoli che facilmente infila in rete quando siamo al 18'. I Lanieri, oramai ai ferri corti, non ce la fanno a reagire: l'Empoli è troppo sicuro di sé, soprattutto perché continua ad invadere l'altra metà campo affamato di reti. Rovini passa la palla con un colpo di tacco a Niccoli, poi il quinto gol arriva per una buona combinazione tra Gargiulo e Frugoli che effettua la sua doppietta personale. Gli animi si scaldano e scattano anche provvedimenti arbitrali per il Prato: altre due secche ammonizioni per gioco scorretto che accendono la gara. Al 31' Rovini, tutto solo, si avvia verso la porta dribblando la difesa: è il sesto gol che subiscono i lanieri. Anche nel recupero l'Empoli non dà tregua e non demorde, continua la sua marcia: al 36'st Rovini conclude con un tiro di punta che va a toccare il palo dalla parte interna della porta. Con il settimo gol in tasca e tanti applausi per gli azzurrini si conclude il derby con il Prato. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: Empoli superiore per tecnica e determinazione. I gladiatori della giornata sono <b>Silvestri</b>, che oltre a trovarsi sempre al posto giusto al momento giusto, segna anche il gol. Per continuare <b>Rovini, Gargiulo, Frugoli, Niccoli, Thiongo, Zavatto</b>. Per il Prato, da segnalare <b>Banci, Pallara e Longo</b>.
Ilaria Degl'Innocenti