• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Reggiana
  • 3 - 1
  • E. Viareggio


REGGIANA: Becchi, Salvo, Rodari, Bovali, Tronca, Montanari, Badoni, Bulfone, Guidetti, Garetti, Reggiani. A disp.: Bigi, Zannini, Usina, Formentini, Magnani. All.: Lorenzo Mossini.
ESPERIA VIAREGGIO: Lazzoni, Maggi, Gabriele, Perinelli, Allegri, Ercole, Ferrante, Laras, Veralli, Cenderelli. A disp.: Michelotti, Testi, Lombardi, Pellegrini, Riscossa, Piva, Tavanti. All.: Daniele Del Tongo.

ARBITRO: Caselli di Reggio Emilia.

RETI: 5' Bulfone, 20' Guidetti, 55' Badoni, 65' rig. Tavanti.



Sfortunata sconfitta per il Viareggio di mister Del Tongo, che esce battuto dal bel match sul campo della Reggiana. Nel primo tempo l'incontro viene interpretato molto bene dal Viareggio che tiene bene il campo e che costringe a lungo gli avversari sulla difensiva. I locali hanno la fortuna di trovare il vantaggio dopo pochi minuti di gioco: sugli sviluppi di un calcio di punizione dopo una respinta di Lazzoni si avventa sul pallone Bulfone che insacca l'uno a zero per i suoi. La reazione del Viareggio non tarda ad arrivare. I toscani porebbero pareggiare, ma l'arbitro lascia correre dopo un netto contatto ai danni di Ercole all'interno dell'area di rigore. I locali partono in contropiede, Lazzoni non trattiene, ne approfitta Guidetti che si ritrova a tu per tu col numero 1 ospite e in diagonale segna il due a zero. Un colpo duro da buttar giù per gli ospiti che passano dal possibile rigore che avrebbe potuto portare il risultato in parità alla seconda rete subita. Il primo tempo, infatti, nonostante la superiorità territoriale del Viareggio, si chiude con i locali in vantaggio per due a zero. Nel secondo tempo il Viareggio avrebbe l'opportunità per segnare ma, come accaduto nel primo tempo, non riesce concretizzare. Al 50' il Viareggio va ancora vicino alla rete con un bel colpo di testa di Laras che si stampa sulla traversa. Al 55' i locali trovano la terza rete con Badoni che trasforma un calcio di rigore concesso dal direttore di gara. La partita è virtualmente chiusa, con i padroni di casa che sembrano blindare il successo: il Viareggio comunque non si demoralizza e al 65' riapre la partita: bella azione di Riscossa che, entrato in area, subisce un fallo da un avversario. L'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Si incarica di battere il rigore di Tavanti che segna la rete del tre a uno. I ragazzi toscani riprendono coraggio, ma per loro stavolta non è proprio giornata: allo scadere si registra ancora una traversa di Cenderelli che di testa trova il montante della porta a Becchi sicuramente battuto. L'incontro si chiude così con l'esultanza della Reggiana per tre punti sofferti contro un avversario capace di dimostrarsi di ottimo valore.

REGGIANA: Becchi, Salvo, Rodari, Bovali, Tronca, Montanari, Badoni, Bulfone, Guidetti, Garetti, Reggiani. A disp.: Bigi, Zannini, Usina, Formentini, Magnani. All.: Lorenzo Mossini.<br >ESPERIA VIAREGGIO: Lazzoni, Maggi, Gabriele, Perinelli, Allegri, Ercole, Ferrante, Laras, Veralli, Cenderelli. A disp.: Michelotti, Testi, Lombardi, Pellegrini, Riscossa, Piva, Tavanti. All.: Daniele Del Tongo.<br > ARBITRO: Caselli di Reggio Emilia.<br > RETI: 5' Bulfone, 20' Guidetti, 55' Badoni, 65' rig. Tavanti. Sfortunata sconfitta per il Viareggio di mister Del Tongo, che esce battuto dal bel match sul campo della Reggiana. Nel primo tempo l'incontro viene interpretato molto bene dal Viareggio che tiene bene il campo e che costringe a lungo gli avversari sulla difensiva. I locali hanno la fortuna di trovare il vantaggio dopo pochi minuti di gioco: sugli sviluppi di un calcio di punizione dopo una respinta di Lazzoni si avventa sul pallone Bulfone che insacca l'uno a zero per i suoi. La reazione del Viareggio non tarda ad arrivare. I toscani porebbero pareggiare, ma l'arbitro lascia correre dopo un netto contatto ai danni di Ercole all'interno dell'area di rigore. I locali partono in contropiede, Lazzoni non trattiene, ne approfitta Guidetti che si ritrova a tu per tu col numero 1 ospite e in diagonale segna il due a zero. Un colpo duro da buttar gi&ugrave; per gli ospiti che passano dal possibile rigore che avrebbe potuto portare il risultato in parit&agrave; alla seconda rete subita. Il primo tempo, infatti, nonostante la superiorit&agrave; territoriale del Viareggio, si chiude con i locali in vantaggio per due a zero. Nel secondo tempo il Viareggio avrebbe l'opportunit&agrave; per segnare ma, come accaduto nel primo tempo, non riesce concretizzare. Al 50' il Viareggio va ancora vicino alla rete con un bel colpo di testa di Laras che si stampa sulla traversa. Al 55' i locali trovano la terza rete con Badoni che trasforma un calcio di rigore concesso dal direttore di gara. La partita &egrave; virtualmente chiusa, con i padroni di casa che sembrano blindare il successo: il Viareggio comunque non si demoralizza e al 65' riapre la partita: bella azione di Riscossa che, entrato in area, subisce un fallo da un avversario. L'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Si incarica di battere il rigore di Tavanti che segna la rete del tre a uno. I ragazzi toscani riprendono coraggio, ma per loro stavolta non &egrave; proprio giornata: allo scadere si registra ancora una traversa di Cenderelli che di testa trova il montante della porta a Becchi sicuramente battuto. L'incontro si chiude cos&igrave; con l'esultanza della Reggiana per tre punti sofferti contro un avversario capace di dimostrarsi di ottimo valore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI